martedì, Ottobre 3, 2023

Outside The Box di Bryan Ronzani on air su Twitch

Prima di entrare nel vivo dell'articolo, lascia che ti ricordi, che puoi iscriverti gratis alla più COMPLETA Newsletter su Realtà Virtuale, Realtà Aumentata, Start up, Intelligenza Artificiale, E-sports, Gaming, NFT, Blockchain.

Ti suggeriamo inoltre di entrare, nel Marketplace di Anyreality dove potrai trovare collaboratori e collaborazioni.

////

A soli due mesi dall’inizio delle trasmissioni, lo spin-off del noto late show The Box è già un successo di pubblico, arrivando a generare oltre 1 milione di visualizzazioni totali. Bryan Ronzani torna in onda su Twitch.tv/Bryanbox tutti i lunedì alle 18.00: ogni puntata un argomento diverso e ospiti a misura di Gen Z e Millennial, pronti a confrontarsi direttamente con il pubblico in chat.

Outside The Box nasce come spin-off di The Box Late Show – Il Primo Late show su Twitch ma, a soli due mesi dall’inizio delle trasmissioni, è già diventato un vero e proprio format stand-alone, pensato proprio per rivoluzionare la concezione di spettacolo sulla piattaforma ormai considerata il futuro dell’intrattenimento, in particolare per Millennial e Generazione Z. Le luci sul palcoscenico del nuovo talk si sono accese a novembre, registrando subito numeri da capogiro dopo appena 8 puntate. Il motivo è semplice: uno show fresco e frizzante con ospiti in studio, opinionisti in video, pubblico in chat pronto a intervenire in diretta e musica con tanto di band dal vivo. In onda ogni lunedì dalle 18.00 alle 19.30 su Twitch.tv/Bryanbox, Outside The Box vanta già un totale di 1,24 milioni.


Un vero successo giunto esattamente a poco più di metà strada: su un totale di 16 puntate, fino al 28 febbraio musica, cinema, divulgazione, arte e qualsiasi altro argomento nerd e geek faranno parte di quel mix perfetto in grado di attrarre un pubblico eterogeneo di appassionati e nuovi spettatori che ha colpito direttamente al cuore la fascia d’età protagonista su Twitch: la Generazione Z. A fare gli onori di casa Outside The Box lo speaker radiofonico e presentatore BryanRonzani con l’immancabile Giò Campo, aka “La voce fuori campo”. Puntata dopo puntata, saranno sempre in compagnia di Terenas, streamer e content creator, nelle vesti di opinionista. I prossimi appuntamenti si prospettano interessanti e coinvolgenti ancor più dei precedenti grazie ad argomenti fortemente correlati, strettamente attuali e d’appeal per il giovane pubblico, diversità e inclusione su tutti, e tutti quei temi caldi perfetti per coinvolgere attivamente gli utenti e generare un dibattito spontaneo in chat. Questa settimana si è parlato di film e serie TV con Gabrielle Croix, giornalista e critica cinematografica, in compagnia dell’attore e doppiatore Mirko Cannella e i prossimi appuntamenti in calendario non sono da meno: si parlerà di viaggio intorno al mondo insieme alla travel blogger Federica Di Nardo con la partecipazione di Progetto Happiness – creator che gira il mondo alla ricerca della più complessa delle ricette: quella per la felicità. Non poteva infine mancare una puntata dedicata alla cultura nerd con due massimi esperti di sigle, doppiaggio e cultura pop: Giorgio Vanni e Pietro Ubaldi. Insomma, seguendo Outside The Box non ci si annoierà di certo!

Outside The Box è un progetto editoriale inedito ideato da Bryan Ronzani e prodotto da The Box srl, start up fondata da Bryan ed Emanuele Vai, focalizzata sulla creazione e sviluppo di format originali e creativi che connettono l’entertainment e le tecnologie, il mondo dei videogiochi, la musica e le nuove piattaforme social come Twitch, e da On Air srl, azienda nata nel 1991 come centro di post-produzione e laboratorio di videografica che, in 30 anni di attività, è riuscita a reinventarsi e ad adattarsi al mutare dei tempi e del settore audiovisivo trasformandosi anche in centro di produzione. La direzione musicale è invece curata interamente da Zebra Sound, realtà giovane, versatile e innovativa nel panorama dell’audio produzione.


Non a caso, i mediapartner del programma sono ScuolaZoo, l’editore più autorevole che si rivolge alla Gen Z in Italia, e Multiplayer.it, il punto di riferimento giornalistico quando si parla di videogiochi e intrattenimento digitale. Ma non solo, Outside The Box conta sul supporto di partner di spicco, l'”Official Mobile Partner” vivo, azienda tecnologica leader globale con i suoi innovativi smartphoneV21 e X60Pro, ma anche Levi’s® che, coerente con i propri valori fondanti e da sempre al centro delle culture connesse alle nuove generazioni, partecipa allo show curando l’outfit di Bryan e di tutto lo staff. E ancora l'”Official Driving Partner” Kia con il nuovo Kia Sportage. L'”Official Connectivity Partner” è Open Fiber, mentre del comfort se ne occupa Lino Sonego: la storica azienda Veneta specializzata nella realizzazione di poltrone per cinema, stadi e gaming room, è il fornitore ufficiale di tutte le sedute presenti in studio.

////

Prima di andare via ti suggeriamo di dare un'occhiata al nostro articolo (sempre in aggiornamento) su I migliori libri sul Metaverso

////

Per rimanere sempre aggiornati sulle nostre attività suggeriamo di entrare 
da qui, nel Marketplace di Anyreality e, se non lo avete già fatto, potete registrarvi gratis alla nostra Newsletter dal pulsante qui sotto.

Related Articles

Latest Articles

Outside The Box di Bryan Ronzani on air su Twitch

Prima di entrare nel vivo dell'articolo, lascia che ti ricordi, che puoi iscriverti gratis alla più COMPLETA Newsletter su Realtà Virtuale, Realtà Aumentata, Start up, Intelligenza Artificiale, E-sports, Gaming, NFT, Blockchain.

Ti suggeriamo inoltre di entrare, nel Marketplace di Anyreality dove potrai trovare collaboratori e collaborazioni.

////

A soli due mesi dall’inizio delle trasmissioni, lo spin-off del noto late show The Box è già un successo di pubblico, arrivando a generare oltre 1 milione di visualizzazioni totali. Bryan Ronzani torna in onda su Twitch.tv/Bryanbox tutti i lunedì alle 18.00: ogni puntata un argomento diverso e ospiti a misura di Gen Z e Millennial, pronti a confrontarsi direttamente con il pubblico in chat.

Outside The Box nasce come spin-off di The Box Late Show – Il Primo Late show su Twitch ma, a soli due mesi dall’inizio delle trasmissioni, è già diventato un vero e proprio format stand-alone, pensato proprio per rivoluzionare la concezione di spettacolo sulla piattaforma ormai considerata il futuro dell’intrattenimento, in particolare per Millennial e Generazione Z. Le luci sul palcoscenico del nuovo talk si sono accese a novembre, registrando subito numeri da capogiro dopo appena 8 puntate. Il motivo è semplice: uno show fresco e frizzante con ospiti in studio, opinionisti in video, pubblico in chat pronto a intervenire in diretta e musica con tanto di band dal vivo. In onda ogni lunedì dalle 18.00 alle 19.30 su Twitch.tv/Bryanbox, Outside The Box vanta già un totale di 1,24 milioni.


Un vero successo giunto esattamente a poco più di metà strada: su un totale di 16 puntate, fino al 28 febbraio musica, cinema, divulgazione, arte e qualsiasi altro argomento nerd e geek faranno parte di quel mix perfetto in grado di attrarre un pubblico eterogeneo di appassionati e nuovi spettatori che ha colpito direttamente al cuore la fascia d’età protagonista su Twitch: la Generazione Z. A fare gli onori di casa Outside The Box lo speaker radiofonico e presentatore BryanRonzani con l’immancabile Giò Campo, aka “La voce fuori campo”. Puntata dopo puntata, saranno sempre in compagnia di Terenas, streamer e content creator, nelle vesti di opinionista. I prossimi appuntamenti si prospettano interessanti e coinvolgenti ancor più dei precedenti grazie ad argomenti fortemente correlati, strettamente attuali e d’appeal per il giovane pubblico, diversità e inclusione su tutti, e tutti quei temi caldi perfetti per coinvolgere attivamente gli utenti e generare un dibattito spontaneo in chat. Questa settimana si è parlato di film e serie TV con Gabrielle Croix, giornalista e critica cinematografica, in compagnia dell’attore e doppiatore Mirko Cannella e i prossimi appuntamenti in calendario non sono da meno: si parlerà di viaggio intorno al mondo insieme alla travel blogger Federica Di Nardo con la partecipazione di Progetto Happiness – creator che gira il mondo alla ricerca della più complessa delle ricette: quella per la felicità. Non poteva infine mancare una puntata dedicata alla cultura nerd con due massimi esperti di sigle, doppiaggio e cultura pop: Giorgio Vanni e Pietro Ubaldi. Insomma, seguendo Outside The Box non ci si annoierà di certo!

Outside The Box è un progetto editoriale inedito ideato da Bryan Ronzani e prodotto da The Box srl, start up fondata da Bryan ed Emanuele Vai, focalizzata sulla creazione e sviluppo di format originali e creativi che connettono l’entertainment e le tecnologie, il mondo dei videogiochi, la musica e le nuove piattaforme social come Twitch, e da On Air srl, azienda nata nel 1991 come centro di post-produzione e laboratorio di videografica che, in 30 anni di attività, è riuscita a reinventarsi e ad adattarsi al mutare dei tempi e del settore audiovisivo trasformandosi anche in centro di produzione. La direzione musicale è invece curata interamente da Zebra Sound, realtà giovane, versatile e innovativa nel panorama dell’audio produzione.


Non a caso, i mediapartner del programma sono ScuolaZoo, l’editore più autorevole che si rivolge alla Gen Z in Italia, e Multiplayer.it, il punto di riferimento giornalistico quando si parla di videogiochi e intrattenimento digitale. Ma non solo, Outside The Box conta sul supporto di partner di spicco, l'”Official Mobile Partner” vivo, azienda tecnologica leader globale con i suoi innovativi smartphoneV21 e X60Pro, ma anche Levi’s® che, coerente con i propri valori fondanti e da sempre al centro delle culture connesse alle nuove generazioni, partecipa allo show curando l’outfit di Bryan e di tutto lo staff. E ancora l'”Official Driving Partner” Kia con il nuovo Kia Sportage. L'”Official Connectivity Partner” è Open Fiber, mentre del comfort se ne occupa Lino Sonego: la storica azienda Veneta specializzata nella realizzazione di poltrone per cinema, stadi e gaming room, è il fornitore ufficiale di tutte le sedute presenti in studio.

////

Per rimanere sempre aggiornati sulle nostre attività suggeriamo di entrare 
da qui, nel Marketplace di Anyreality e, se non lo avete già fatto, potete registrarvi gratis alla nostra Newsletter dal pulsante qui sotto.

Related Articles

Latest Articles

Outside The Box di Bryan Ronzani on air su Twitch

Prima di entrare nel vivo dell'articolo, lascia che ti ricordi, che puoi iscriverti gratis alla più COMPLETA Newsletter su Realtà Virtuale, Realtà Aumentata, Start up, Intelligenza Artificiale, E-sports, Gaming, NFT, Blockchain.

Ti suggeriamo inoltre di entrare, nel Marketplace di Anyreality dove potrai trovare collaboratori e collaborazioni.

////

A soli due mesi dall’inizio delle trasmissioni, lo spin-off del noto late show The Box è già un successo di pubblico, arrivando a generare oltre 1 milione di visualizzazioni totali. Bryan Ronzani torna in onda su Twitch.tv/Bryanbox tutti i lunedì alle 18.00: ogni puntata un argomento diverso e ospiti a misura di Gen Z e Millennial, pronti a confrontarsi direttamente con il pubblico in chat.

Outside The Box nasce come spin-off di The Box Late Show – Il Primo Late show su Twitch ma, a soli due mesi dall’inizio delle trasmissioni, è già diventato un vero e proprio format stand-alone, pensato proprio per rivoluzionare la concezione di spettacolo sulla piattaforma ormai considerata il futuro dell’intrattenimento, in particolare per Millennial e Generazione Z. Le luci sul palcoscenico del nuovo talk si sono accese a novembre, registrando subito numeri da capogiro dopo appena 8 puntate. Il motivo è semplice: uno show fresco e frizzante con ospiti in studio, opinionisti in video, pubblico in chat pronto a intervenire in diretta e musica con tanto di band dal vivo. In onda ogni lunedì dalle 18.00 alle 19.30 su Twitch.tv/Bryanbox, Outside The Box vanta già un totale di 1,24 milioni.


Un vero successo giunto esattamente a poco più di metà strada: su un totale di 16 puntate, fino al 28 febbraio musica, cinema, divulgazione, arte e qualsiasi altro argomento nerd e geek faranno parte di quel mix perfetto in grado di attrarre un pubblico eterogeneo di appassionati e nuovi spettatori che ha colpito direttamente al cuore la fascia d’età protagonista su Twitch: la Generazione Z. A fare gli onori di casa Outside The Box lo speaker radiofonico e presentatore BryanRonzani con l’immancabile Giò Campo, aka “La voce fuori campo”. Puntata dopo puntata, saranno sempre in compagnia di Terenas, streamer e content creator, nelle vesti di opinionista. I prossimi appuntamenti si prospettano interessanti e coinvolgenti ancor più dei precedenti grazie ad argomenti fortemente correlati, strettamente attuali e d’appeal per il giovane pubblico, diversità e inclusione su tutti, e tutti quei temi caldi perfetti per coinvolgere attivamente gli utenti e generare un dibattito spontaneo in chat. Questa settimana si è parlato di film e serie TV con Gabrielle Croix, giornalista e critica cinematografica, in compagnia dell’attore e doppiatore Mirko Cannella e i prossimi appuntamenti in calendario non sono da meno: si parlerà di viaggio intorno al mondo insieme alla travel blogger Federica Di Nardo con la partecipazione di Progetto Happiness – creator che gira il mondo alla ricerca della più complessa delle ricette: quella per la felicità. Non poteva infine mancare una puntata dedicata alla cultura nerd con due massimi esperti di sigle, doppiaggio e cultura pop: Giorgio Vanni e Pietro Ubaldi. Insomma, seguendo Outside The Box non ci si annoierà di certo!

Outside The Box è un progetto editoriale inedito ideato da Bryan Ronzani e prodotto da The Box srl, start up fondata da Bryan ed Emanuele Vai, focalizzata sulla creazione e sviluppo di format originali e creativi che connettono l’entertainment e le tecnologie, il mondo dei videogiochi, la musica e le nuove piattaforme social come Twitch, e da On Air srl, azienda nata nel 1991 come centro di post-produzione e laboratorio di videografica che, in 30 anni di attività, è riuscita a reinventarsi e ad adattarsi al mutare dei tempi e del settore audiovisivo trasformandosi anche in centro di produzione. La direzione musicale è invece curata interamente da Zebra Sound, realtà giovane, versatile e innovativa nel panorama dell’audio produzione.


Non a caso, i mediapartner del programma sono ScuolaZoo, l’editore più autorevole che si rivolge alla Gen Z in Italia, e Multiplayer.it, il punto di riferimento giornalistico quando si parla di videogiochi e intrattenimento digitale. Ma non solo, Outside The Box conta sul supporto di partner di spicco, l'”Official Mobile Partner” vivo, azienda tecnologica leader globale con i suoi innovativi smartphoneV21 e X60Pro, ma anche Levi’s® che, coerente con i propri valori fondanti e da sempre al centro delle culture connesse alle nuove generazioni, partecipa allo show curando l’outfit di Bryan e di tutto lo staff. E ancora l'”Official Driving Partner” Kia con il nuovo Kia Sportage. L'”Official Connectivity Partner” è Open Fiber, mentre del comfort se ne occupa Lino Sonego: la storica azienda Veneta specializzata nella realizzazione di poltrone per cinema, stadi e gaming room, è il fornitore ufficiale di tutte le sedute presenti in studio.

////

Per rimanere sempre aggiornati sulle nostre attività suggeriamo di entrare 
da qui, nel Marketplace di Anyreality e, se non lo avete già fatto, potete registrarvi gratis alla nostra Newsletter dal pulsante qui sotto.

Related Articles

Latest Articles