Purtroppo è normalissimo finire il liceo e non avere assolutamente idea di quello che ci riserva il futuro, che strada sarebbe meglio prendere e che percorso fare. Spesso questo porta fare delle scelte poco ponderate, e il vero rischio di tutto questo è quello di finire a fare un lavoro di cui non ti importa nulla e che non ti da stimoli. Non va bene, qualcuno deve fare qualcosa, quel qualcuno che ci sta provando è proprio Matteo Trovò assieme. al suo team di Steps.
STEPS propone approcci innovativi all’apprendimento formale e non formale per consentire la crescita personale e un cambiamento inclusivo e sostenibile nelle organizzazioni e nei territori.
STePS elabora e gestisce progetti che mirano all’empowerment delle persone attraverso forme di apprendimento personalizzate, collaborative e partecipative. Favorisce opportunità di apprendimento utilizzando musei, biblioteche, teatri, giardini e persino supermercati come ambienti di apprendimento alternativi, ma non rinuncia ad attività fondamentali come un’adeguata analisi dei bisogni di formazione, valutazione e riconoscimento delle competenze.
STEPS facilita la partecipazione attiva di istituzioni e organizzazioni, sia pubbliche che private, ai programmi della Commissione Europea, che possono contribuire a un coerente e significativo rinnovamento delle politiche regionali, nazionali ed europee nel campo dell’istruzione, dell’innovazione, della cultura e delle politiche sociali
Questa intervista è stata realizzata dal team di Corptape.
Corptape nasce come canale Youtube per raccontare l’imprenditoria italiana. Si è poi evoluto in un piattaforma che aiuta startupper di tutta Europa ad entrare in contatto con investitori in modo semplice, veloce e automatico.