mercoledì, Maggio 31, 2023

Talk: In real, in web, in world

Prima di entrare nel vivo dell'articolo, lascia che ti ricordi, che puoi iscriverti gratis alla più COMPLETA Newsletter su Realtà Virtuale, Realtà Aumentata, Start up, Intelligenza Artificiale, E-sports, Gaming, NFT, Blockchain.

Ti suggeriamo inoltre di entrare, nel Marketplace di Anyreality dove potrai trovare collaboratori e collaborazioni.

////

Le nuove logiche di produzione, distribuzione e comunicazione di prodotti audiovisivi nell’ottica di un approccio transmediale. Quali sono i modelli di raccordo tra linguaggi tradizionali e le nuove forme di intrattenimento? Il progetto di Rai Cinema Channel affonda le radici nella tradizione del grande cinema, restando proiettato nel futuro, esplorando le frontiere dell’innovazione come la Virtual Reality, rimanendo sempre al servizio dello spettatore.


		Immagine Le logiche transmediali per i prodotti audiovisivi

Il talk, promosso da MEET nell’ambito della rassegna In real, in web, in world, vede la partecipazione di Maria Grazia Mattei, fondatrice e presidente MEET Digital Culture Center; Carlo Rodomonti, Responsabile Marketing Strategico e Digital Rai Cinema; Simone Arcagni, docente Università di Palermo e autore di “Immersi nel futuro“, il libro bianco sulla realtà virtuale dedicato alla produzione di contenuti immersivi per i media nel nostro paese e realizzato da Rai Cinema in collaborazione con l’Ufficio Studi Rai.

E’ possibile registrarsi da qui.

////

Prima di andare via ti suggeriamo di dare un'occhiata al nostro articolo (sempre in aggiornamento) su I migliori libri sul Metaverso

////

Per rimanere sempre aggiornati sulle nostre attività suggeriamo di entrare 
da qui, nel Marketplace di Anyreality e, se non lo avete già fatto, potete registrarvi gratis alla nostra Newsletter dal pulsante qui sotto.

Related Articles

Latest Articles

Talk: In real, in web, in world

Prima di entrare nel vivo dell'articolo, lascia che ti ricordi, che puoi iscriverti gratis alla più COMPLETA Newsletter su Realtà Virtuale, Realtà Aumentata, Start up, Intelligenza Artificiale, E-sports, Gaming, NFT, Blockchain.

Ti suggeriamo inoltre di entrare, nel Marketplace di Anyreality dove potrai trovare collaboratori e collaborazioni.

////

Le nuove logiche di produzione, distribuzione e comunicazione di prodotti audiovisivi nell’ottica di un approccio transmediale. Quali sono i modelli di raccordo tra linguaggi tradizionali e le nuove forme di intrattenimento? Il progetto di Rai Cinema Channel affonda le radici nella tradizione del grande cinema, restando proiettato nel futuro, esplorando le frontiere dell’innovazione come la Virtual Reality, rimanendo sempre al servizio dello spettatore.


		Immagine Le logiche transmediali per i prodotti audiovisivi

Il talk, promosso da MEET nell’ambito della rassegna In real, in web, in world, vede la partecipazione di Maria Grazia Mattei, fondatrice e presidente MEET Digital Culture Center; Carlo Rodomonti, Responsabile Marketing Strategico e Digital Rai Cinema; Simone Arcagni, docente Università di Palermo e autore di “Immersi nel futuro“, il libro bianco sulla realtà virtuale dedicato alla produzione di contenuti immersivi per i media nel nostro paese e realizzato da Rai Cinema in collaborazione con l’Ufficio Studi Rai.

E’ possibile registrarsi da qui.

////

Per rimanere sempre aggiornati sulle nostre attività suggeriamo di entrare 
da qui, nel Marketplace di Anyreality e, se non lo avete già fatto, potete registrarvi gratis alla nostra Newsletter dal pulsante qui sotto.

Related Articles

Latest Articles

Talk: In real, in web, in world

Prima di entrare nel vivo dell'articolo, lascia che ti ricordi, che puoi iscriverti gratis alla più COMPLETA Newsletter su Realtà Virtuale, Realtà Aumentata, Start up, Intelligenza Artificiale, E-sports, Gaming, NFT, Blockchain.

Ti suggeriamo inoltre di entrare, nel Marketplace di Anyreality dove potrai trovare collaboratori e collaborazioni.

////

Le nuove logiche di produzione, distribuzione e comunicazione di prodotti audiovisivi nell’ottica di un approccio transmediale. Quali sono i modelli di raccordo tra linguaggi tradizionali e le nuove forme di intrattenimento? Il progetto di Rai Cinema Channel affonda le radici nella tradizione del grande cinema, restando proiettato nel futuro, esplorando le frontiere dell’innovazione come la Virtual Reality, rimanendo sempre al servizio dello spettatore.


		Immagine Le logiche transmediali per i prodotti audiovisivi

Il talk, promosso da MEET nell’ambito della rassegna In real, in web, in world, vede la partecipazione di Maria Grazia Mattei, fondatrice e presidente MEET Digital Culture Center; Carlo Rodomonti, Responsabile Marketing Strategico e Digital Rai Cinema; Simone Arcagni, docente Università di Palermo e autore di “Immersi nel futuro“, il libro bianco sulla realtà virtuale dedicato alla produzione di contenuti immersivi per i media nel nostro paese e realizzato da Rai Cinema in collaborazione con l’Ufficio Studi Rai.

E’ possibile registrarsi da qui.

////

Per rimanere sempre aggiornati sulle nostre attività suggeriamo di entrare 
da qui, nel Marketplace di Anyreality e, se non lo avete già fatto, potete registrarvi gratis alla nostra Newsletter dal pulsante qui sotto.

Related Articles

Latest Articles

Talk: In real, in web, in world

Prima di entrare nel vivo dell'articolo, lascia che ti ricordi, che puoi iscriverti gratis alla più COMPLETA Newsletter su Realtà Virtuale, Realtà Aumentata, Start up, Intelligenza Artificiale, E-sports, Gaming, NFT, Blockchain.

Ti suggeriamo inoltre di entrare, nel Marketplace di Anyreality dove potrai trovare collaboratori e collaborazioni.

Le nuove logiche di produzione, distribuzione e comunicazione di prodotti audiovisivi nell’ottica di un approccio transmediale. Quali sono i modelli di raccordo tra linguaggi tradizionali e le nuove forme di intrattenimento? Il progetto di Rai Cinema Channel affonda le radici nella tradizione del grande cinema, restando proiettato nel futuro, esplorando le frontiere dell’innovazione come la Virtual Reality, rimanendo sempre al servizio dello spettatore.


		Immagine Le logiche transmediali per i prodotti audiovisivi

Il talk, promosso da MEET nell’ambito della rassegna In real, in web, in world, vede la partecipazione di Maria Grazia Mattei, fondatrice e presidente MEET Digital Culture Center; Carlo Rodomonti, Responsabile Marketing Strategico e Digital Rai Cinema; Simone Arcagni, docente Università di Palermo e autore di “Immersi nel futuro“, il libro bianco sulla realtà virtuale dedicato alla produzione di contenuti immersivi per i media nel nostro paese e realizzato da Rai Cinema in collaborazione con l’Ufficio Studi Rai.

E’ possibile registrarsi da qui.

////

Per rimanere sempre aggiornati sulle nostre attività suggeriamo di entrare 
da qui, nel Marketplace di Anyreality e, se non lo avete già fatto, potete registrarvi gratis alla nostra Newsletter dal pulsante qui sotto.