martedì, Dicembre 5, 2023

MEET VR Corner

Prima di entrare nel vivo dell'articolo, lascia che ti ricordi, che puoi iscriverti gratis alla più COMPLETA Newsletter su Realtà Virtuale, Realtà Aumentata, Start up, Intelligenza Artificiale, E-sports, Gaming, NFT, Blockchain.

Ti suggeriamo inoltre di entrare, nel Marketplace di Anyreality dove potrai trovare collaboratori e collaborazioni.

////

Incontri gratuiti in cui autori, registi, artisti e curatori che si occupano di Realtà Virtuale

Durante la rassegna MEET VR Corner si susseguiranno incontri in cui autori, registi, artisti e curatori presenteranno al pubblico libri, opere e iniziative legate al mondo della VR.

1 settembre ore 18.30 @MyMEET LOUNGE
Aperitivo Veneziano con Filippo Solibello
Per condividere l’apertura della 78° Mostra Internazionale del Festival di Venezia e l’evento a Milano, MEET offre un aperitivo a tema in compagnia di Filippo Solibello – conduttore radiofonico – Maria Grazia Mattei – Fondatore e Presidente di MEET – e i curatori (a sorpresa!) di Venezia.

6 settembre ore 18.30 @MyMEET LOUNGE
Aperitivo VR con Omar Rashid

Art director, produttore e regista, Omar Rashid propone la visione della sua opera Lockdown 2020 – L’Italia Invisibile, prodotta con RAI Cinema. Il viaggio unico nella bellezza e nella desolazione delle più importanti città d’arte italiane durante l’emergenza Covid-19. Roma, Milano, Venezia, Firenze e Napoli, grazie alle loro bellezze iconiche, diventano spazi incontaminati dalla presenza umana, ripresi durante il primo lockdown.

Rashid, per l’occasione, ci racconterà anche i suoi prossimi lavori.

7 settembre ore 18.30 @MyMEET LOUNGE
Aperitivo VR con Simone Arcagni

Professore all’Università di Palermo, giornalista e amico di MEET, Simone Arcagni presenta e racconta il suo ultimo libro sull’universo VR: Storytelling digitale. Un libro che offre una mappa aggiornata di questa galassia fatta di webserie, idocs, contenuti transmediali, storytelling interattivi, videomapping, realtà virtuale, realtà aumentata e molto altro ancora. Si tratta di una mappatura attenta e aggiornata che muove dal panorama internazionale per poi soffermarsi anche su quello italiano.

13 settembre ore 18.30 @MyMEET LOUNGE
Aperitivo VR con Michel Reilhac

Un appuntamento speciale con il direttore della quinta edizione di Venice VR Expanded.

Reilhac racconterà la sua esperienza di curatore, tracciando le prospettive del cinema VR del prossimo futuro.

18 settembre ore 18.30 @Immersive Room
MEET THE SPACE

Evento speciale animato dal conduttore radiofonico Filippo Solibello. L’Associazione Star Trek Italia Club, in partnership con Il MeetCafé, promuove un aperitivo con le pietanze più prelibate servite sulla mitica Enterprise mentre nella Sala Immersiva sarà possibile vivere le installazioni Into the (un)known – Light Generators (un’esplorazione del Cosmo ad opera dell’artista e scienziato Giannandrea Inchingolo) e Plexus Universe (un’opera interattiva per giocare con un cielo stellato creando costellazioni, realizzata dal compositore e artista Alessandro Scaglione). Entrambi gli artisti hanno partecipato al progetto S+T+ARTS promosso da MEET.

Nel rispetto delle disposizioni governative (D.L. del 23 luglio 2021), per accedere a MEET tutti i visitatori di età superiore ai 12 anni dovranno presentare una delle seguenti certificazioni: Green Pass, certificato di prima vaccinazione, certificato di guarigione dal Covid-19 (con validità 6 mesi), esito negativo al Covid-19 di un test molecolare o antigenico (con validità 48 ore). Alla Reception si effettuerà il controllo di conformità.

////

Prima di andare via ti suggeriamo di dare un'occhiata al nostro articolo (sempre in aggiornamento) su I migliori libri sul Metaverso

////

Per rimanere sempre aggiornati sulle nostre attività suggeriamo di entrare 
da qui, nel Marketplace di Anyreality e, se non lo avete già fatto, potete registrarvi gratis alla nostra Newsletter dal pulsante qui sotto.

Related Articles

Latest Articles

MEET VR Corner

Prima di entrare nel vivo dell'articolo, lascia che ti ricordi, che puoi iscriverti gratis alla più COMPLETA Newsletter su Realtà Virtuale, Realtà Aumentata, Start up, Intelligenza Artificiale, E-sports, Gaming, NFT, Blockchain.

Ti suggeriamo inoltre di entrare, nel Marketplace di Anyreality dove potrai trovare collaboratori e collaborazioni.

////

Incontri gratuiti in cui autori, registi, artisti e curatori che si occupano di Realtà Virtuale

Durante la rassegna MEET VR Corner si susseguiranno incontri in cui autori, registi, artisti e curatori presenteranno al pubblico libri, opere e iniziative legate al mondo della VR.

1 settembre ore 18.30 @MyMEET LOUNGE
Aperitivo Veneziano con Filippo Solibello
Per condividere l’apertura della 78° Mostra Internazionale del Festival di Venezia e l’evento a Milano, MEET offre un aperitivo a tema in compagnia di Filippo Solibello – conduttore radiofonico – Maria Grazia Mattei – Fondatore e Presidente di MEET – e i curatori (a sorpresa!) di Venezia.

6 settembre ore 18.30 @MyMEET LOUNGE
Aperitivo VR con Omar Rashid

Art director, produttore e regista, Omar Rashid propone la visione della sua opera Lockdown 2020 – L’Italia Invisibile, prodotta con RAI Cinema. Il viaggio unico nella bellezza e nella desolazione delle più importanti città d’arte italiane durante l’emergenza Covid-19. Roma, Milano, Venezia, Firenze e Napoli, grazie alle loro bellezze iconiche, diventano spazi incontaminati dalla presenza umana, ripresi durante il primo lockdown.

Rashid, per l’occasione, ci racconterà anche i suoi prossimi lavori.

7 settembre ore 18.30 @MyMEET LOUNGE
Aperitivo VR con Simone Arcagni

Professore all’Università di Palermo, giornalista e amico di MEET, Simone Arcagni presenta e racconta il suo ultimo libro sull’universo VR: Storytelling digitale. Un libro che offre una mappa aggiornata di questa galassia fatta di webserie, idocs, contenuti transmediali, storytelling interattivi, videomapping, realtà virtuale, realtà aumentata e molto altro ancora. Si tratta di una mappatura attenta e aggiornata che muove dal panorama internazionale per poi soffermarsi anche su quello italiano.

13 settembre ore 18.30 @MyMEET LOUNGE
Aperitivo VR con Michel Reilhac

Un appuntamento speciale con il direttore della quinta edizione di Venice VR Expanded.

Reilhac racconterà la sua esperienza di curatore, tracciando le prospettive del cinema VR del prossimo futuro.

18 settembre ore 18.30 @Immersive Room
MEET THE SPACE

Evento speciale animato dal conduttore radiofonico Filippo Solibello. L’Associazione Star Trek Italia Club, in partnership con Il MeetCafé, promuove un aperitivo con le pietanze più prelibate servite sulla mitica Enterprise mentre nella Sala Immersiva sarà possibile vivere le installazioni Into the (un)known – Light Generators (un’esplorazione del Cosmo ad opera dell’artista e scienziato Giannandrea Inchingolo) e Plexus Universe (un’opera interattiva per giocare con un cielo stellato creando costellazioni, realizzata dal compositore e artista Alessandro Scaglione). Entrambi gli artisti hanno partecipato al progetto S+T+ARTS promosso da MEET.

Nel rispetto delle disposizioni governative (D.L. del 23 luglio 2021), per accedere a MEET tutti i visitatori di età superiore ai 12 anni dovranno presentare una delle seguenti certificazioni: Green Pass, certificato di prima vaccinazione, certificato di guarigione dal Covid-19 (con validità 6 mesi), esito negativo al Covid-19 di un test molecolare o antigenico (con validità 48 ore). Alla Reception si effettuerà il controllo di conformità.

////

Per rimanere sempre aggiornati sulle nostre attività suggeriamo di entrare 
da qui, nel Marketplace di Anyreality e, se non lo avete già fatto, potete registrarvi gratis alla nostra Newsletter dal pulsante qui sotto.

Related Articles

Latest Articles

MEET VR Corner

Prima di entrare nel vivo dell'articolo, lascia che ti ricordi, che puoi iscriverti gratis alla più COMPLETA Newsletter su Realtà Virtuale, Realtà Aumentata, Start up, Intelligenza Artificiale, E-sports, Gaming, NFT, Blockchain.

Ti suggeriamo inoltre di entrare, nel Marketplace di Anyreality dove potrai trovare collaboratori e collaborazioni.

////

Incontri gratuiti in cui autori, registi, artisti e curatori che si occupano di Realtà Virtuale

Durante la rassegna MEET VR Corner si susseguiranno incontri in cui autori, registi, artisti e curatori presenteranno al pubblico libri, opere e iniziative legate al mondo della VR.

1 settembre ore 18.30 @MyMEET LOUNGE
Aperitivo Veneziano con Filippo Solibello
Per condividere l’apertura della 78° Mostra Internazionale del Festival di Venezia e l’evento a Milano, MEET offre un aperitivo a tema in compagnia di Filippo Solibello – conduttore radiofonico – Maria Grazia Mattei – Fondatore e Presidente di MEET – e i curatori (a sorpresa!) di Venezia.

6 settembre ore 18.30 @MyMEET LOUNGE
Aperitivo VR con Omar Rashid

Art director, produttore e regista, Omar Rashid propone la visione della sua opera Lockdown 2020 – L’Italia Invisibile, prodotta con RAI Cinema. Il viaggio unico nella bellezza e nella desolazione delle più importanti città d’arte italiane durante l’emergenza Covid-19. Roma, Milano, Venezia, Firenze e Napoli, grazie alle loro bellezze iconiche, diventano spazi incontaminati dalla presenza umana, ripresi durante il primo lockdown.

Rashid, per l’occasione, ci racconterà anche i suoi prossimi lavori.

7 settembre ore 18.30 @MyMEET LOUNGE
Aperitivo VR con Simone Arcagni

Professore all’Università di Palermo, giornalista e amico di MEET, Simone Arcagni presenta e racconta il suo ultimo libro sull’universo VR: Storytelling digitale. Un libro che offre una mappa aggiornata di questa galassia fatta di webserie, idocs, contenuti transmediali, storytelling interattivi, videomapping, realtà virtuale, realtà aumentata e molto altro ancora. Si tratta di una mappatura attenta e aggiornata che muove dal panorama internazionale per poi soffermarsi anche su quello italiano.

13 settembre ore 18.30 @MyMEET LOUNGE
Aperitivo VR con Michel Reilhac

Un appuntamento speciale con il direttore della quinta edizione di Venice VR Expanded.

Reilhac racconterà la sua esperienza di curatore, tracciando le prospettive del cinema VR del prossimo futuro.

18 settembre ore 18.30 @Immersive Room
MEET THE SPACE

Evento speciale animato dal conduttore radiofonico Filippo Solibello. L’Associazione Star Trek Italia Club, in partnership con Il MeetCafé, promuove un aperitivo con le pietanze più prelibate servite sulla mitica Enterprise mentre nella Sala Immersiva sarà possibile vivere le installazioni Into the (un)known – Light Generators (un’esplorazione del Cosmo ad opera dell’artista e scienziato Giannandrea Inchingolo) e Plexus Universe (un’opera interattiva per giocare con un cielo stellato creando costellazioni, realizzata dal compositore e artista Alessandro Scaglione). Entrambi gli artisti hanno partecipato al progetto S+T+ARTS promosso da MEET.

Nel rispetto delle disposizioni governative (D.L. del 23 luglio 2021), per accedere a MEET tutti i visitatori di età superiore ai 12 anni dovranno presentare una delle seguenti certificazioni: Green Pass, certificato di prima vaccinazione, certificato di guarigione dal Covid-19 (con validità 6 mesi), esito negativo al Covid-19 di un test molecolare o antigenico (con validità 48 ore). Alla Reception si effettuerà il controllo di conformità.

////

Per rimanere sempre aggiornati sulle nostre attività suggeriamo di entrare 
da qui, nel Marketplace di Anyreality e, se non lo avete già fatto, potete registrarvi gratis alla nostra Newsletter dal pulsante qui sotto.

Related Articles

Latest Articles

MEET VR Corner

Prima di entrare nel vivo dell'articolo, lascia che ti ricordi, che puoi iscriverti gratis alla più COMPLETA Newsletter su Realtà Virtuale, Realtà Aumentata, Start up, Intelligenza Artificiale, E-sports, Gaming, NFT, Blockchain.

Ti suggeriamo inoltre di entrare, nel Marketplace di Anyreality dove potrai trovare collaboratori e collaborazioni.

Incontri gratuiti in cui autori, registi, artisti e curatori che si occupano di Realtà Virtuale

Durante la rassegna MEET VR Corner si susseguiranno incontri in cui autori, registi, artisti e curatori presenteranno al pubblico libri, opere e iniziative legate al mondo della VR.

1 settembre ore 18.30 @MyMEET LOUNGE
Aperitivo Veneziano con Filippo Solibello
Per condividere l’apertura della 78° Mostra Internazionale del Festival di Venezia e l’evento a Milano, MEET offre un aperitivo a tema in compagnia di Filippo Solibello – conduttore radiofonico – Maria Grazia Mattei – Fondatore e Presidente di MEET – e i curatori (a sorpresa!) di Venezia.

6 settembre ore 18.30 @MyMEET LOUNGE
Aperitivo VR con Omar Rashid

Art director, produttore e regista, Omar Rashid propone la visione della sua opera Lockdown 2020 – L’Italia Invisibile, prodotta con RAI Cinema. Il viaggio unico nella bellezza e nella desolazione delle più importanti città d’arte italiane durante l’emergenza Covid-19. Roma, Milano, Venezia, Firenze e Napoli, grazie alle loro bellezze iconiche, diventano spazi incontaminati dalla presenza umana, ripresi durante il primo lockdown.

Rashid, per l’occasione, ci racconterà anche i suoi prossimi lavori.

7 settembre ore 18.30 @MyMEET LOUNGE
Aperitivo VR con Simone Arcagni

Professore all’Università di Palermo, giornalista e amico di MEET, Simone Arcagni presenta e racconta il suo ultimo libro sull’universo VR: Storytelling digitale. Un libro che offre una mappa aggiornata di questa galassia fatta di webserie, idocs, contenuti transmediali, storytelling interattivi, videomapping, realtà virtuale, realtà aumentata e molto altro ancora. Si tratta di una mappatura attenta e aggiornata che muove dal panorama internazionale per poi soffermarsi anche su quello italiano.

13 settembre ore 18.30 @MyMEET LOUNGE
Aperitivo VR con Michel Reilhac

Un appuntamento speciale con il direttore della quinta edizione di Venice VR Expanded.

Reilhac racconterà la sua esperienza di curatore, tracciando le prospettive del cinema VR del prossimo futuro.

18 settembre ore 18.30 @Immersive Room
MEET THE SPACE

Evento speciale animato dal conduttore radiofonico Filippo Solibello. L’Associazione Star Trek Italia Club, in partnership con Il MeetCafé, promuove un aperitivo con le pietanze più prelibate servite sulla mitica Enterprise mentre nella Sala Immersiva sarà possibile vivere le installazioni Into the (un)known – Light Generators (un’esplorazione del Cosmo ad opera dell’artista e scienziato Giannandrea Inchingolo) e Plexus Universe (un’opera interattiva per giocare con un cielo stellato creando costellazioni, realizzata dal compositore e artista Alessandro Scaglione). Entrambi gli artisti hanno partecipato al progetto S+T+ARTS promosso da MEET.

Nel rispetto delle disposizioni governative (D.L. del 23 luglio 2021), per accedere a MEET tutti i visitatori di età superiore ai 12 anni dovranno presentare una delle seguenti certificazioni: Green Pass, certificato di prima vaccinazione, certificato di guarigione dal Covid-19 (con validità 6 mesi), esito negativo al Covid-19 di un test molecolare o antigenico (con validità 48 ore). Alla Reception si effettuerà il controllo di conformità.

////

Per rimanere sempre aggiornati sulle nostre attività suggeriamo di entrare 
da qui, nel Marketplace di Anyreality e, se non lo avete già fatto, potete registrarvi gratis alla nostra Newsletter dal pulsante qui sotto.