venerdì, Settembre 29, 2023

Premi Oscar 2021: tutte le nomination

Prima di entrare nel vivo dell'articolo, lascia che ti ricordi, che puoi iscriverti gratis alla più COMPLETA Newsletter su Realtà Virtuale, Realtà Aumentata, Start up, Intelligenza Artificiale, E-sports, Gaming, NFT, Blockchain.

Ti suggeriamo inoltre di entrare, nel Marketplace di Anyreality dove potrai trovare collaboratori e collaborazioni.

////

Dopo l’annuncio dei vincitori del Festival di Berlino, articolo qui, è la volta degli Oscar.
La cerimonia andrà in onda sulla ABC alle 20:00 ET domenica 25 aprile.

3 candidature per l’Italia: due per Pinocchio, costumi e make up, e una per La vita davanti a sé, categoria della miglior canzone originale con il brano “Io Sì” di Laura Pausini già premiato col Golden Globe. Notturno di Gianfranco Rosi che era entrato nella shortlist dei quindici migliori documentari, viene invece escluso dalla cinquina.

Miglior film

“The Father”
“Judas and the Black Messiah”
“Mank”
“Minari”
“Nomadland”
“Promising Young Woman”
“Sound of Metal”
“The Trial of the Chicago 7″

Miglior regia

Thomas Vinterberg (“Another Round”)
David Fincher (“Mank”)
Lee Isaac Chung (“Minari”)
Chloe Zhao (“Nomadland”)
Emerald Fennell (“Promising Young Woman”)

Miglior attore protagonista

Riz Ahmed (“Sound of Metal”)
Chadwick Boseman (“Ma Rainey’s Black Bottom”)
Anthony Hopkins (“The Father”)
Gary Oldman (“Mank”)
Steven Yeun (“Minari”)

Miglior attrice protagonista

Viola Davis (“Ma Rainey’s Black Bottom”)
Andra Day (“The United States vs. Billie Holiday”)
Vanessa Kirby (“Pieces of a Woman”)
Frances McDormand (“Nomadland”)
Carey Mulligan (“Promising Young Woman”)

Miglior attore non protagonista

Sacha Baron Cohen (“The Trial of the Chicago 7”)
Daniel Kaluuya (“Judas and the Black Messiah”)
Leslie Odom Jr. (“One Night in Miami”)
Paul Raci (“Sound of Metal”)
Lakeith Stanfield (“Judas and the Black Messiah”)

Miglior attrice non protagonista

Maria Bakalova (“Borat Subsequent Moviefilm”)
Glenn Close (“Hillbilly Elegy”)
Olivia Colman (“The Father”)
Amanda Seyfried (“Mank”)
Youn Yuh-jung (“Minari”)

Miglior sceneggiatura originale

“Judas and the Black Messiah” (Will Berson, Shaka King, Keith Lucas e Kenny Lucas)
“Minari” (Lee Isaac Chung)
“Promising Young Woman” (Emerald Fennell)
“Sound of Metal” (Derek Cianfrance, Abraham Marder, Darius Marder)
“The Trial of the Chicago 7” (Aaron Sorkin)

Miglior sceneggiatura non originale

“Borat Subsequent Moviefilm” (Sacha Baron Cohen and Co-Writers)
“The Father” (Florian Zeller e Christopher Hampton)
“Nomadland” (Chloe Zhao)
“One Night in Miami” (Kemp Powers)
“The White Tiger” (Ramin Bahrani)

Miglior film di animazione

“Onward”
“Over the Moon”
“Shaun the Sheep Movie: Farmageddon”
“Soul”
“Wolfwalkers”

Migliore film internazionale

“Another Round”
“Better Days”
“Collective”
“The Man Who Sold His Skin”
“Quo Vadis, Aida?”

Miglior fotografia

Sean Bobbitt (“Judas and the Black Messiah”)
Erik Messerschmidt (“Mank”)
Dariusz Wolski (“Notizie dal mondo”)
Joshua James Richards (“Nomadland”)
Phedon Papamichael (“The Trial of the Chicago 7”)

Miglior documentario

“Collective”
“Crip Camp”
“The Mole Agent”
“My Octopus Teacher”
“Time”

Miglior cortometraggio documentario

“Colette”
“A Concerto Is a Conversation”
“Do Not Split”
“Hunger Ward”
“A Love Song for Latasha”

Miglior cortometraggio

“Feeling Through” Doug Roland e Susan Ruzenski
“The Letter Room” Elvira Lind e Sofia Sondervan
“The Present” Farah Nabulsi
“Two Distant Strangers” Travon Free e Martin Desmond Roe
“White Eye” Tomer Shushan e Shira Hochman

Miglior cortometraggio animato

“Burrow”
“Genius Loci”
“If Anything Happens I Love You”
“Opera”
“Yes-People”

Migliore colonna sonora

“Da 5 Bloods”
“Mank”
“Minari”
“News of the World”
“Soul”

Migliore canzone originale

“Fight For You” da “Judas and the Black Messiah”
“Hear My Voice” da “The Trial of the Chicago 7”
“Husavik” da “Eurovision Song Contest: The Story of Fire Saga”
“lo Sì (Seen)” da “The Life Ahead (La Vita Davanti a Se)”
“Speak Now” da “One Night in Miami…”

Migliori effetti speciali

“Love and Monsters”
“The Midnight Sky”
“Mulan”
“The One and Only Ivan”
“Tenet”

Migliori trucco e acconciature

“Emma”
“Hillbilly Elegy”
“Ma Rainey’s Black Bottom”
“Mank”
“Pinocchio”

Migliore scenografia

“The Father”
“Ma Rainey’s Black Bottom”
“Mank”
“News of the World”
“Tenet”

Migliori costumi

“Emma”
“Ma Rainey’s Black Bottom”
“Mank”
“Mulan”
“Pinocchio”

Miglior montaggio

“The Father”
“Nomadland”
“Promising Young Woman”
“Sound of Metal”
“The Trial of the Chicago 7”

Miglior sonoro

“Greyhound”
“Mank”
“News of the World”
“Soul”
“Sound of Metal”

////

Prima di andare via ti suggeriamo di dare un'occhiata al nostro articolo (sempre in aggiornamento) su I migliori libri sul Metaverso

////

Per rimanere sempre aggiornati sulle nostre attività suggeriamo di entrare 
da qui, nel Marketplace di Anyreality e, se non lo avete già fatto, potete registrarvi gratis alla nostra Newsletter dal pulsante qui sotto.

Related Articles

Latest Articles

Premi Oscar 2021: tutte le nomination

Prima di entrare nel vivo dell'articolo, lascia che ti ricordi, che puoi iscriverti gratis alla più COMPLETA Newsletter su Realtà Virtuale, Realtà Aumentata, Start up, Intelligenza Artificiale, E-sports, Gaming, NFT, Blockchain.

Ti suggeriamo inoltre di entrare, nel Marketplace di Anyreality dove potrai trovare collaboratori e collaborazioni.

////

Dopo l’annuncio dei vincitori del Festival di Berlino, articolo qui, è la volta degli Oscar.
La cerimonia andrà in onda sulla ABC alle 20:00 ET domenica 25 aprile.

3 candidature per l’Italia: due per Pinocchio, costumi e make up, e una per La vita davanti a sé, categoria della miglior canzone originale con il brano “Io Sì” di Laura Pausini già premiato col Golden Globe. Notturno di Gianfranco Rosi che era entrato nella shortlist dei quindici migliori documentari, viene invece escluso dalla cinquina.

Miglior film

“The Father”
“Judas and the Black Messiah”
“Mank”
“Minari”
“Nomadland”
“Promising Young Woman”
“Sound of Metal”
“The Trial of the Chicago 7″

Miglior regia

Thomas Vinterberg (“Another Round”)
David Fincher (“Mank”)
Lee Isaac Chung (“Minari”)
Chloe Zhao (“Nomadland”)
Emerald Fennell (“Promising Young Woman”)

Miglior attore protagonista

Riz Ahmed (“Sound of Metal”)
Chadwick Boseman (“Ma Rainey’s Black Bottom”)
Anthony Hopkins (“The Father”)
Gary Oldman (“Mank”)
Steven Yeun (“Minari”)

Miglior attrice protagonista

Viola Davis (“Ma Rainey’s Black Bottom”)
Andra Day (“The United States vs. Billie Holiday”)
Vanessa Kirby (“Pieces of a Woman”)
Frances McDormand (“Nomadland”)
Carey Mulligan (“Promising Young Woman”)

Miglior attore non protagonista

Sacha Baron Cohen (“The Trial of the Chicago 7”)
Daniel Kaluuya (“Judas and the Black Messiah”)
Leslie Odom Jr. (“One Night in Miami”)
Paul Raci (“Sound of Metal”)
Lakeith Stanfield (“Judas and the Black Messiah”)

Miglior attrice non protagonista

Maria Bakalova (“Borat Subsequent Moviefilm”)
Glenn Close (“Hillbilly Elegy”)
Olivia Colman (“The Father”)
Amanda Seyfried (“Mank”)
Youn Yuh-jung (“Minari”)

Miglior sceneggiatura originale

“Judas and the Black Messiah” (Will Berson, Shaka King, Keith Lucas e Kenny Lucas)
“Minari” (Lee Isaac Chung)
“Promising Young Woman” (Emerald Fennell)
“Sound of Metal” (Derek Cianfrance, Abraham Marder, Darius Marder)
“The Trial of the Chicago 7” (Aaron Sorkin)

Miglior sceneggiatura non originale

“Borat Subsequent Moviefilm” (Sacha Baron Cohen and Co-Writers)
“The Father” (Florian Zeller e Christopher Hampton)
“Nomadland” (Chloe Zhao)
“One Night in Miami” (Kemp Powers)
“The White Tiger” (Ramin Bahrani)

Miglior film di animazione

“Onward”
“Over the Moon”
“Shaun the Sheep Movie: Farmageddon”
“Soul”
“Wolfwalkers”

Migliore film internazionale

“Another Round”
“Better Days”
“Collective”
“The Man Who Sold His Skin”
“Quo Vadis, Aida?”

Miglior fotografia

Sean Bobbitt (“Judas and the Black Messiah”)
Erik Messerschmidt (“Mank”)
Dariusz Wolski (“Notizie dal mondo”)
Joshua James Richards (“Nomadland”)
Phedon Papamichael (“The Trial of the Chicago 7”)

Miglior documentario

“Collective”
“Crip Camp”
“The Mole Agent”
“My Octopus Teacher”
“Time”

Miglior cortometraggio documentario

“Colette”
“A Concerto Is a Conversation”
“Do Not Split”
“Hunger Ward”
“A Love Song for Latasha”

Miglior cortometraggio

“Feeling Through” Doug Roland e Susan Ruzenski
“The Letter Room” Elvira Lind e Sofia Sondervan
“The Present” Farah Nabulsi
“Two Distant Strangers” Travon Free e Martin Desmond Roe
“White Eye” Tomer Shushan e Shira Hochman

Miglior cortometraggio animato

“Burrow”
“Genius Loci”
“If Anything Happens I Love You”
“Opera”
“Yes-People”

Migliore colonna sonora

“Da 5 Bloods”
“Mank”
“Minari”
“News of the World”
“Soul”

Migliore canzone originale

“Fight For You” da “Judas and the Black Messiah”
“Hear My Voice” da “The Trial of the Chicago 7”
“Husavik” da “Eurovision Song Contest: The Story of Fire Saga”
“lo Sì (Seen)” da “The Life Ahead (La Vita Davanti a Se)”
“Speak Now” da “One Night in Miami…”

Migliori effetti speciali

“Love and Monsters”
“The Midnight Sky”
“Mulan”
“The One and Only Ivan”
“Tenet”

Migliori trucco e acconciature

“Emma”
“Hillbilly Elegy”
“Ma Rainey’s Black Bottom”
“Mank”
“Pinocchio”

Migliore scenografia

“The Father”
“Ma Rainey’s Black Bottom”
“Mank”
“News of the World”
“Tenet”

Migliori costumi

“Emma”
“Ma Rainey’s Black Bottom”
“Mank”
“Mulan”
“Pinocchio”

Miglior montaggio

“The Father”
“Nomadland”
“Promising Young Woman”
“Sound of Metal”
“The Trial of the Chicago 7”

Miglior sonoro

“Greyhound”
“Mank”
“News of the World”
“Soul”
“Sound of Metal”

////

Per rimanere sempre aggiornati sulle nostre attività suggeriamo di entrare 
da qui, nel Marketplace di Anyreality e, se non lo avete già fatto, potete registrarvi gratis alla nostra Newsletter dal pulsante qui sotto.

Related Articles

Latest Articles

Premi Oscar 2021: tutte le nomination

Prima di entrare nel vivo dell'articolo, lascia che ti ricordi, che puoi iscriverti gratis alla più COMPLETA Newsletter su Realtà Virtuale, Realtà Aumentata, Start up, Intelligenza Artificiale, E-sports, Gaming, NFT, Blockchain.

Ti suggeriamo inoltre di entrare, nel Marketplace di Anyreality dove potrai trovare collaboratori e collaborazioni.

////

Dopo l’annuncio dei vincitori del Festival di Berlino, articolo qui, è la volta degli Oscar.
La cerimonia andrà in onda sulla ABC alle 20:00 ET domenica 25 aprile.

3 candidature per l’Italia: due per Pinocchio, costumi e make up, e una per La vita davanti a sé, categoria della miglior canzone originale con il brano “Io Sì” di Laura Pausini già premiato col Golden Globe. Notturno di Gianfranco Rosi che era entrato nella shortlist dei quindici migliori documentari, viene invece escluso dalla cinquina.

Miglior film

“The Father”
“Judas and the Black Messiah”
“Mank”
“Minari”
“Nomadland”
“Promising Young Woman”
“Sound of Metal”
“The Trial of the Chicago 7″

Miglior regia

Thomas Vinterberg (“Another Round”)
David Fincher (“Mank”)
Lee Isaac Chung (“Minari”)
Chloe Zhao (“Nomadland”)
Emerald Fennell (“Promising Young Woman”)

Miglior attore protagonista

Riz Ahmed (“Sound of Metal”)
Chadwick Boseman (“Ma Rainey’s Black Bottom”)
Anthony Hopkins (“The Father”)
Gary Oldman (“Mank”)
Steven Yeun (“Minari”)

Miglior attrice protagonista

Viola Davis (“Ma Rainey’s Black Bottom”)
Andra Day (“The United States vs. Billie Holiday”)
Vanessa Kirby (“Pieces of a Woman”)
Frances McDormand (“Nomadland”)
Carey Mulligan (“Promising Young Woman”)

Miglior attore non protagonista

Sacha Baron Cohen (“The Trial of the Chicago 7”)
Daniel Kaluuya (“Judas and the Black Messiah”)
Leslie Odom Jr. (“One Night in Miami”)
Paul Raci (“Sound of Metal”)
Lakeith Stanfield (“Judas and the Black Messiah”)

Miglior attrice non protagonista

Maria Bakalova (“Borat Subsequent Moviefilm”)
Glenn Close (“Hillbilly Elegy”)
Olivia Colman (“The Father”)
Amanda Seyfried (“Mank”)
Youn Yuh-jung (“Minari”)

Miglior sceneggiatura originale

“Judas and the Black Messiah” (Will Berson, Shaka King, Keith Lucas e Kenny Lucas)
“Minari” (Lee Isaac Chung)
“Promising Young Woman” (Emerald Fennell)
“Sound of Metal” (Derek Cianfrance, Abraham Marder, Darius Marder)
“The Trial of the Chicago 7” (Aaron Sorkin)

Miglior sceneggiatura non originale

“Borat Subsequent Moviefilm” (Sacha Baron Cohen and Co-Writers)
“The Father” (Florian Zeller e Christopher Hampton)
“Nomadland” (Chloe Zhao)
“One Night in Miami” (Kemp Powers)
“The White Tiger” (Ramin Bahrani)

Miglior film di animazione

“Onward”
“Over the Moon”
“Shaun the Sheep Movie: Farmageddon”
“Soul”
“Wolfwalkers”

Migliore film internazionale

“Another Round”
“Better Days”
“Collective”
“The Man Who Sold His Skin”
“Quo Vadis, Aida?”

Miglior fotografia

Sean Bobbitt (“Judas and the Black Messiah”)
Erik Messerschmidt (“Mank”)
Dariusz Wolski (“Notizie dal mondo”)
Joshua James Richards (“Nomadland”)
Phedon Papamichael (“The Trial of the Chicago 7”)

Miglior documentario

“Collective”
“Crip Camp”
“The Mole Agent”
“My Octopus Teacher”
“Time”

Miglior cortometraggio documentario

“Colette”
“A Concerto Is a Conversation”
“Do Not Split”
“Hunger Ward”
“A Love Song for Latasha”

Miglior cortometraggio

“Feeling Through” Doug Roland e Susan Ruzenski
“The Letter Room” Elvira Lind e Sofia Sondervan
“The Present” Farah Nabulsi
“Two Distant Strangers” Travon Free e Martin Desmond Roe
“White Eye” Tomer Shushan e Shira Hochman

Miglior cortometraggio animato

“Burrow”
“Genius Loci”
“If Anything Happens I Love You”
“Opera”
“Yes-People”

Migliore colonna sonora

“Da 5 Bloods”
“Mank”
“Minari”
“News of the World”
“Soul”

Migliore canzone originale

“Fight For You” da “Judas and the Black Messiah”
“Hear My Voice” da “The Trial of the Chicago 7”
“Husavik” da “Eurovision Song Contest: The Story of Fire Saga”
“lo Sì (Seen)” da “The Life Ahead (La Vita Davanti a Se)”
“Speak Now” da “One Night in Miami…”

Migliori effetti speciali

“Love and Monsters”
“The Midnight Sky”
“Mulan”
“The One and Only Ivan”
“Tenet”

Migliori trucco e acconciature

“Emma”
“Hillbilly Elegy”
“Ma Rainey’s Black Bottom”
“Mank”
“Pinocchio”

Migliore scenografia

“The Father”
“Ma Rainey’s Black Bottom”
“Mank”
“News of the World”
“Tenet”

Migliori costumi

“Emma”
“Ma Rainey’s Black Bottom”
“Mank”
“Mulan”
“Pinocchio”

Miglior montaggio

“The Father”
“Nomadland”
“Promising Young Woman”
“Sound of Metal”
“The Trial of the Chicago 7”

Miglior sonoro

“Greyhound”
“Mank”
“News of the World”
“Soul”
“Sound of Metal”

////

Per rimanere sempre aggiornati sulle nostre attività suggeriamo di entrare 
da qui, nel Marketplace di Anyreality e, se non lo avete già fatto, potete registrarvi gratis alla nostra Newsletter dal pulsante qui sotto.

Related Articles

Latest Articles

Premi Oscar 2021: tutte le nomination

Prima di entrare nel vivo dell'articolo, lascia che ti ricordi, che puoi iscriverti gratis alla più COMPLETA Newsletter su Realtà Virtuale, Realtà Aumentata, Start up, Intelligenza Artificiale, E-sports, Gaming, NFT, Blockchain.

Ti suggeriamo inoltre di entrare, nel Marketplace di Anyreality dove potrai trovare collaboratori e collaborazioni.

Dopo l’annuncio dei vincitori del Festival di Berlino, articolo qui, è la volta degli Oscar.
La cerimonia andrà in onda sulla ABC alle 20:00 ET domenica 25 aprile.

3 candidature per l’Italia: due per Pinocchio, costumi e make up, e una per La vita davanti a sé, categoria della miglior canzone originale con il brano “Io Sì” di Laura Pausini già premiato col Golden Globe. Notturno di Gianfranco Rosi che era entrato nella shortlist dei quindici migliori documentari, viene invece escluso dalla cinquina.

Miglior film

“The Father”
“Judas and the Black Messiah”
“Mank”
“Minari”
“Nomadland”
“Promising Young Woman”
“Sound of Metal”
“The Trial of the Chicago 7″

Miglior regia

Thomas Vinterberg (“Another Round”)
David Fincher (“Mank”)
Lee Isaac Chung (“Minari”)
Chloe Zhao (“Nomadland”)
Emerald Fennell (“Promising Young Woman”)

Miglior attore protagonista

Riz Ahmed (“Sound of Metal”)
Chadwick Boseman (“Ma Rainey’s Black Bottom”)
Anthony Hopkins (“The Father”)
Gary Oldman (“Mank”)
Steven Yeun (“Minari”)

Miglior attrice protagonista

Viola Davis (“Ma Rainey’s Black Bottom”)
Andra Day (“The United States vs. Billie Holiday”)
Vanessa Kirby (“Pieces of a Woman”)
Frances McDormand (“Nomadland”)
Carey Mulligan (“Promising Young Woman”)

Miglior attore non protagonista

Sacha Baron Cohen (“The Trial of the Chicago 7”)
Daniel Kaluuya (“Judas and the Black Messiah”)
Leslie Odom Jr. (“One Night in Miami”)
Paul Raci (“Sound of Metal”)
Lakeith Stanfield (“Judas and the Black Messiah”)

Miglior attrice non protagonista

Maria Bakalova (“Borat Subsequent Moviefilm”)
Glenn Close (“Hillbilly Elegy”)
Olivia Colman (“The Father”)
Amanda Seyfried (“Mank”)
Youn Yuh-jung (“Minari”)

Miglior sceneggiatura originale

“Judas and the Black Messiah” (Will Berson, Shaka King, Keith Lucas e Kenny Lucas)
“Minari” (Lee Isaac Chung)
“Promising Young Woman” (Emerald Fennell)
“Sound of Metal” (Derek Cianfrance, Abraham Marder, Darius Marder)
“The Trial of the Chicago 7” (Aaron Sorkin)

Miglior sceneggiatura non originale

“Borat Subsequent Moviefilm” (Sacha Baron Cohen and Co-Writers)
“The Father” (Florian Zeller e Christopher Hampton)
“Nomadland” (Chloe Zhao)
“One Night in Miami” (Kemp Powers)
“The White Tiger” (Ramin Bahrani)

Miglior film di animazione

“Onward”
“Over the Moon”
“Shaun the Sheep Movie: Farmageddon”
“Soul”
“Wolfwalkers”

Migliore film internazionale

“Another Round”
“Better Days”
“Collective”
“The Man Who Sold His Skin”
“Quo Vadis, Aida?”

Miglior fotografia

Sean Bobbitt (“Judas and the Black Messiah”)
Erik Messerschmidt (“Mank”)
Dariusz Wolski (“Notizie dal mondo”)
Joshua James Richards (“Nomadland”)
Phedon Papamichael (“The Trial of the Chicago 7”)

Miglior documentario

“Collective”
“Crip Camp”
“The Mole Agent”
“My Octopus Teacher”
“Time”

Miglior cortometraggio documentario

“Colette”
“A Concerto Is a Conversation”
“Do Not Split”
“Hunger Ward”
“A Love Song for Latasha”

Miglior cortometraggio

“Feeling Through” Doug Roland e Susan Ruzenski
“The Letter Room” Elvira Lind e Sofia Sondervan
“The Present” Farah Nabulsi
“Two Distant Strangers” Travon Free e Martin Desmond Roe
“White Eye” Tomer Shushan e Shira Hochman

Miglior cortometraggio animato

“Burrow”
“Genius Loci”
“If Anything Happens I Love You”
“Opera”
“Yes-People”

Migliore colonna sonora

“Da 5 Bloods”
“Mank”
“Minari”
“News of the World”
“Soul”

Migliore canzone originale

“Fight For You” da “Judas and the Black Messiah”
“Hear My Voice” da “The Trial of the Chicago 7”
“Husavik” da “Eurovision Song Contest: The Story of Fire Saga”
“lo Sì (Seen)” da “The Life Ahead (La Vita Davanti a Se)”
“Speak Now” da “One Night in Miami…”

Migliori effetti speciali

“Love and Monsters”
“The Midnight Sky”
“Mulan”
“The One and Only Ivan”
“Tenet”

Migliori trucco e acconciature

“Emma”
“Hillbilly Elegy”
“Ma Rainey’s Black Bottom”
“Mank”
“Pinocchio”

Migliore scenografia

“The Father”
“Ma Rainey’s Black Bottom”
“Mank”
“News of the World”
“Tenet”

Migliori costumi

“Emma”
“Ma Rainey’s Black Bottom”
“Mank”
“Mulan”
“Pinocchio”

Miglior montaggio

“The Father”
“Nomadland”
“Promising Young Woman”
“Sound of Metal”
“The Trial of the Chicago 7”

Miglior sonoro

“Greyhound”
“Mank”
“News of the World”
“Soul”
“Sound of Metal”