martedì, Dicembre 5, 2023

Nvidia alimenterà il supercomputer AI più veloce del mondo, con sede in Europa

Prima di entrare nel vivo dell'articolo, lascia che ti ricordi, che puoi iscriverti gratis alla più COMPLETA Newsletter su Realtà Virtuale, Realtà Aumentata, Start up, Intelligenza Artificiale, E-sports, Gaming, NFT, Blockchain.

Ti suggeriamo inoltre di entrare, nel Marketplace di Anyreality dove potrai trovare collaboratori e collaborazioni.

////

Nvidia alimenterà il supercomputer AI più veloce del mondo, un nuovo sistema denominato “Leonardo” che è stato costruito dal consorzio multiuniversitario italiano CINECA, leader mondiale nel supercalcolo. Il sistema Leonardo offrirà fino a 10 exaflop di capacità di prestazioni AI FP16 e una volta completato sarà composto da oltre 14.000 GPUS basati su Nvidia Ampere.

Leonardo sarà uno dei quattro nuovi supercomputer supportati da uno sforzo transeuropeo per far avanzare le capacità di calcolo ad alte prestazioni nella regione, che alla fine offriranno capacità di IA avanzate per l’elaborazione di applicazioni sia scientifiche che industriali. Nvidia fornirà anche le sue reti Mellanox HDR InfiniBand al progetto al fine di consentire le prestazioni tra i cluster con connessioni a banda larga a bassa latenza. 

Gli altri computer del cluster includono MeluXina in Lussemburgo e Vega in Slovenia, nonché una nuova unità di supercooling in arrivo nella Repubblica Ceca. Il consorzio paneuropeo prevede anche altri quattro supercomputer per Bulgaria, Finlandia, Portogallo e Spagna; tuttavia, quelli seguiranno in seguito e le specifiche relative al loro rendimento e alle località non sono ancora disponibili.

Alcune applicazioni per le quali verranno utilizzati il ​​CINECA e gli altri supercomputer includono l’analisi dei genomi e la scoperta di nuovi percorsi terapeutici; affrontare i dati provenienti da molteplici fonti diverse per l’esplorazione spaziale e la ricerca planetaria extraterrestre; e modellazione dei modelli meteorologici, inclusi eventi meteorologici estremi.

////

Prima di andare via ti suggeriamo di dare un'occhiata al nostro articolo (sempre in aggiornamento) su I migliori libri sul Metaverso

////

Per rimanere sempre aggiornati sulle nostre attività suggeriamo di entrare 
da qui, nel Marketplace di Anyreality e, se non lo avete già fatto, potete registrarvi gratis alla nostra Newsletter dal pulsante qui sotto.

Related Articles

Latest Articles

Nvidia alimenterà il supercomputer AI più veloce del mondo, con sede in Europa

Prima di entrare nel vivo dell'articolo, lascia che ti ricordi, che puoi iscriverti gratis alla più COMPLETA Newsletter su Realtà Virtuale, Realtà Aumentata, Start up, Intelligenza Artificiale, E-sports, Gaming, NFT, Blockchain.

Ti suggeriamo inoltre di entrare, nel Marketplace di Anyreality dove potrai trovare collaboratori e collaborazioni.

////

Nvidia alimenterà il supercomputer AI più veloce del mondo, un nuovo sistema denominato “Leonardo” che è stato costruito dal consorzio multiuniversitario italiano CINECA, leader mondiale nel supercalcolo. Il sistema Leonardo offrirà fino a 10 exaflop di capacità di prestazioni AI FP16 e una volta completato sarà composto da oltre 14.000 GPUS basati su Nvidia Ampere.

Leonardo sarà uno dei quattro nuovi supercomputer supportati da uno sforzo transeuropeo per far avanzare le capacità di calcolo ad alte prestazioni nella regione, che alla fine offriranno capacità di IA avanzate per l’elaborazione di applicazioni sia scientifiche che industriali. Nvidia fornirà anche le sue reti Mellanox HDR InfiniBand al progetto al fine di consentire le prestazioni tra i cluster con connessioni a banda larga a bassa latenza. 

Gli altri computer del cluster includono MeluXina in Lussemburgo e Vega in Slovenia, nonché una nuova unità di supercooling in arrivo nella Repubblica Ceca. Il consorzio paneuropeo prevede anche altri quattro supercomputer per Bulgaria, Finlandia, Portogallo e Spagna; tuttavia, quelli seguiranno in seguito e le specifiche relative al loro rendimento e alle località non sono ancora disponibili.

Alcune applicazioni per le quali verranno utilizzati il ​​CINECA e gli altri supercomputer includono l’analisi dei genomi e la scoperta di nuovi percorsi terapeutici; affrontare i dati provenienti da molteplici fonti diverse per l’esplorazione spaziale e la ricerca planetaria extraterrestre; e modellazione dei modelli meteorologici, inclusi eventi meteorologici estremi.

////

Per rimanere sempre aggiornati sulle nostre attività suggeriamo di entrare 
da qui, nel Marketplace di Anyreality e, se non lo avete già fatto, potete registrarvi gratis alla nostra Newsletter dal pulsante qui sotto.

Related Articles

Latest Articles

Nvidia alimenterà il supercomputer AI più veloce del mondo, con sede in Europa

Prima di entrare nel vivo dell'articolo, lascia che ti ricordi, che puoi iscriverti gratis alla più COMPLETA Newsletter su Realtà Virtuale, Realtà Aumentata, Start up, Intelligenza Artificiale, E-sports, Gaming, NFT, Blockchain.

Ti suggeriamo inoltre di entrare, nel Marketplace di Anyreality dove potrai trovare collaboratori e collaborazioni.

////

Nvidia alimenterà il supercomputer AI più veloce del mondo, un nuovo sistema denominato “Leonardo” che è stato costruito dal consorzio multiuniversitario italiano CINECA, leader mondiale nel supercalcolo. Il sistema Leonardo offrirà fino a 10 exaflop di capacità di prestazioni AI FP16 e una volta completato sarà composto da oltre 14.000 GPUS basati su Nvidia Ampere.

Leonardo sarà uno dei quattro nuovi supercomputer supportati da uno sforzo transeuropeo per far avanzare le capacità di calcolo ad alte prestazioni nella regione, che alla fine offriranno capacità di IA avanzate per l’elaborazione di applicazioni sia scientifiche che industriali. Nvidia fornirà anche le sue reti Mellanox HDR InfiniBand al progetto al fine di consentire le prestazioni tra i cluster con connessioni a banda larga a bassa latenza. 

Gli altri computer del cluster includono MeluXina in Lussemburgo e Vega in Slovenia, nonché una nuova unità di supercooling in arrivo nella Repubblica Ceca. Il consorzio paneuropeo prevede anche altri quattro supercomputer per Bulgaria, Finlandia, Portogallo e Spagna; tuttavia, quelli seguiranno in seguito e le specifiche relative al loro rendimento e alle località non sono ancora disponibili.

Alcune applicazioni per le quali verranno utilizzati il ​​CINECA e gli altri supercomputer includono l’analisi dei genomi e la scoperta di nuovi percorsi terapeutici; affrontare i dati provenienti da molteplici fonti diverse per l’esplorazione spaziale e la ricerca planetaria extraterrestre; e modellazione dei modelli meteorologici, inclusi eventi meteorologici estremi.

////

Per rimanere sempre aggiornati sulle nostre attività suggeriamo di entrare 
da qui, nel Marketplace di Anyreality e, se non lo avete già fatto, potete registrarvi gratis alla nostra Newsletter dal pulsante qui sotto.

Related Articles

Latest Articles

Nvidia alimenterà il supercomputer AI più veloce del mondo, con sede in Europa

Prima di entrare nel vivo dell'articolo, lascia che ti ricordi, che puoi iscriverti gratis alla più COMPLETA Newsletter su Realtà Virtuale, Realtà Aumentata, Start up, Intelligenza Artificiale, E-sports, Gaming, NFT, Blockchain.

Ti suggeriamo inoltre di entrare, nel Marketplace di Anyreality dove potrai trovare collaboratori e collaborazioni.

Nvidia alimenterà il supercomputer AI più veloce del mondo, un nuovo sistema denominato “Leonardo” che è stato costruito dal consorzio multiuniversitario italiano CINECA, leader mondiale nel supercalcolo. Il sistema Leonardo offrirà fino a 10 exaflop di capacità di prestazioni AI FP16 e una volta completato sarà composto da oltre 14.000 GPUS basati su Nvidia Ampere.

Leonardo sarà uno dei quattro nuovi supercomputer supportati da uno sforzo transeuropeo per far avanzare le capacità di calcolo ad alte prestazioni nella regione, che alla fine offriranno capacità di IA avanzate per l’elaborazione di applicazioni sia scientifiche che industriali. Nvidia fornirà anche le sue reti Mellanox HDR InfiniBand al progetto al fine di consentire le prestazioni tra i cluster con connessioni a banda larga a bassa latenza. 

Gli altri computer del cluster includono MeluXina in Lussemburgo e Vega in Slovenia, nonché una nuova unità di supercooling in arrivo nella Repubblica Ceca. Il consorzio paneuropeo prevede anche altri quattro supercomputer per Bulgaria, Finlandia, Portogallo e Spagna; tuttavia, quelli seguiranno in seguito e le specifiche relative al loro rendimento e alle località non sono ancora disponibili.

Alcune applicazioni per le quali verranno utilizzati il ​​CINECA e gli altri supercomputer includono l’analisi dei genomi e la scoperta di nuovi percorsi terapeutici; affrontare i dati provenienti da molteplici fonti diverse per l’esplorazione spaziale e la ricerca planetaria extraterrestre; e modellazione dei modelli meteorologici, inclusi eventi meteorologici estremi.

////

Per rimanere sempre aggiornati sulle nostre attività suggeriamo di entrare 
da qui, nel Marketplace di Anyreality e, se non lo avete già fatto, potete registrarvi gratis alla nostra Newsletter dal pulsante qui sotto.