L’obiettivo della call è stimolare la nascita di soluzioni e piattaforme tecnologiche che possano abilitare nuovi processi, percorsi o modelli formativi con particolare focus sulle nuove metodologie per l’apprendimento: strumenti data-driven ed esperienze immersive per facilitare l’interazione e l’engagement degli studenti sia in aula che online.
La call si rivolge, nell’ambito EdTech, a:
- team di minimo due persone con un progetto innovativo;
- startup nelle fasi iniziali, con un prodotto sviluppato e validato attraverso le prime interazioni di mercato.
I team selezionati potranno ottenere un grant equity free del valore di 5.000 euro, sperimentare il proprio progetto sugli studenti e sui docenti Luiss e ottenere visibilità sui canali di comunicazione dell’Università per il contributo offerto allo sviluppo del modello educativo Luiss. Potranno inoltre perfezionare i progetti grazie a un appuntamento di valutazione e feedback con il team di selezione nonché accedere ad attività formative di supporto all’imprenditorialità da parte di Luiss e Luiss Business School.
Le startup selezionate avranno la possibilità di accedere alla selezione finale dell’edizione estiva 2021 di LUISS EnLabs – il Programma di Accelerazione di LVenture Group, nato da una joint venture con l’Università Luiss – ottenendo, a seguito dell’accesso al Programma, servizi per un valore di 60.000 euro e un finanziamento convertibile in equity fino a 100.000 euro. Le startup potranno inoltre validare il proprio MVP sulla popolazione studentesca e sul corpo docenti Luiss e accedere al network di corporate e investitori di Luiss e LVenture Group.
Potete applicarvi da qui.