mercoledì, Maggio 31, 2023

Oppo svela gli occhiali AR connessi allo smartphone

Prima di entrare nel vivo dell'articolo, lascia che ti ricordi, che puoi iscriverti gratis alla più COMPLETA Newsletter su Realtà Virtuale, Realtà Aumentata, Start up, Intelligenza Artificiale, E-sports, Gaming, NFT, Blockchain.

Ti suggeriamo inoltre di entrare, nel Marketplace di Anyreality dove potrai trovare collaboratori e collaborazioni.

////

Oppo, l'ultimo produttore di smartphone, in ordine arrivo, approdato in Europea con sede in Cina, ha tenuto oggi il suo secondo Inno Day annuale a Shenzhen, in Cina, mostrando una nuova versione dei suoi occhiali AR.
Oppo AR Glass 2021, è solo l'ultimo hardware di realtà aumentata dell'azienda che può vantare un nuovo split design, che lo rende più compatto e più leggero rispetto al precedente modello in stile HoloLens, che ha fatto il suo debutto all'Inno Day dello scorso anno.

Non solo, si dice anche che l' Oppo AR Glass 2021 sia "quasi il 75% più leggero rispetto al suo predecessore", passando dall'informatica di bordo a un design connesso e sostituendo l'ottica a guida d'onda con un design dell'ottica "birdbath" simile a quanto già visto in Nreal Light. Esattamente come Nreal Light, Oppo AR Glass ha lo scopo di collegarsi a uno smartphone per guidare le interazioni, proprio come Oppo Find X2 Pro, che racchiude un chipset Snapdragon 865.

Presentato al live streaming Inno Day dell'azienda, si dice che le sue ottiche migliorino il contrasto dell'immagine del 53%, l'uniformità della luminosità del 98% e i pixel per grado del 40% rispetto al modello dell'anno scorso. L'azienda non ha incluso una stima del campo visivo, tuttavia afferma che utilizzare AR Glass 2021 è come "guardare una TV da 90 pollici a soli tre metri di distanza".

L'auricolare include telecamere fisheye stereo, un sensore ToF e una telecamera RGB. Si dice anche che supporti le interazioni basate su smartphone e includa il monitoraggio della localizzazione e mappatura simultanea (SLAM) aggiornato in tempo reale. Non è ancora chiaro quando i consumatori vedranno l'hardware degli occhiali Oppo AR, tuttavia sembra che l'azienda abbia diversi programmi per il 2021 creati per sviluppare ulteriormente la sua offerta di contenuti.

L'azienda ha già mostrato alcuni dei suoi contenuti "in fase iniziale", che includono un gioco in stile MOBA, un gioco di difesa della torre, un'app per l'apprendimento dell'inglese, un'app per la visualizzazione di video di iQIYI e un'app per mobili per la casa del rivenditore online JD. Inoltre, il prossimo anno verrà lanciato un programma dedicato agli sviluppatori Oppo, che includerà una spinta al reclutamento per i partner di contenuti AR, un programma di supporto per sviluppatori e una competizione per sviluppatori in Cina. Il prossimo anno verrà rilasciato anche un SDK lato client.

////

Prima di andare via ti suggeriamo di dare un'occhiata al nostro articolo (sempre in aggiornamento) su I migliori libri sul Metaverso

////

Per rimanere sempre aggiornati sulle nostre attività suggeriamo di entrare 
da qui, nel Marketplace di Anyreality e, se non lo avete già fatto, potete registrarvi gratis alla nostra Newsletter dal pulsante qui sotto.

Related Articles

Latest Articles

Oppo svela gli occhiali AR connessi allo smartphone

Prima di entrare nel vivo dell'articolo, lascia che ti ricordi, che puoi iscriverti gratis alla più COMPLETA Newsletter su Realtà Virtuale, Realtà Aumentata, Start up, Intelligenza Artificiale, E-sports, Gaming, NFT, Blockchain.

Ti suggeriamo inoltre di entrare, nel Marketplace di Anyreality dove potrai trovare collaboratori e collaborazioni.

////

Oppo, l'ultimo produttore di smartphone, in ordine arrivo, approdato in Europea con sede in Cina, ha tenuto oggi il suo secondo Inno Day annuale a Shenzhen, in Cina, mostrando una nuova versione dei suoi occhiali AR.
Oppo AR Glass 2021, è solo l'ultimo hardware di realtà aumentata dell'azienda che può vantare un nuovo split design, che lo rende più compatto e più leggero rispetto al precedente modello in stile HoloLens, che ha fatto il suo debutto all'Inno Day dello scorso anno.

Non solo, si dice anche che l' Oppo AR Glass 2021 sia "quasi il 75% più leggero rispetto al suo predecessore", passando dall'informatica di bordo a un design connesso e sostituendo l'ottica a guida d'onda con un design dell'ottica "birdbath" simile a quanto già visto in Nreal Light. Esattamente come Nreal Light, Oppo AR Glass ha lo scopo di collegarsi a uno smartphone per guidare le interazioni, proprio come Oppo Find X2 Pro, che racchiude un chipset Snapdragon 865.

Presentato al live streaming Inno Day dell'azienda, si dice che le sue ottiche migliorino il contrasto dell'immagine del 53%, l'uniformità della luminosità del 98% e i pixel per grado del 40% rispetto al modello dell'anno scorso. L'azienda non ha incluso una stima del campo visivo, tuttavia afferma che utilizzare AR Glass 2021 è come "guardare una TV da 90 pollici a soli tre metri di distanza".

L'auricolare include telecamere fisheye stereo, un sensore ToF e una telecamera RGB. Si dice anche che supporti le interazioni basate su smartphone e includa il monitoraggio della localizzazione e mappatura simultanea (SLAM) aggiornato in tempo reale. Non è ancora chiaro quando i consumatori vedranno l'hardware degli occhiali Oppo AR, tuttavia sembra che l'azienda abbia diversi programmi per il 2021 creati per sviluppare ulteriormente la sua offerta di contenuti.

L'azienda ha già mostrato alcuni dei suoi contenuti "in fase iniziale", che includono un gioco in stile MOBA, un gioco di difesa della torre, un'app per l'apprendimento dell'inglese, un'app per la visualizzazione di video di iQIYI e un'app per mobili per la casa del rivenditore online JD. Inoltre, il prossimo anno verrà lanciato un programma dedicato agli sviluppatori Oppo, che includerà una spinta al reclutamento per i partner di contenuti AR, un programma di supporto per sviluppatori e una competizione per sviluppatori in Cina. Il prossimo anno verrà rilasciato anche un SDK lato client.

////

Per rimanere sempre aggiornati sulle nostre attività suggeriamo di entrare 
da qui, nel Marketplace di Anyreality e, se non lo avete già fatto, potete registrarvi gratis alla nostra Newsletter dal pulsante qui sotto.

Related Articles

Latest Articles

Oppo svela gli occhiali AR connessi allo smartphone

Prima di entrare nel vivo dell'articolo, lascia che ti ricordi, che puoi iscriverti gratis alla più COMPLETA Newsletter su Realtà Virtuale, Realtà Aumentata, Start up, Intelligenza Artificiale, E-sports, Gaming, NFT, Blockchain.

Ti suggeriamo inoltre di entrare, nel Marketplace di Anyreality dove potrai trovare collaboratori e collaborazioni.

////

Oppo, l'ultimo produttore di smartphone, in ordine arrivo, approdato in Europea con sede in Cina, ha tenuto oggi il suo secondo Inno Day annuale a Shenzhen, in Cina, mostrando una nuova versione dei suoi occhiali AR.
Oppo AR Glass 2021, è solo l'ultimo hardware di realtà aumentata dell'azienda che può vantare un nuovo split design, che lo rende più compatto e più leggero rispetto al precedente modello in stile HoloLens, che ha fatto il suo debutto all'Inno Day dello scorso anno.

Non solo, si dice anche che l' Oppo AR Glass 2021 sia "quasi il 75% più leggero rispetto al suo predecessore", passando dall'informatica di bordo a un design connesso e sostituendo l'ottica a guida d'onda con un design dell'ottica "birdbath" simile a quanto già visto in Nreal Light. Esattamente come Nreal Light, Oppo AR Glass ha lo scopo di collegarsi a uno smartphone per guidare le interazioni, proprio come Oppo Find X2 Pro, che racchiude un chipset Snapdragon 865.

Presentato al live streaming Inno Day dell'azienda, si dice che le sue ottiche migliorino il contrasto dell'immagine del 53%, l'uniformità della luminosità del 98% e i pixel per grado del 40% rispetto al modello dell'anno scorso. L'azienda non ha incluso una stima del campo visivo, tuttavia afferma che utilizzare AR Glass 2021 è come "guardare una TV da 90 pollici a soli tre metri di distanza".

L'auricolare include telecamere fisheye stereo, un sensore ToF e una telecamera RGB. Si dice anche che supporti le interazioni basate su smartphone e includa il monitoraggio della localizzazione e mappatura simultanea (SLAM) aggiornato in tempo reale. Non è ancora chiaro quando i consumatori vedranno l'hardware degli occhiali Oppo AR, tuttavia sembra che l'azienda abbia diversi programmi per il 2021 creati per sviluppare ulteriormente la sua offerta di contenuti.

L'azienda ha già mostrato alcuni dei suoi contenuti "in fase iniziale", che includono un gioco in stile MOBA, un gioco di difesa della torre, un'app per l'apprendimento dell'inglese, un'app per la visualizzazione di video di iQIYI e un'app per mobili per la casa del rivenditore online JD. Inoltre, il prossimo anno verrà lanciato un programma dedicato agli sviluppatori Oppo, che includerà una spinta al reclutamento per i partner di contenuti AR, un programma di supporto per sviluppatori e una competizione per sviluppatori in Cina. Il prossimo anno verrà rilasciato anche un SDK lato client.

////

Per rimanere sempre aggiornati sulle nostre attività suggeriamo di entrare 
da qui, nel Marketplace di Anyreality e, se non lo avete già fatto, potete registrarvi gratis alla nostra Newsletter dal pulsante qui sotto.

Related Articles

Latest Articles

Oppo svela gli occhiali AR connessi allo smartphone

Prima di entrare nel vivo dell'articolo, lascia che ti ricordi, che puoi iscriverti gratis alla più COMPLETA Newsletter su Realtà Virtuale, Realtà Aumentata, Start up, Intelligenza Artificiale, E-sports, Gaming, NFT, Blockchain.

Ti suggeriamo inoltre di entrare, nel Marketplace di Anyreality dove potrai trovare collaboratori e collaborazioni.