venerdì, Dicembre 1, 2023

The Minted Series

Prima di entrare nel vivo dell'articolo, lascia che ti ricordi, che puoi iscriverti gratis alla più COMPLETA Newsletter su Realtà Virtuale, Realtà Aumentata, Start up, Intelligenza Artificiale, E-sports, Gaming, NFT, Blockchain.

Ti suggeriamo inoltre di entrare, nel Marketplace di Anyreality dove potrai trovare collaboratori e collaborazioni.

////

L’innovativa piattaforma di arte digitale SuperRare ospita per la prima volta una raccolta fondi per finanziare la regia di un documentario, attraverso una collezione curata di opere d’arte. L’asta si sta tenendo per il film “Minted” sulla rivoluzione degli NFT nel mondo dell’arte. Il documentario é sviluppato dalla società di produzione indipendente Unleyek, con sede a Londra e guidata da una donna italiana, in collaborazione con la design-house 19.studio.

Il 20 gennaio scorso, “The Minted Series” ha lanciato la prima raccolta fondi per un film attraverso una mostra digitale su SuperRare. La collezione vanta il lavoro di alcuni degli artisti e dei collezionisti più acclamati dalla critica nella comunità di SuperRare, tra cui Lans King, 33NFT e Dimitri Daniloff. La mostra mette all’asta anche 10 poster in edizione limitata, appositamente progettati per il documentario e creati dal designer italiano Giacomo Pollesel di 19.studio, ispirati a opere d’arte classiche ma tradotte in una visione dinamica criptata, evidenziando la transizione dell’industria verso le moderne tecnologie crypto.

La mostra si svolge sul sito di SuperRare – www.superrare.com – dove gli appassionati dell’arte digitale e del documentario possono acquistare i pezzi esclusivi. I collezionisti riceveranno successivamente al loro NFT, crediti di produzione nel documentario e accesso esclusivo alla prima del film e al dietro le quinte durante la produzione.

SuperRare è il mercato leader per la mostra e il commercio online di opere d’arte digitali come NFT. Con una selezione curata di artisti, propone un alto standard artistico insieme a uno spiccato senso di comunità. Unleyek è una società di produzione che mira a svelare storie mai raccontate attraverso un nuovo obiettivo. Il gruppo ha già tre produzioni in corso e un premio al suo attivo nel primo anno dalla sua fondazione. 19.studio è uno studio creativo digitale che lavora all’intersezione tra arte e tecnologia, digitale e fisico, incorporando algoritmi nella loro progettazione.

Il documentario, intitolato Minted, è uno sguardo al mercato dell’arte NFT, un viaggio su come siamo arrivati ​​qui e quanto c’è ancora da esplorare. Il film ha l’obiettivo di portare alla luce le comunità che hanno sviluppato questa tecnologia per anni, insieme alle filosofie degli artisti che utilizzano questo strumento. Minted mette in mostra la quotidianità nel vortice degli NFT e come stanno rimodellando le dinamiche di potere alla guida della creatività in questo punto di svolta nella storia dell’arte.

Minted teaser trailer

Il passaggio dell’industria dell’arte alle NFT è stato uno degli eventi più bruschi e di cambiamento di paradigma nella storia dell’arte moderna. La nascita di un mercato sulla blockchain dall’inizio del 2021 ha segnato un momento culturale fondamentale, determinando una nuova era digitale e democratica per l’industria dell’arte.

I registi indipendenti hanno lottato a lungo per mantenere il controllo creativo sui loro progetti, con notevoli difficoltá da affrontare prima di iniziare a girare. Molti creativi si trovano a compromettere la loro creatività a discapito del guadagno, cosicché valorizzare il proprio lavoro diventa più difficile. Facendo leva su un metodo di finanziamento originale per questo documentario, i creatori sperano di espandere l’applicazione degli NFT mostrando come hanno democratizzato lo spazio artistico e portando lo stesso paradigma nel mondo del cinema. Minted intende supportare questo messaggio mostrando come l’applicazione delle NFT può aiutare i creativi a riprendere finalmente controllo sul proprio lavoro.

Minted Poster

Questa originale raccolta fondi collettiva è un passo avanti affinché i creativi indipendenti possano rimanere anticonformisti. Con il supporto della potenza globale di SuperRare, The Minted Series mira a finanziare il primo documentario sugli NFT facendo leva sulla potenza stessa degli NFT in questa mostra digitale.

Minted: https://www.mintedfilm.com

////

Prima di andare via ti suggeriamo di dare un'occhiata al nostro articolo (sempre in aggiornamento) su I migliori libri sul Metaverso

////

Per rimanere sempre aggiornati sulle nostre attività suggeriamo di entrare 
da qui, nel Marketplace di Anyreality e, se non lo avete già fatto, potete registrarvi gratis alla nostra Newsletter dal pulsante qui sotto.

Related Articles

Latest Articles

The Minted Series

Prima di entrare nel vivo dell'articolo, lascia che ti ricordi, che puoi iscriverti gratis alla più COMPLETA Newsletter su Realtà Virtuale, Realtà Aumentata, Start up, Intelligenza Artificiale, E-sports, Gaming, NFT, Blockchain.

Ti suggeriamo inoltre di entrare, nel Marketplace di Anyreality dove potrai trovare collaboratori e collaborazioni.

////

L’innovativa piattaforma di arte digitale SuperRare ospita per la prima volta una raccolta fondi per finanziare la regia di un documentario, attraverso una collezione curata di opere d’arte. L’asta si sta tenendo per il film “Minted” sulla rivoluzione degli NFT nel mondo dell’arte. Il documentario é sviluppato dalla società di produzione indipendente Unleyek, con sede a Londra e guidata da una donna italiana, in collaborazione con la design-house 19.studio.

Il 20 gennaio scorso, “The Minted Series” ha lanciato la prima raccolta fondi per un film attraverso una mostra digitale su SuperRare. La collezione vanta il lavoro di alcuni degli artisti e dei collezionisti più acclamati dalla critica nella comunità di SuperRare, tra cui Lans King, 33NFT e Dimitri Daniloff. La mostra mette all’asta anche 10 poster in edizione limitata, appositamente progettati per il documentario e creati dal designer italiano Giacomo Pollesel di 19.studio, ispirati a opere d’arte classiche ma tradotte in una visione dinamica criptata, evidenziando la transizione dell’industria verso le moderne tecnologie crypto.

La mostra si svolge sul sito di SuperRare – www.superrare.com – dove gli appassionati dell’arte digitale e del documentario possono acquistare i pezzi esclusivi. I collezionisti riceveranno successivamente al loro NFT, crediti di produzione nel documentario e accesso esclusivo alla prima del film e al dietro le quinte durante la produzione.

SuperRare è il mercato leader per la mostra e il commercio online di opere d’arte digitali come NFT. Con una selezione curata di artisti, propone un alto standard artistico insieme a uno spiccato senso di comunità. Unleyek è una società di produzione che mira a svelare storie mai raccontate attraverso un nuovo obiettivo. Il gruppo ha già tre produzioni in corso e un premio al suo attivo nel primo anno dalla sua fondazione. 19.studio è uno studio creativo digitale che lavora all’intersezione tra arte e tecnologia, digitale e fisico, incorporando algoritmi nella loro progettazione.

Il documentario, intitolato Minted, è uno sguardo al mercato dell’arte NFT, un viaggio su come siamo arrivati ​​qui e quanto c’è ancora da esplorare. Il film ha l’obiettivo di portare alla luce le comunità che hanno sviluppato questa tecnologia per anni, insieme alle filosofie degli artisti che utilizzano questo strumento. Minted mette in mostra la quotidianità nel vortice degli NFT e come stanno rimodellando le dinamiche di potere alla guida della creatività in questo punto di svolta nella storia dell’arte.

Minted teaser trailer

Il passaggio dell’industria dell’arte alle NFT è stato uno degli eventi più bruschi e di cambiamento di paradigma nella storia dell’arte moderna. La nascita di un mercato sulla blockchain dall’inizio del 2021 ha segnato un momento culturale fondamentale, determinando una nuova era digitale e democratica per l’industria dell’arte.

I registi indipendenti hanno lottato a lungo per mantenere il controllo creativo sui loro progetti, con notevoli difficoltá da affrontare prima di iniziare a girare. Molti creativi si trovano a compromettere la loro creatività a discapito del guadagno, cosicché valorizzare il proprio lavoro diventa più difficile. Facendo leva su un metodo di finanziamento originale per questo documentario, i creatori sperano di espandere l’applicazione degli NFT mostrando come hanno democratizzato lo spazio artistico e portando lo stesso paradigma nel mondo del cinema. Minted intende supportare questo messaggio mostrando come l’applicazione delle NFT può aiutare i creativi a riprendere finalmente controllo sul proprio lavoro.

Minted Poster

Questa originale raccolta fondi collettiva è un passo avanti affinché i creativi indipendenti possano rimanere anticonformisti. Con il supporto della potenza globale di SuperRare, The Minted Series mira a finanziare il primo documentario sugli NFT facendo leva sulla potenza stessa degli NFT in questa mostra digitale.

Minted: https://www.mintedfilm.com

////

Per rimanere sempre aggiornati sulle nostre attività suggeriamo di entrare 
da qui, nel Marketplace di Anyreality e, se non lo avete già fatto, potete registrarvi gratis alla nostra Newsletter dal pulsante qui sotto.

Related Articles

Latest Articles

The Minted Series

Prima di entrare nel vivo dell'articolo, lascia che ti ricordi, che puoi iscriverti gratis alla più COMPLETA Newsletter su Realtà Virtuale, Realtà Aumentata, Start up, Intelligenza Artificiale, E-sports, Gaming, NFT, Blockchain.

Ti suggeriamo inoltre di entrare, nel Marketplace di Anyreality dove potrai trovare collaboratori e collaborazioni.

////

L’innovativa piattaforma di arte digitale SuperRare ospita per la prima volta una raccolta fondi per finanziare la regia di un documentario, attraverso una collezione curata di opere d’arte. L’asta si sta tenendo per il film “Minted” sulla rivoluzione degli NFT nel mondo dell’arte. Il documentario é sviluppato dalla società di produzione indipendente Unleyek, con sede a Londra e guidata da una donna italiana, in collaborazione con la design-house 19.studio.

Il 20 gennaio scorso, “The Minted Series” ha lanciato la prima raccolta fondi per un film attraverso una mostra digitale su SuperRare. La collezione vanta il lavoro di alcuni degli artisti e dei collezionisti più acclamati dalla critica nella comunità di SuperRare, tra cui Lans King, 33NFT e Dimitri Daniloff. La mostra mette all’asta anche 10 poster in edizione limitata, appositamente progettati per il documentario e creati dal designer italiano Giacomo Pollesel di 19.studio, ispirati a opere d’arte classiche ma tradotte in una visione dinamica criptata, evidenziando la transizione dell’industria verso le moderne tecnologie crypto.

La mostra si svolge sul sito di SuperRare – www.superrare.com – dove gli appassionati dell’arte digitale e del documentario possono acquistare i pezzi esclusivi. I collezionisti riceveranno successivamente al loro NFT, crediti di produzione nel documentario e accesso esclusivo alla prima del film e al dietro le quinte durante la produzione.

SuperRare è il mercato leader per la mostra e il commercio online di opere d’arte digitali come NFT. Con una selezione curata di artisti, propone un alto standard artistico insieme a uno spiccato senso di comunità. Unleyek è una società di produzione che mira a svelare storie mai raccontate attraverso un nuovo obiettivo. Il gruppo ha già tre produzioni in corso e un premio al suo attivo nel primo anno dalla sua fondazione. 19.studio è uno studio creativo digitale che lavora all’intersezione tra arte e tecnologia, digitale e fisico, incorporando algoritmi nella loro progettazione.

Il documentario, intitolato Minted, è uno sguardo al mercato dell’arte NFT, un viaggio su come siamo arrivati ​​qui e quanto c’è ancora da esplorare. Il film ha l’obiettivo di portare alla luce le comunità che hanno sviluppato questa tecnologia per anni, insieme alle filosofie degli artisti che utilizzano questo strumento. Minted mette in mostra la quotidianità nel vortice degli NFT e come stanno rimodellando le dinamiche di potere alla guida della creatività in questo punto di svolta nella storia dell’arte.

Minted teaser trailer

Il passaggio dell’industria dell’arte alle NFT è stato uno degli eventi più bruschi e di cambiamento di paradigma nella storia dell’arte moderna. La nascita di un mercato sulla blockchain dall’inizio del 2021 ha segnato un momento culturale fondamentale, determinando una nuova era digitale e democratica per l’industria dell’arte.

I registi indipendenti hanno lottato a lungo per mantenere il controllo creativo sui loro progetti, con notevoli difficoltá da affrontare prima di iniziare a girare. Molti creativi si trovano a compromettere la loro creatività a discapito del guadagno, cosicché valorizzare il proprio lavoro diventa più difficile. Facendo leva su un metodo di finanziamento originale per questo documentario, i creatori sperano di espandere l’applicazione degli NFT mostrando come hanno democratizzato lo spazio artistico e portando lo stesso paradigma nel mondo del cinema. Minted intende supportare questo messaggio mostrando come l’applicazione delle NFT può aiutare i creativi a riprendere finalmente controllo sul proprio lavoro.

Minted Poster

Questa originale raccolta fondi collettiva è un passo avanti affinché i creativi indipendenti possano rimanere anticonformisti. Con il supporto della potenza globale di SuperRare, The Minted Series mira a finanziare il primo documentario sugli NFT facendo leva sulla potenza stessa degli NFT in questa mostra digitale.

Minted: https://www.mintedfilm.com

////

Per rimanere sempre aggiornati sulle nostre attività suggeriamo di entrare 
da qui, nel Marketplace di Anyreality e, se non lo avete già fatto, potete registrarvi gratis alla nostra Newsletter dal pulsante qui sotto.

Related Articles

Latest Articles