martedì, Ottobre 3, 2023

Tutti i vincitori ai David di Donatello 2021

Prima di entrare nel vivo dell'articolo, lascia che ti ricordi, che puoi iscriverti gratis alla più COMPLETA Newsletter su Realtà Virtuale, Realtà Aumentata, Start up, Intelligenza Artificiale, E-sports, Gaming, NFT, Blockchain.

Ti suggeriamo inoltre di entrare, nel Marketplace di Anyreality dove potrai trovare collaboratori e collaborazioni.

////

Condotta su Rai 1 da Carlo Conti e guidata da Piera Detassis, presidente e direttore artistico dell’Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello, la 66ª edizione dei Premi David di Donatello 2021 è tornata in presenza, seppur con distanziamento e mascherine.

Trasmessa dagli studi televisivi Rai “Fabrizio Frizzi” e dal Teatro dell’Opera di Roma, la serata è stata inaugurata dall’esibizione di Laura Pausini, che ha interpretato il brano “Io sì” de La vita davanti a sé, candidato agli ultimi Oscar come Miglior canzone originale.

Tra gli interventi iniziali anche quello del ministro della cultura Dario Franceschini, che ha promosso la ripartenza del mondo dello spettacolo: «Cinema e teatri hanno riaperto, pur con restrizioni e capienza al 50%. Ma il cinema non si è mai fermato, i set hanno continuato a lavorare e sono convinto che ci aspetti una grande stagione». Il ministro ha poi ricordato l’importanza della legge del Tax Credit, «tra le più attrattive in Europa», e il piano di rilancio di Cinecittà.

Nel corso della serata sono stati ricordati e omaggiati Ennio Morricone e Gigi Proietti. Volevo nascondermi di Giorgio Diritti, con Elio Germano, è stato il film più premiato

Di seguito tutti i premiati della 66ª edizione dei Premi David di Donatello 2021:

– Miglior film: Volevo nascondermi di Giorgio Diritti
– Miglior regia: Giorgio Diritti (Volevo nascondermi)
– Miglior produttore: Vivo Film, Rai Cinema (Miss Marx)
– Miglior attore protagonista: Elio Germano (Volevo nascondermi)
– Migliore attrice protagonista: Sophia Loren (La vita davanti a sé)
– Miglior attrice non protagonista: Matilda De Angelis (L’incredibile storia dell’isola delle rose)
– Miglior attore non protagonista: Fabrizio Bentivoglio (L’incredibile storia dell’isola delle rose)
– Miglior scenografia: L. Ferrario, A. Mura e P. Zamagni (Volevo nascondermi)
– Miglior regista esordiente: Pietro Castellitto (I predatori)
– Miglior costumista: Massimo Cantini Parrini (Miss Marx)
– Miglior montatore: Esmeralda Calabria (Favolacce)
– Miglior suono: Volevo nascondermi
– Miglior fotografia: Matteo Cocco (Volevo nascondermi)
– Miglior sceneggiatura originale: Mattia Torre (Figli)
– Miglior sceneggiatura non originale: M. Pettenello, G. Di Gregorio (Lontano lontano)
– Miglior canzone originale: Immigrato di Luca Medici (Tolo Tolo)
– Miglior documentario: Mi chiamo Francesco Totti di Alex Infascelli
– Migliori effetti visivi: Stefano Leoni, Elisabetta Rocca (L’incredibile storia dell’isola delle rose)
– Miglior acconciatore: Aldo Signoretti (Volevo nascondermi)
– Miglior truccatore: Hammamet
– Miglior compositore: Gatto ciliegia contro il grande freddo, Downtown Boys (Miss Marx)
– Miglior cortometraggio: Anne
– Miglior film straniero: 1917 di Sam Mendes

– Premio dello spettatore: Tolo Tolo di Luca Medici
– David Giovani: 18 regali di Francesco Amato
– David Speciale: Monica Bellucci
– David alla carriera: Sandra Milo
– Davide speciale: Diego Abatantuono

////

Prima di andare via ti suggeriamo di dare un'occhiata al nostro articolo (sempre in aggiornamento) su I migliori libri sul Metaverso

////

Per rimanere sempre aggiornati sulle nostre attività suggeriamo di entrare 
da qui, nel Marketplace di Anyreality e, se non lo avete già fatto, potete registrarvi gratis alla nostra Newsletter dal pulsante qui sotto.

Related Articles

Latest Articles

Tutti i vincitori ai David di Donatello 2021

Prima di entrare nel vivo dell'articolo, lascia che ti ricordi, che puoi iscriverti gratis alla più COMPLETA Newsletter su Realtà Virtuale, Realtà Aumentata, Start up, Intelligenza Artificiale, E-sports, Gaming, NFT, Blockchain.

Ti suggeriamo inoltre di entrare, nel Marketplace di Anyreality dove potrai trovare collaboratori e collaborazioni.

////

Condotta su Rai 1 da Carlo Conti e guidata da Piera Detassis, presidente e direttore artistico dell’Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello, la 66ª edizione dei Premi David di Donatello 2021 è tornata in presenza, seppur con distanziamento e mascherine.

Trasmessa dagli studi televisivi Rai “Fabrizio Frizzi” e dal Teatro dell’Opera di Roma, la serata è stata inaugurata dall’esibizione di Laura Pausini, che ha interpretato il brano “Io sì” de La vita davanti a sé, candidato agli ultimi Oscar come Miglior canzone originale.

Tra gli interventi iniziali anche quello del ministro della cultura Dario Franceschini, che ha promosso la ripartenza del mondo dello spettacolo: «Cinema e teatri hanno riaperto, pur con restrizioni e capienza al 50%. Ma il cinema non si è mai fermato, i set hanno continuato a lavorare e sono convinto che ci aspetti una grande stagione». Il ministro ha poi ricordato l’importanza della legge del Tax Credit, «tra le più attrattive in Europa», e il piano di rilancio di Cinecittà.

Nel corso della serata sono stati ricordati e omaggiati Ennio Morricone e Gigi Proietti. Volevo nascondermi di Giorgio Diritti, con Elio Germano, è stato il film più premiato

Di seguito tutti i premiati della 66ª edizione dei Premi David di Donatello 2021:

– Miglior film: Volevo nascondermi di Giorgio Diritti
– Miglior regia: Giorgio Diritti (Volevo nascondermi)
– Miglior produttore: Vivo Film, Rai Cinema (Miss Marx)
– Miglior attore protagonista: Elio Germano (Volevo nascondermi)
– Migliore attrice protagonista: Sophia Loren (La vita davanti a sé)
– Miglior attrice non protagonista: Matilda De Angelis (L’incredibile storia dell’isola delle rose)
– Miglior attore non protagonista: Fabrizio Bentivoglio (L’incredibile storia dell’isola delle rose)
– Miglior scenografia: L. Ferrario, A. Mura e P. Zamagni (Volevo nascondermi)
– Miglior regista esordiente: Pietro Castellitto (I predatori)
– Miglior costumista: Massimo Cantini Parrini (Miss Marx)
– Miglior montatore: Esmeralda Calabria (Favolacce)
– Miglior suono: Volevo nascondermi
– Miglior fotografia: Matteo Cocco (Volevo nascondermi)
– Miglior sceneggiatura originale: Mattia Torre (Figli)
– Miglior sceneggiatura non originale: M. Pettenello, G. Di Gregorio (Lontano lontano)
– Miglior canzone originale: Immigrato di Luca Medici (Tolo Tolo)
– Miglior documentario: Mi chiamo Francesco Totti di Alex Infascelli
– Migliori effetti visivi: Stefano Leoni, Elisabetta Rocca (L’incredibile storia dell’isola delle rose)
– Miglior acconciatore: Aldo Signoretti (Volevo nascondermi)
– Miglior truccatore: Hammamet
– Miglior compositore: Gatto ciliegia contro il grande freddo, Downtown Boys (Miss Marx)
– Miglior cortometraggio: Anne
– Miglior film straniero: 1917 di Sam Mendes

– Premio dello spettatore: Tolo Tolo di Luca Medici
– David Giovani: 18 regali di Francesco Amato
– David Speciale: Monica Bellucci
– David alla carriera: Sandra Milo
– Davide speciale: Diego Abatantuono

////

Per rimanere sempre aggiornati sulle nostre attività suggeriamo di entrare 
da qui, nel Marketplace di Anyreality e, se non lo avete già fatto, potete registrarvi gratis alla nostra Newsletter dal pulsante qui sotto.

Related Articles

Latest Articles

Tutti i vincitori ai David di Donatello 2021

Prima di entrare nel vivo dell'articolo, lascia che ti ricordi, che puoi iscriverti gratis alla più COMPLETA Newsletter su Realtà Virtuale, Realtà Aumentata, Start up, Intelligenza Artificiale, E-sports, Gaming, NFT, Blockchain.

Ti suggeriamo inoltre di entrare, nel Marketplace di Anyreality dove potrai trovare collaboratori e collaborazioni.

////

Condotta su Rai 1 da Carlo Conti e guidata da Piera Detassis, presidente e direttore artistico dell’Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello, la 66ª edizione dei Premi David di Donatello 2021 è tornata in presenza, seppur con distanziamento e mascherine.

Trasmessa dagli studi televisivi Rai “Fabrizio Frizzi” e dal Teatro dell’Opera di Roma, la serata è stata inaugurata dall’esibizione di Laura Pausini, che ha interpretato il brano “Io sì” de La vita davanti a sé, candidato agli ultimi Oscar come Miglior canzone originale.

Tra gli interventi iniziali anche quello del ministro della cultura Dario Franceschini, che ha promosso la ripartenza del mondo dello spettacolo: «Cinema e teatri hanno riaperto, pur con restrizioni e capienza al 50%. Ma il cinema non si è mai fermato, i set hanno continuato a lavorare e sono convinto che ci aspetti una grande stagione». Il ministro ha poi ricordato l’importanza della legge del Tax Credit, «tra le più attrattive in Europa», e il piano di rilancio di Cinecittà.

Nel corso della serata sono stati ricordati e omaggiati Ennio Morricone e Gigi Proietti. Volevo nascondermi di Giorgio Diritti, con Elio Germano, è stato il film più premiato

Di seguito tutti i premiati della 66ª edizione dei Premi David di Donatello 2021:

– Miglior film: Volevo nascondermi di Giorgio Diritti
– Miglior regia: Giorgio Diritti (Volevo nascondermi)
– Miglior produttore: Vivo Film, Rai Cinema (Miss Marx)
– Miglior attore protagonista: Elio Germano (Volevo nascondermi)
– Migliore attrice protagonista: Sophia Loren (La vita davanti a sé)
– Miglior attrice non protagonista: Matilda De Angelis (L’incredibile storia dell’isola delle rose)
– Miglior attore non protagonista: Fabrizio Bentivoglio (L’incredibile storia dell’isola delle rose)
– Miglior scenografia: L. Ferrario, A. Mura e P. Zamagni (Volevo nascondermi)
– Miglior regista esordiente: Pietro Castellitto (I predatori)
– Miglior costumista: Massimo Cantini Parrini (Miss Marx)
– Miglior montatore: Esmeralda Calabria (Favolacce)
– Miglior suono: Volevo nascondermi
– Miglior fotografia: Matteo Cocco (Volevo nascondermi)
– Miglior sceneggiatura originale: Mattia Torre (Figli)
– Miglior sceneggiatura non originale: M. Pettenello, G. Di Gregorio (Lontano lontano)
– Miglior canzone originale: Immigrato di Luca Medici (Tolo Tolo)
– Miglior documentario: Mi chiamo Francesco Totti di Alex Infascelli
– Migliori effetti visivi: Stefano Leoni, Elisabetta Rocca (L’incredibile storia dell’isola delle rose)
– Miglior acconciatore: Aldo Signoretti (Volevo nascondermi)
– Miglior truccatore: Hammamet
– Miglior compositore: Gatto ciliegia contro il grande freddo, Downtown Boys (Miss Marx)
– Miglior cortometraggio: Anne
– Miglior film straniero: 1917 di Sam Mendes

– Premio dello spettatore: Tolo Tolo di Luca Medici
– David Giovani: 18 regali di Francesco Amato
– David Speciale: Monica Bellucci
– David alla carriera: Sandra Milo
– Davide speciale: Diego Abatantuono

////

Per rimanere sempre aggiornati sulle nostre attività suggeriamo di entrare 
da qui, nel Marketplace di Anyreality e, se non lo avete già fatto, potete registrarvi gratis alla nostra Newsletter dal pulsante qui sotto.

Related Articles

Latest Articles

Tutti i vincitori ai David di Donatello 2021

Prima di entrare nel vivo dell'articolo, lascia che ti ricordi, che puoi iscriverti gratis alla più COMPLETA Newsletter su Realtà Virtuale, Realtà Aumentata, Start up, Intelligenza Artificiale, E-sports, Gaming, NFT, Blockchain.

Ti suggeriamo inoltre di entrare, nel Marketplace di Anyreality dove potrai trovare collaboratori e collaborazioni.

Condotta su Rai 1 da Carlo Conti e guidata da Piera Detassis, presidente e direttore artistico dell’Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello, la 66ª edizione dei Premi David di Donatello 2021 è tornata in presenza, seppur con distanziamento e mascherine.

Trasmessa dagli studi televisivi Rai “Fabrizio Frizzi” e dal Teatro dell’Opera di Roma, la serata è stata inaugurata dall’esibizione di Laura Pausini, che ha interpretato il brano “Io sì” de La vita davanti a sé, candidato agli ultimi Oscar come Miglior canzone originale.

Tra gli interventi iniziali anche quello del ministro della cultura Dario Franceschini, che ha promosso la ripartenza del mondo dello spettacolo: «Cinema e teatri hanno riaperto, pur con restrizioni e capienza al 50%. Ma il cinema non si è mai fermato, i set hanno continuato a lavorare e sono convinto che ci aspetti una grande stagione». Il ministro ha poi ricordato l’importanza della legge del Tax Credit, «tra le più attrattive in Europa», e il piano di rilancio di Cinecittà.

Nel corso della serata sono stati ricordati e omaggiati Ennio Morricone e Gigi Proietti. Volevo nascondermi di Giorgio Diritti, con Elio Germano, è stato il film più premiato

Di seguito tutti i premiati della 66ª edizione dei Premi David di Donatello 2021:

– Miglior film: Volevo nascondermi di Giorgio Diritti
– Miglior regia: Giorgio Diritti (Volevo nascondermi)
– Miglior produttore: Vivo Film, Rai Cinema (Miss Marx)
– Miglior attore protagonista: Elio Germano (Volevo nascondermi)
– Migliore attrice protagonista: Sophia Loren (La vita davanti a sé)
– Miglior attrice non protagonista: Matilda De Angelis (L’incredibile storia dell’isola delle rose)
– Miglior attore non protagonista: Fabrizio Bentivoglio (L’incredibile storia dell’isola delle rose)
– Miglior scenografia: L. Ferrario, A. Mura e P. Zamagni (Volevo nascondermi)
– Miglior regista esordiente: Pietro Castellitto (I predatori)
– Miglior costumista: Massimo Cantini Parrini (Miss Marx)
– Miglior montatore: Esmeralda Calabria (Favolacce)
– Miglior suono: Volevo nascondermi
– Miglior fotografia: Matteo Cocco (Volevo nascondermi)
– Miglior sceneggiatura originale: Mattia Torre (Figli)
– Miglior sceneggiatura non originale: M. Pettenello, G. Di Gregorio (Lontano lontano)
– Miglior canzone originale: Immigrato di Luca Medici (Tolo Tolo)
– Miglior documentario: Mi chiamo Francesco Totti di Alex Infascelli
– Migliori effetti visivi: Stefano Leoni, Elisabetta Rocca (L’incredibile storia dell’isola delle rose)
– Miglior acconciatore: Aldo Signoretti (Volevo nascondermi)
– Miglior truccatore: Hammamet
– Miglior compositore: Gatto ciliegia contro il grande freddo, Downtown Boys (Miss Marx)
– Miglior cortometraggio: Anne
– Miglior film straniero: 1917 di Sam Mendes

– Premio dello spettatore: Tolo Tolo di Luca Medici
– David Giovani: 18 regali di Francesco Amato
– David Speciale: Monica Bellucci
– David alla carriera: Sandra Milo
– Davide speciale: Diego Abatantuono

////

Per rimanere sempre aggiornati sulle nostre attività suggeriamo di entrare 
da qui, nel Marketplace di Anyreality e, se non lo avete già fatto, potete registrarvi gratis alla nostra Newsletter dal pulsante qui sotto.