Facebook Gaming completamente gratuito, per adesso, non avrà una sua app dedicata. Il social network sarà ancora al centro della strategia di Facebook, come spiegato da Jason Rubin, vicepresidente della divisione Play di Facebook: “Non abbiamo intenzione di promettere risoluzioni come il 4K a 60 frame per secondo e chiedere 6,99 dollari mese. E non stiamo nemmeno cercando di far acquistare device come un controller” ha aggiunto, lanciando una frecciata ai diretti competitori Google ed Amazon. Questo cambio di passo è stato pensato per rafforzare e rilanciare l’engagement dei numerosi utenti, circa 380 milioni, che navigano sulle app di minigiochi presenti sulla piattaforma.
Facebook Gaming è basata sul cloud. Un ingresso timido per alcuni da parte del colosso di Menlo Park nel mondo dei videogame, ma si sà che quando è Facebook a muoversi, non succede per caso. Disponibili per ora solo pochi giochi “free” e con accesso limitato agli utenti Android e a coloro che si collegano tramite desktop. Presto arriverà anche iOS.
Si crede che Facebook Gaming, anche in virtù dell’ampia base utenti, possa nel tempo crescere e attirare titoli in esclusiva di una maggiore complessità. Va considerata ad onor del vero anche l’età degli utenti di Facebook, che è per lo più adulta ormai ed incline al casual game più che ad altro.