martedì, Dicembre 5, 2023

Virtual Reality Experience a MODENA il 9-10-11 Settembre

Prima di entrare nel vivo dell'articolo, lascia che ti ricordi, che puoi iscriverti gratis alla più COMPLETA Newsletter su Realtà Virtuale, Realtà Aumentata, Start up, Intelligenza Artificiale, E-sports, Gaming, NFT, Blockchain.

Ti suggeriamo inoltre di entrare, nel Marketplace di Anyreality dove potrai trovare collaboratori e collaborazioni.

////

VRE, in collaborazione con Laboratorio Aperto di Modena, presenta Best of VRE, una selezione delle opere più significative presentate durante le scorse edizioni di VRE – Virtual Reality Experience, il primo festival italiano interamente dedicato alle tecnologie immersive. 

Nei suggestivi spazi dell’ex Centrale AEM, di Viale Buon Pastore 43 a Modena, gli spettatori avranno la possibilità di sperimentare la tecnologia Vr, indossando gli appositi visori nelle postazioni prestabilite e guardare alcune delle più coinvolgenti esperienze immersive prodotte negli ultimi anni.

VRE 2021 – EXTENDED EDITION

VRE21 punta ad essere un evento maggiormente inclusivo, interattivo e aperto verso ogni forma di narrazione immersiva. Una vetrina per opere innovative che incrociano cinema, arte, tecnologie. Il programma 2021 propone 30 progetti e si arricchisce con la presenza di installazioni di opere in Mixed Reality e in Augmented Reality.

Per una maggiore diffusione delle opere VRE con il conseguente ampliamento del pubblico, VRE21 ha avviato una collaborazione con alcuni tra i più prestigiosi musei e realtà culturali che ospiteranno una selezione delle opere in programma.

I cinque Satellite Venues sono: Museo Nazionale del Cinema di Torino, Laboratorio Aperto di Modena, Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci di Milano, MEET – Digital Culture Center di Milano, Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo.

VRE sarà phygital: in presenza nella main location a Roma e nei cinque VRE Satellite Venues e su piattaforme digitali a diffusione internazionale interamente dedicate alle opere XR. 

Un format ibrido che consente di offrire la ricca programmazione fatta di cinema, VR Interactive, talk, workshop, digital experience, XR performance ad un numero  pubblico sempre più numeroso.

Manifesto VRE21 – Modena

Quest’anno VRE inaugura la collaborazione con il REF – Romaeuropa Festival con la co-realizzazione dello spettacolo teatrale in VR Così è (o mi pare) Pirandello VR, che vede l’adattamento e la regia di Elio Germano.  Una riscrittura per realtà virtuale di ‘Così è (se vi pare)’ di Luigi Pirandello. 

Si conferma la presenza di VRE tra le Risonanze della Festa del Cinema 2021: “avremo così l’occasione di ampliare l’orizzonte della nostra manifestazione verso le più avanzate frontiere della visione coinvolgendo il pubblico in nuove e inattese esperienze fra sperimentazione, interazione e immersione”, dichiara Laura Delli Colli – Presidente della Fondazione Cinema per Roma. 

Altra novità di VRE21 è il “NeXt GeneRation Italia NGI – XR challenge”, una Call per Progetti imprenditoriali innovativi utili ad aiutare concretamente il Paese a raggiungere gli obiettivi del Next Generation Italia, il Piano per costruire il futuro della nostra nazione. Deadline 30 settembre 2021, premiazione il 15 ottobre 2021.

////

Prima di andare via ti suggeriamo di dare un'occhiata al nostro articolo (sempre in aggiornamento) su I migliori libri sul Metaverso

////

Per rimanere sempre aggiornati sulle nostre attività suggeriamo di entrare 
da qui, nel Marketplace di Anyreality e, se non lo avete già fatto, potete registrarvi gratis alla nostra Newsletter dal pulsante qui sotto.

Related Articles

Latest Articles

Virtual Reality Experience a MODENA il 9-10-11 Settembre

Prima di entrare nel vivo dell'articolo, lascia che ti ricordi, che puoi iscriverti gratis alla più COMPLETA Newsletter su Realtà Virtuale, Realtà Aumentata, Start up, Intelligenza Artificiale, E-sports, Gaming, NFT, Blockchain.

Ti suggeriamo inoltre di entrare, nel Marketplace di Anyreality dove potrai trovare collaboratori e collaborazioni.

////

VRE, in collaborazione con Laboratorio Aperto di Modena, presenta Best of VRE, una selezione delle opere più significative presentate durante le scorse edizioni di VRE – Virtual Reality Experience, il primo festival italiano interamente dedicato alle tecnologie immersive. 

Nei suggestivi spazi dell’ex Centrale AEM, di Viale Buon Pastore 43 a Modena, gli spettatori avranno la possibilità di sperimentare la tecnologia Vr, indossando gli appositi visori nelle postazioni prestabilite e guardare alcune delle più coinvolgenti esperienze immersive prodotte negli ultimi anni.

VRE 2021 – EXTENDED EDITION

VRE21 punta ad essere un evento maggiormente inclusivo, interattivo e aperto verso ogni forma di narrazione immersiva. Una vetrina per opere innovative che incrociano cinema, arte, tecnologie. Il programma 2021 propone 30 progetti e si arricchisce con la presenza di installazioni di opere in Mixed Reality e in Augmented Reality.

Per una maggiore diffusione delle opere VRE con il conseguente ampliamento del pubblico, VRE21 ha avviato una collaborazione con alcuni tra i più prestigiosi musei e realtà culturali che ospiteranno una selezione delle opere in programma.

I cinque Satellite Venues sono: Museo Nazionale del Cinema di Torino, Laboratorio Aperto di Modena, Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci di Milano, MEET – Digital Culture Center di Milano, Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo.

VRE sarà phygital: in presenza nella main location a Roma e nei cinque VRE Satellite Venues e su piattaforme digitali a diffusione internazionale interamente dedicate alle opere XR. 

Un format ibrido che consente di offrire la ricca programmazione fatta di cinema, VR Interactive, talk, workshop, digital experience, XR performance ad un numero  pubblico sempre più numeroso.

Manifesto VRE21 – Modena

Quest’anno VRE inaugura la collaborazione con il REF – Romaeuropa Festival con la co-realizzazione dello spettacolo teatrale in VR Così è (o mi pare) Pirandello VR, che vede l’adattamento e la regia di Elio Germano.  Una riscrittura per realtà virtuale di ‘Così è (se vi pare)’ di Luigi Pirandello. 

Si conferma la presenza di VRE tra le Risonanze della Festa del Cinema 2021: “avremo così l’occasione di ampliare l’orizzonte della nostra manifestazione verso le più avanzate frontiere della visione coinvolgendo il pubblico in nuove e inattese esperienze fra sperimentazione, interazione e immersione”, dichiara Laura Delli Colli – Presidente della Fondazione Cinema per Roma. 

Altra novità di VRE21 è il “NeXt GeneRation Italia NGI – XR challenge”, una Call per Progetti imprenditoriali innovativi utili ad aiutare concretamente il Paese a raggiungere gli obiettivi del Next Generation Italia, il Piano per costruire il futuro della nostra nazione. Deadline 30 settembre 2021, premiazione il 15 ottobre 2021.

////

Per rimanere sempre aggiornati sulle nostre attività suggeriamo di entrare 
da qui, nel Marketplace di Anyreality e, se non lo avete già fatto, potete registrarvi gratis alla nostra Newsletter dal pulsante qui sotto.

Related Articles

Latest Articles

Virtual Reality Experience a MODENA il 9-10-11 Settembre

Prima di entrare nel vivo dell'articolo, lascia che ti ricordi, che puoi iscriverti gratis alla più COMPLETA Newsletter su Realtà Virtuale, Realtà Aumentata, Start up, Intelligenza Artificiale, E-sports, Gaming, NFT, Blockchain.

Ti suggeriamo inoltre di entrare, nel Marketplace di Anyreality dove potrai trovare collaboratori e collaborazioni.

////

VRE, in collaborazione con Laboratorio Aperto di Modena, presenta Best of VRE, una selezione delle opere più significative presentate durante le scorse edizioni di VRE – Virtual Reality Experience, il primo festival italiano interamente dedicato alle tecnologie immersive. 

Nei suggestivi spazi dell’ex Centrale AEM, di Viale Buon Pastore 43 a Modena, gli spettatori avranno la possibilità di sperimentare la tecnologia Vr, indossando gli appositi visori nelle postazioni prestabilite e guardare alcune delle più coinvolgenti esperienze immersive prodotte negli ultimi anni.

VRE 2021 – EXTENDED EDITION

VRE21 punta ad essere un evento maggiormente inclusivo, interattivo e aperto verso ogni forma di narrazione immersiva. Una vetrina per opere innovative che incrociano cinema, arte, tecnologie. Il programma 2021 propone 30 progetti e si arricchisce con la presenza di installazioni di opere in Mixed Reality e in Augmented Reality.

Per una maggiore diffusione delle opere VRE con il conseguente ampliamento del pubblico, VRE21 ha avviato una collaborazione con alcuni tra i più prestigiosi musei e realtà culturali che ospiteranno una selezione delle opere in programma.

I cinque Satellite Venues sono: Museo Nazionale del Cinema di Torino, Laboratorio Aperto di Modena, Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci di Milano, MEET – Digital Culture Center di Milano, Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo.

VRE sarà phygital: in presenza nella main location a Roma e nei cinque VRE Satellite Venues e su piattaforme digitali a diffusione internazionale interamente dedicate alle opere XR. 

Un format ibrido che consente di offrire la ricca programmazione fatta di cinema, VR Interactive, talk, workshop, digital experience, XR performance ad un numero  pubblico sempre più numeroso.

Manifesto VRE21 – Modena

Quest’anno VRE inaugura la collaborazione con il REF – Romaeuropa Festival con la co-realizzazione dello spettacolo teatrale in VR Così è (o mi pare) Pirandello VR, che vede l’adattamento e la regia di Elio Germano.  Una riscrittura per realtà virtuale di ‘Così è (se vi pare)’ di Luigi Pirandello. 

Si conferma la presenza di VRE tra le Risonanze della Festa del Cinema 2021: “avremo così l’occasione di ampliare l’orizzonte della nostra manifestazione verso le più avanzate frontiere della visione coinvolgendo il pubblico in nuove e inattese esperienze fra sperimentazione, interazione e immersione”, dichiara Laura Delli Colli – Presidente della Fondazione Cinema per Roma. 

Altra novità di VRE21 è il “NeXt GeneRation Italia NGI – XR challenge”, una Call per Progetti imprenditoriali innovativi utili ad aiutare concretamente il Paese a raggiungere gli obiettivi del Next Generation Italia, il Piano per costruire il futuro della nostra nazione. Deadline 30 settembre 2021, premiazione il 15 ottobre 2021.

////

Per rimanere sempre aggiornati sulle nostre attività suggeriamo di entrare 
da qui, nel Marketplace di Anyreality e, se non lo avete già fatto, potete registrarvi gratis alla nostra Newsletter dal pulsante qui sotto.

Related Articles

Latest Articles

Virtual Reality Experience a MODENA il 9-10-11 Settembre

Prima di entrare nel vivo dell'articolo, lascia che ti ricordi, che puoi iscriverti gratis alla più COMPLETA Newsletter su Realtà Virtuale, Realtà Aumentata, Start up, Intelligenza Artificiale, E-sports, Gaming, NFT, Blockchain.

Ti suggeriamo inoltre di entrare, nel Marketplace di Anyreality dove potrai trovare collaboratori e collaborazioni.

VRE, in collaborazione con Laboratorio Aperto di Modena, presenta Best of VRE, una selezione delle opere più significative presentate durante le scorse edizioni di VRE – Virtual Reality Experience, il primo festival italiano interamente dedicato alle tecnologie immersive. 

Nei suggestivi spazi dell’ex Centrale AEM, di Viale Buon Pastore 43 a Modena, gli spettatori avranno la possibilità di sperimentare la tecnologia Vr, indossando gli appositi visori nelle postazioni prestabilite e guardare alcune delle più coinvolgenti esperienze immersive prodotte negli ultimi anni.<