mercoledì, Maggio 31, 2023

Refik Anadol ospite a Meet the Media Guru

Prima di entrare nel vivo dell'articolo, lascia che ti ricordi, che puoi iscriverti gratis alla più COMPLETA Newsletter su Realtà Virtuale, Realtà Aumentata, Start up, Intelligenza Artificiale, E-sports, Gaming, NFT, Blockchain.

Ti suggeriamo inoltre di entrare, nel Marketplace di Anyreality dove potrai trovare collaboratori e collaborazioni.

////

Sabato 2 ottobre alle ore 18.30, Refik Anadol, una delle personalità di spicco sulla scena dell’Arte Digitale mondiale sarà ospite a Meet the Media Guru. 
Star riconosciuta con oltre 400mila followers sui social, con all’attivo varie installazioni e opere di Intelligenza Artificiale commissionate da prestigiose istituzioni internazionali tra cui Ars Electronica di Linz, Casa Battló a Barcellona, Concert Hall a Los Angeles e Seoul Haemong per la Seoul Design Foundation, Refik parteciperà ad talk aperto a tutta la community.

Refik Anadol affronterà il rapporto tra arte, scienza e nuove tecnologie, raccontando il percorso professionale che lo ha portato anche a produrre la prima opera site-specific in Italia per la Sala Immersiva di MEET, dando vita ad un vero e proprio “Sogno di Rinascimento”

Renaissance Dreams è il titolo di questa originale installazione generata a partire da milioni di immagini e testi prodotti tra il 1300 e il 1600 in Italia. È una narrazione immersiva in quattro tempi: pittura, scultura, letteratura e architettura. I dati di ciascun capitolo sono stati elaborati dall’intelligenza artificiale per mezzo di algoritmi GAN (Generative Adversarial Network) capaci di identificare caratteristiche comuni nelle immagini e nei testi e produrre creazioni originali. Il risultato è una passeggiata ipnotica nell’arte del passato con uno sguardo rivolto ai linguaggi futuri. Un bellissimo sogno ad occhi aperti che tutti potranno condividere prendendo visione dell’opera digitale.

Per partecipare a Meet the Media Guru con Refik Anadol, l’ingresso è libero previa prenotazione

////

Prima di andare via ti suggeriamo di dare un'occhiata al nostro articolo (sempre in aggiornamento) su I migliori libri sul Metaverso

////

Per rimanere sempre aggiornati sulle nostre attività suggeriamo di entrare 
da qui, nel Marketplace di Anyreality e, se non lo avete già fatto, potete registrarvi gratis alla nostra Newsletter dal pulsante qui sotto.

Related Articles

Latest Articles

Refik Anadol ospite a Meet the Media Guru

Prima di entrare nel vivo dell'articolo, lascia che ti ricordi, che puoi iscriverti gratis alla più COMPLETA Newsletter su Realtà Virtuale, Realtà Aumentata, Start up, Intelligenza Artificiale, E-sports, Gaming, NFT, Blockchain.

Ti suggeriamo inoltre di entrare, nel Marketplace di Anyreality dove potrai trovare collaboratori e collaborazioni.

////

Sabato 2 ottobre alle ore 18.30, Refik Anadol, una delle personalità di spicco sulla scena dell’Arte Digitale mondiale sarà ospite a Meet the Media Guru. 
Star riconosciuta con oltre 400mila followers sui social, con all’attivo varie installazioni e opere di Intelligenza Artificiale commissionate da prestigiose istituzioni internazionali tra cui Ars Electronica di Linz, Casa Battló a Barcellona, Concert Hall a Los Angeles e Seoul Haemong per la Seoul Design Foundation, Refik parteciperà ad talk aperto a tutta la community.

Refik Anadol affronterà il rapporto tra arte, scienza e nuove tecnologie, raccontando il percorso professionale che lo ha portato anche a produrre la prima opera site-specific in Italia per la Sala Immersiva di MEET, dando vita ad un vero e proprio “Sogno di Rinascimento”

Renaissance Dreams è il titolo di questa originale installazione generata a partire da milioni di immagini e testi prodotti tra il 1300 e il 1600 in Italia. È una narrazione immersiva in quattro tempi: pittura, scultura, letteratura e architettura. I dati di ciascun capitolo sono stati elaborati dall’intelligenza artificiale per mezzo di algoritmi GAN (Generative Adversarial Network) capaci di identificare caratteristiche comuni nelle immagini e nei testi e produrre creazioni originali. Il risultato è una passeggiata ipnotica nell’arte del passato con uno sguardo rivolto ai linguaggi futuri. Un bellissimo sogno ad occhi aperti che tutti potranno condividere prendendo visione dell’opera digitale.

Per partecipare a Meet the Media Guru con Refik Anadol, l’ingresso è libero previa prenotazione

////

Per rimanere sempre aggiornati sulle nostre attività suggeriamo di entrare 
da qui, nel Marketplace di Anyreality e, se non lo avete già fatto, potete registrarvi gratis alla nostra Newsletter dal pulsante qui sotto.

Related Articles

Latest Articles

Refik Anadol ospite a Meet the Media Guru

Prima di entrare nel vivo dell'articolo, lascia che ti ricordi, che puoi iscriverti gratis alla più COMPLETA Newsletter su Realtà Virtuale, Realtà Aumentata, Start up, Intelligenza Artificiale, E-sports, Gaming, NFT, Blockchain.

Ti suggeriamo inoltre di entrare, nel Marketplace di Anyreality dove potrai trovare collaboratori e collaborazioni.

////

Sabato 2 ottobre alle ore 18.30, Refik Anadol, una delle personalità di spicco sulla scena dell’Arte Digitale mondiale sarà ospite a Meet the Media Guru. 
Star riconosciuta con oltre 400mila followers sui social, con all’attivo varie installazioni e opere di Intelligenza Artificiale commissionate da prestigiose istituzioni internazionali tra cui Ars Electronica di Linz, Casa Battló a Barcellona, Concert Hall a Los Angeles e Seoul Haemong per la Seoul Design Foundation, Refik parteciperà ad talk aperto a tutta la community.

Refik Anadol affronterà il rapporto tra arte, scienza e nuove tecnologie, raccontando il percorso professionale che lo ha portato anche a produrre la prima opera site-specific in Italia per la Sala Immersiva di MEET, dando vita ad un vero e proprio “Sogno di Rinascimento”

Renaissance Dreams è il titolo di questa originale installazione generata a partire da milioni di immagini e testi prodotti tra il 1300 e il 1600 in Italia. È una narrazione immersiva in quattro tempi: pittura, scultura, letteratura e architettura. I dati di ciascun capitolo sono stati elaborati dall’intelligenza artificiale per mezzo di algoritmi GAN (Generative Adversarial Network) capaci di identificare caratteristiche comuni nelle immagini e nei testi e produrre creazioni originali. Il risultato è una passeggiata ipnotica nell’arte del passato con uno sguardo rivolto ai linguaggi futuri. Un bellissimo sogno ad occhi aperti che tutti potranno condividere prendendo visione dell’opera digitale.

Per partecipare a Meet the Media Guru con Refik Anadol, l’ingresso è libero previa prenotazione

////

Per rimanere sempre aggiornati sulle nostre attività suggeriamo di entrare 
da qui, nel Marketplace di Anyreality e, se non lo avete già fatto, potete registrarvi gratis alla nostra Newsletter dal pulsante qui sotto.

Related Articles

Latest Articles

Refik Anadol ospite a Meet the Media Guru

Prima di entrare nel vivo dell'articolo, lascia che ti ricordi, che puoi iscriverti gratis alla più COMPLETA Newsletter su Realtà Virtuale, Realtà Aumentata, Start up, Intelligenza Artificiale, E-sports, Gaming, NFT, Blockchain.

Ti suggeriamo inoltre di entrare, nel Marketplace di Anyreality dove potrai trovare collaboratori e collaborazioni.

Sabato 2 ottobre alle ore 18.30, Refik Anadol, una delle personalità di spicco sulla scena dell’Arte Digitale mondiale sarà ospite a Meet the Media Guru. 
Star riconosciuta con oltre 400mila followers sui social, con all’attivo varie installazioni e opere di Intelligenza Artificiale commissionate da prestigiose istituzioni internazionali tra cui Ars Electronica di Linz, Casa Battló a Barcellona, Concert Hall a Los Angeles e Seoul Haemong per la Seoul Design Foundation, Refik parteciperà ad talk aperto a tutta la community.

Refik Anadol affronterà il rapporto tra arte, scienza e nuove tecnologie, raccontando il percorso professionale che lo ha portato anche a produrre la prima opera site-specific in Italia per la Sala Immersiva di MEET, dando vita ad un vero e proprio “Sogno di Rinascimento”

Renaissance Dreams è il titolo di questa originale installazione generata a partire da milioni di immagini e testi prodotti tra il 1300 e il 1600 in Italia. È una narrazione immersiva in quattro tempi: pittura, scultura, letteratura e architettura. I dati di ciascun capitolo sono stati elaborati dall’intelligenza artificiale per mezzo di algoritmi GAN (Generative Adversarial Network) capaci di identificare caratteristiche comuni nelle immagini e nei testi e produrre creazioni originali. Il risultato è una passeggiata ipnotica nell’arte del passato con uno sguardo rivolto ai linguaggi futuri. Un bellissimo sogno ad occhi aperti che tutti potranno condividere prendendo visione dell’opera digitale.

Per partecipare a Meet the Media Guru con Refik Anadol, l’ingresso è libero previa prenotazione

////

Per rimanere sempre aggiornati sulle nostre attività suggeriamo di entrare 
da qui, nel Marketplace di Anyreality e, se non lo avete già fatto, potete registrarvi gratis alla nostra Newsletter dal pulsante qui sotto.