martedì, Ottobre 3, 2023

Programma di accelerazione Cinecittà Game Hub

Prima di entrare nel vivo dell'articolo, lascia che ti ricordi, che puoi iscriverti gratis alla più COMPLETA Newsletter su Realtà Virtuale, Realtà Aumentata, Start up, Intelligenza Artificiale, E-sports, Gaming, NFT, Blockchain.

Ti suggeriamo inoltre di entrare, nel Marketplace di Anyreality dove potrai trovare collaboratori e collaborazioni.

////

Cinecittà Game Hub è il programma di accelerazione per startup innovative del videogame offerto da Istituto Luce Cinecittà con la collaborazione di IIDEA (Italian Interactive Digital Entertainment Association).

Obiettivi:

· Avviare un programma di accelerazione verticale nel settore del videogame in Italia con base a Cinecittà
· Offrire ai team di sviluppo selezionati un percorso ad elevata intensità e di elevata qualità professionale, finalizzato alla realizzazione di un prototipo avanzato da collocare sul mercato internazionale (es. editori multinazionali, titolari di piattaforme da gioco hardware o online, investitori, etc.)
· Creare sinergie con le best practices internazionali dai paesi di maggior successo nel settore del videogame (es. UK, Nord Europa, Far East, etc.)

Esecuzione:
· Selezione delle startup, tramite call aperta dal 28 gennaio al 12 aprile (disponibile qui). Le startup selezionate verranno rese note indicativamente entro la fine di giugno 2021
· Programma di accelerazione da settembre a dicembre 2021 (date più precise verranno rese note successivamente)
· Demo Day, a conclusione del programma di accelerazione

Programma
Il programma di accelerazione sarà fortemente business-oriented e punterà a dotare le startup dei principali strumenti e capacità per competere in ambito internazionale. Si svolgerà in uno spazio dedicato all’interno degli studi di Cinecittà e avrà una durata di 12 settimane.

Il programma verterà principalmente su:
– Gestione di una società di produzione videogiochi
– Analisi di mercato
– Aspetti legali e gestione IP
– Ricerca e gestione funding
– Pipeline e cicli di produzione
– Marketing e comunicazione
–  Contratti di publishing e negoziazione
– Pitching·      

Il coordinatore del programma (Mauro Fanelli, CEO & Creative Director di MixedBag), supportato da tutor di settore, seguirà le startup durante il loro percorso di accelerazione. Interverranno anche mentor e partner nazionali e internazionali, che condivideranno le loro esperienze con i team di sviluppo.
A termine del programma le startup avranno sviluppato una versione avanzata del prototipo di videogioco, che sarà poi presentato ad un pubblico selezionato di investitori e publisher durante il Demo Day.

Cinecittà non è nuova ad incursioni nel mondo del gaming. Della Online Edition degli Applied Games nella Capitale, ad esempio, ne abbiamo già parlato qui.

////

Prima di andare via ti suggeriamo di dare un'occhiata al nostro articolo (sempre in aggiornamento) su I migliori libri sul Metaverso

////

Per rimanere sempre aggiornati sulle nostre attività suggeriamo di entrare 
da qui, nel Marketplace di Anyreality e, se non lo avete già fatto, potete registrarvi gratis alla nostra Newsletter dal pulsante qui sotto.

Related Articles

Latest Articles

Programma di accelerazione Cinecittà Game Hub

Prima di entrare nel vivo dell'articolo, lascia che ti ricordi, che puoi iscriverti gratis alla più COMPLETA Newsletter su Realtà Virtuale, Realtà Aumentata, Start up, Intelligenza Artificiale, E-sports, Gaming, NFT, Blockchain.

Ti suggeriamo inoltre di entrare, nel Marketplace di Anyreality dove potrai trovare collaboratori e collaborazioni.

////

Cinecittà Game Hub è il programma di accelerazione per startup innovative del videogame offerto da Istituto Luce Cinecittà con la collaborazione di IIDEA (Italian Interactive Digital Entertainment Association).

Obiettivi:

· Avviare un programma di accelerazione verticale nel settore del videogame in Italia con base a Cinecittà
· Offrire ai team di sviluppo selezionati un percorso ad elevata intensità e di elevata qualità professionale, finalizzato alla realizzazione di un prototipo avanzato da collocare sul mercato internazionale (es. editori multinazionali, titolari di piattaforme da gioco hardware o online, investitori, etc.)
· Creare sinergie con le best practices internazionali dai paesi di maggior successo nel settore del videogame (es. UK, Nord Europa, Far East, etc.)

Esecuzione:
· Selezione delle startup, tramite call aperta dal 28 gennaio al 12 aprile (disponibile qui). Le startup selezionate verranno rese note indicativamente entro la fine di giugno 2021
· Programma di accelerazione da settembre a dicembre 2021 (date più precise verranno rese note successivamente)
· Demo Day, a conclusione del programma di accelerazione

Programma
Il programma di accelerazione sarà fortemente business-oriented e punterà a dotare le startup dei principali strumenti e capacità per competere in ambito internazionale. Si svolgerà in uno spazio dedicato all’interno degli studi di Cinecittà e avrà una durata di 12 settimane.

Il programma verterà principalmente su:
– Gestione di una società di produzione videogiochi
– Analisi di mercato
– Aspetti legali e gestione IP
– Ricerca e gestione funding
– Pipeline e cicli di produzione
– Marketing e comunicazione
–  Contratti di publishing e negoziazione
– Pitching·      

Il coordinatore del programma (Mauro Fanelli, CEO & Creative Director di MixedBag), supportato da tutor di settore, seguirà le startup durante il loro percorso di accelerazione. Interverranno anche mentor e partner nazionali e internazionali, che condivideranno le loro esperienze con i team di sviluppo.
A termine del programma le startup avranno sviluppato una versione avanzata del prototipo di videogioco, che sarà poi presentato ad un pubblico selezionato di investitori e publisher durante il Demo Day.

Cinecittà non è nuova ad incursioni nel mondo del gaming. Della Online Edition degli Applied Games nella Capitale, ad esempio, ne abbiamo già parlato qui.

////

Per rimanere sempre aggiornati sulle nostre attività suggeriamo di entrare 
da qui, nel Marketplace di Anyreality e, se non lo avete già fatto, potete registrarvi gratis alla nostra Newsletter dal pulsante qui sotto.

Related Articles

Latest Articles

Programma di accelerazione Cinecittà Game Hub

Prima di entrare nel vivo dell'articolo, lascia che ti ricordi, che puoi iscriverti gratis alla più COMPLETA Newsletter su Realtà Virtuale, Realtà Aumentata, Start up, Intelligenza Artificiale, E-sports, Gaming, NFT, Blockchain.

Ti suggeriamo inoltre di entrare, nel Marketplace di Anyreality dove potrai trovare collaboratori e collaborazioni.

////

Cinecittà Game Hub è il programma di accelerazione per startup innovative del videogame offerto da Istituto Luce Cinecittà con la collaborazione di IIDEA (Italian Interactive Digital Entertainment Association).

Obiettivi:

· Avviare un programma di accelerazione verticale nel settore del videogame in Italia con base a Cinecittà
· Offrire ai team di sviluppo selezionati un percorso ad elevata intensità e di elevata qualità professionale, finalizzato alla realizzazione di un prototipo avanzato da collocare sul mercato internazionale (es. editori multinazionali, titolari di piattaforme da gioco hardware o online, investitori, etc.)
· Creare sinergie con le best practices internazionali dai paesi di maggior successo nel settore del videogame (es. UK, Nord Europa, Far East, etc.)

Esecuzione:
· Selezione delle startup, tramite call aperta dal 28 gennaio al 12 aprile (disponibile qui). Le startup selezionate verranno rese note indicativamente entro la fine di giugno 2021
· Programma di accelerazione da settembre a dicembre 2021 (date più precise verranno rese note successivamente)
· Demo Day, a conclusione del programma di accelerazione

Programma
Il programma di accelerazione sarà fortemente business-oriented e punterà a dotare le startup dei principali strumenti e capacità per competere in ambito internazionale. Si svolgerà in uno spazio dedicato all’interno degli studi di Cinecittà e avrà una durata di 12 settimane.

Il programma verterà principalmente su:
– Gestione di una società di produzione videogiochi
– Analisi di mercato
– Aspetti legali e gestione IP
– Ricerca e gestione funding
– Pipeline e cicli di produzione
– Marketing e comunicazione
–  Contratti di publishing e negoziazione
– Pitching·      

Il coordinatore del programma (Mauro Fanelli, CEO & Creative Director di MixedBag), supportato da tutor di settore, seguirà le startup durante il loro percorso di accelerazione. Interverranno anche mentor e partner nazionali e internazionali, che condivideranno le loro esperienze con i team di sviluppo.
A termine del programma le startup avranno sviluppato una versione avanzata del prototipo di videogioco, che sarà poi presentato ad un pubblico selezionato di investitori e publisher durante il Demo Day.

Cinecittà non è nuova ad incursioni nel mondo del gaming. Della Online Edition degli Applied Games nella Capitale, ad esempio, ne abbiamo già parlato qui.

////

Per rimanere sempre aggiornati sulle nostre attività suggeriamo di entrare 
da qui, nel Marketplace di Anyreality e, se non lo avete già fatto, potete registrarvi gratis alla nostra Newsletter dal pulsante qui sotto.

Related Articles

Latest Articles

Programma di accelerazione Cinecittà Game Hub

Prima di entrare nel vivo dell'articolo, lascia che ti ricordi, che puoi iscriverti gratis alla più COMPLETA Newsletter su Realtà Virtuale, Realtà Aumentata, Start up, Intelligenza Artificiale, E-sports, Gaming, NFT, Blockchain.

Ti suggeriamo inoltre di entrare, nel Marketplace di Anyreality dove potrai trovare collaboratori e collaborazioni.

Cinecittà Game Hub è il programma di accelerazione per startup innovative del videogame offerto da Istituto Luce Cinecittà con la collaborazione di IIDEA (Italian Interactive Digital Entertainment Association).

Obiettivi:

· Avviare un programma di accelerazione verticale nel settore del videogame in Italia con base a Cinecittà
· Offrire ai team di sviluppo selezionati un percorso ad elevata intensità e di elevata qualità professionale, finalizzato alla realizzazione di un prototipo avanzato da collocare sul mercato internazionale (es. editori multinazionali, titolari di piattaforme da gioco hardware o online, investitori, etc.)
· Creare sinergie con le best practices internazionali dai paesi di maggior successo nel settore del videogame (es. UK, Nord Europa, Far East, etc.)

Esecuzione:
· Selezione delle startup, tramite call aperta dal 28 gennaio al 12 aprile (disponibile qui). Le startup selezionate verranno rese note indicativamente entro la fine di giugno 2021
· Programma di accelerazione da settembre a dicembre 2021 (date più precise verranno rese note successivamente)
· Demo Day, a conclusione del programma di accelerazione

Programma
Il programma di accelerazione sarà fortemente business-oriented e punterà a dotare le startup dei principali strumenti e capacità per competere in ambito internazionale. Si svolgerà in uno spazio dedicato all’interno degli studi di Cinecittà e avrà una durata di 12 settimane.

Il programma verterà principalmente su:
– Gestione di una società di produzione videogiochi
– Analisi di mercato
– Aspetti legali e gestione IP
– Ricerca e gestione funding
– Pipeline e cicli di produzione
– Marketing e comunicazione
–  Contratti di publishing e negoziazione
– Pitching·      

Il coordinatore del programma (Mauro Fanelli, CEO & Creative Director di MixedBag), supportato da tutor di settore, seguirà le startup durante il loro percorso di accelerazione. Interverranno anche mentor e partner nazionali e internazionali, che condivideranno le loro esperienze con i team di sviluppo.
A termine del programma le startup avranno sviluppato una versione avanzata del prototipo di videogioco, che sarà poi presentato ad un pubblico selezionato di investitori e publisher durante il Demo Day.

Cinecittà non è nuova ad incursioni nel mondo del gaming. Della Online Edition degli Applied Games nella Capitale, ad esempio, ne abbiamo già parlato qui.

////

Per rimanere sempre aggiornati sulle nostre attività suggeriamo di entrare 
da qui, nel Marketplace di Anyreality e, se non lo avete già fatto, potete registrarvi gratis alla nostra Newsletter dal pulsante qui sotto.