martedì, Ottobre 3, 2023

Playstation diventa partner di Cinecittà Game Hub

Prima di entrare nel vivo dell'articolo, lascia che ti ricordi, che puoi iscriverti gratis alla più COMPLETA Newsletter su Realtà Virtuale, Realtà Aumentata, Start up, Intelligenza Artificiale, E-sports, Gaming, NFT, Blockchain.

Ti suggeriamo inoltre di entrare, nel Marketplace di Anyreality dove potrai trovare collaboratori e collaborazioni.

////

Sony Interactive Entertainment Italia è lieta di annunciare la propria partecipazione, nella veste di partner, al programma di accelerazione “Cinecittà Game Hub” – promosso da CinecittàRegione Lazio e Ministero della Cultura – il quale prevede il supporto, l’avviamento e lo sviluppo di dieci start-up innovative, appartenenti all’industria italiana del videogame.

SIE Italia fornirà il proprio contributo, in termini di esperienza e know-how, durante il programma di accelerazione. Metterà inoltre a disposizione un kit di sviluppo PlayStation e un investimento a fondo perduto, destinati a supportare una delle 10 start-up nell’implementazione del progetto videoludico elaborato nel corso dei tre mesi di attività dell’acceleratore.  La selezione della start-up avverrà a seguito della partecipazione di SIE Italia al demo day, giornata in cui ciascuna start-up presenterà il proprio prototipo avanzato ad un pubblico di publisher, investitori e addetti ai lavori. 

Siamo orgogliosi di prendere parte al progetto di accelerazione Cinecittà Game Hub“, ha dichiarato Marco Saletta, General Manager di Sony Interactive Entertainment Italia. “L’adesione e il contributo di SIE Italia esprimono la nostra volontà di incidere attivamente sullo sviluppo dell’industria del videogioco in Italia; da un lato supportando una start-up nel processo di implementazione del proprio prototipo; ma, soprattutto, con l’ambizioso proposito di partecipare in maniera fattiva al doveroso percorso di crescita e maturazione dello sviluppo indipendente nel nostro Paese.” [responsivevoice_button voice=”Italian Female” buttontext=”Ascolta”]

////

Prima di andare via ti suggeriamo di dare un'occhiata al nostro articolo (sempre in aggiornamento) su I migliori libri sul Metaverso

////

Per rimanere sempre aggiornati sulle nostre attività suggeriamo di entrare 
da qui, nel Marketplace di Anyreality e, se non lo avete già fatto, potete registrarvi gratis alla nostra Newsletter dal pulsante qui sotto.

Related Articles

Latest Articles

Playstation diventa partner di Cinecittà Game Hub

Prima di entrare nel vivo dell'articolo, lascia che ti ricordi, che puoi iscriverti gratis alla più COMPLETA Newsletter su Realtà Virtuale, Realtà Aumentata, Start up, Intelligenza Artificiale, E-sports, Gaming, NFT, Blockchain.

Ti suggeriamo inoltre di entrare, nel Marketplace di Anyreality dove potrai trovare collaboratori e collaborazioni.

////

Sony Interactive Entertainment Italia è lieta di annunciare la propria partecipazione, nella veste di partner, al programma di accelerazione “Cinecittà Game Hub” – promosso da CinecittàRegione Lazio e Ministero della Cultura – il quale prevede il supporto, l’avviamento e lo sviluppo di dieci start-up innovative, appartenenti all’industria italiana del videogame.

SIE Italia fornirà il proprio contributo, in termini di esperienza e know-how, durante il programma di accelerazione. Metterà inoltre a disposizione un kit di sviluppo PlayStation e un investimento a fondo perduto, destinati a supportare una delle 10 start-up nell’implementazione del progetto videoludico elaborato nel corso dei tre mesi di attività dell’acceleratore.  La selezione della start-up avverrà a seguito della partecipazione di SIE Italia al demo day, giornata in cui ciascuna start-up presenterà il proprio prototipo avanzato ad un pubblico di publisher, investitori e addetti ai lavori. 

Siamo orgogliosi di prendere parte al progetto di accelerazione Cinecittà Game Hub“, ha dichiarato Marco Saletta, General Manager di Sony Interactive Entertainment Italia. “L’adesione e il contributo di SIE Italia esprimono la nostra volontà di incidere attivamente sullo sviluppo dell’industria del videogioco in Italia; da un lato supportando una start-up nel processo di implementazione del proprio prototipo; ma, soprattutto, con l’ambizioso proposito di partecipare in maniera fattiva al doveroso percorso di crescita e maturazione dello sviluppo indipendente nel nostro Paese.” [responsivevoice_button voice=”Italian Female” buttontext=”Ascolta”]

////

Per rimanere sempre aggiornati sulle nostre attività suggeriamo di entrare 
da qui, nel Marketplace di Anyreality e, se non lo avete già fatto, potete registrarvi gratis alla nostra Newsletter dal pulsante qui sotto.

Related Articles

Latest Articles

Playstation diventa partner di Cinecittà Game Hub

Prima di entrare nel vivo dell'articolo, lascia che ti ricordi, che puoi iscriverti gratis alla più COMPLETA Newsletter su Realtà Virtuale, Realtà Aumentata, Start up, Intelligenza Artificiale, E-sports, Gaming, NFT, Blockchain.

Ti suggeriamo inoltre di entrare, nel Marketplace di Anyreality dove potrai trovare collaboratori e collaborazioni.

////

Sony Interactive Entertainment Italia è lieta di annunciare la propria partecipazione, nella veste di partner, al programma di accelerazione “Cinecittà Game Hub” – promosso da CinecittàRegione Lazio e Ministero della Cultura – il quale prevede il supporto, l’avviamento e lo sviluppo di dieci start-up innovative, appartenenti all’industria italiana del videogame.

SIE Italia fornirà il proprio contributo, in termini di esperienza e know-how, durante il programma di accelerazione. Metterà inoltre a disposizione un kit di sviluppo PlayStation e un investimento a fondo perduto, destinati a supportare una delle 10 start-up nell’implementazione del progetto videoludico elaborato nel corso dei tre mesi di attività dell’acceleratore.  La selezione della start-up avverrà a seguito della partecipazione di SIE Italia al demo day, giornata in cui ciascuna start-up presenterà il proprio prototipo avanzato ad un pubblico di publisher, investitori e addetti ai lavori. 

Siamo orgogliosi di prendere parte al progetto di accelerazione Cinecittà Game Hub“, ha dichiarato Marco Saletta, General Manager di Sony Interactive Entertainment Italia. “L’adesione e il contributo di SIE Italia esprimono la nostra volontà di incidere attivamente sullo sviluppo dell’industria del videogioco in Italia; da un lato supportando una start-up nel processo di implementazione del proprio prototipo; ma, soprattutto, con l’ambizioso proposito di partecipare in maniera fattiva al doveroso percorso di crescita e maturazione dello sviluppo indipendente nel nostro Paese.” [responsivevoice_button voice=”Italian Female” buttontext=”Ascolta”]

////

Per rimanere sempre aggiornati sulle nostre attività suggeriamo di entrare 
da qui, nel Marketplace di Anyreality e, se non lo avete già fatto, potete registrarvi gratis alla nostra Newsletter dal pulsante qui sotto.

Related Articles

Latest Articles

Playstation diventa partner di Cinecittà Game Hub

Prima di entrare nel vivo dell'articolo, lascia che ti ricordi, che puoi iscriverti gratis alla più COMPLETA Newsletter su Realtà Virtuale, Realtà Aumentata, Start up, Intelligenza Artificiale, E-sports, Gaming, NFT, Blockchain.

Ti suggeriamo inoltre di entrare, nel Marketplace di Anyreality dove potrai trovare collaboratori e collaborazioni.

Sony Interactive Entertainment Italia è lieta di annunciare la propria partecipazione, nella veste di partner, al programma di accelerazione “Cinecittà Game Hub” – promosso da CinecittàRegione Lazio e Ministero della Cultura – il quale prevede il supporto, l’avviamento e lo sviluppo di dieci start-up innovative, appartenenti all’industria italiana del videogame.

SIE Italia fornirà il proprio contributo, in termini di esperienza e know-how, durante il programma di accelerazione. Metterà inoltre a disposizione un kit di sviluppo PlayStation e un investimento a fondo perduto, destinati a supportare una delle 10 start-up nell’implementazione del progetto videoludico elaborato nel corso dei tre mesi di attività dell’acceleratore.  La selezione della start-up avverrà a seguito della partecipazione di SIE Italia al demo day, giornata in cui ciascuna start-up presenterà il proprio prototipo avanzato ad un pubblico di publisher, investitori e addetti ai lavori. 

Siamo orgogliosi di prendere parte al progetto di accelerazione Cinecittà Game Hub“, ha dichiarato Marco Saletta, General Manager di Sony Interactive Entertainment Italia. “L’adesione e il contributo di SIE Italia esprimono la nostra volontà di incidere attivamente sullo sviluppo dell’industria del videogioco in Italia; da un lato supportando una start-up nel processo di implementazione del proprio prototipo; ma, soprattutto, con l’ambizioso proposito di partecipare in maniera fattiva al doveroso percorso di crescita e maturazione dello sviluppo indipendente nel nostro Paese.” [responsivevoice_button voice=”Italian Female” buttontext=”Ascolta”]

////

Per rimanere sempre aggiornati sulle nostre attività suggeriamo di entrare 
da qui, nel Marketplace di Anyreality e, se non lo avete già fatto, potete registrarvi gratis alla nostra Newsletter dal pulsante qui sotto.