martedì, Ottobre 3, 2023

Meet the Media Guru – Swiss Edition | Gilles Jobin – 23 febbraio, ore 18.30

Prima di entrare nel vivo dell'articolo, lascia che ti ricordi, che puoi iscriverti gratis alla più COMPLETA Newsletter su Realtà Virtuale, Realtà Aumentata, Start up, Intelligenza Artificiale, E-sports, Gaming, NFT, Blockchain.

Ti suggeriamo inoltre di entrare, nel Marketplace di Anyreality dove potrai trovare collaboratori e collaborazioni.

////

Al via con Gilles Jobin un ciclo di incontri dedicati a personaggi dell’innovazione in collaborazione con il Consolato generale di Svizzera a Milano mercoledì 23 febbraio, alle ore 18.30.

Siamo osservati.
Eppure dovremmo essere proprio noi a guardare stupefatti il mondo che ci circonda, noi a osservare figure aliene che ci scrutano con meraviglia e sospetto.
Chi siamo? Come ci vedono? E perché suscitiamo così tanto interesse?

In Cosmogony, la performance digitale che Gilles Jobin ha presentato al Sundance Film Festival appena concluso, il gioco di sguardi fra spettatore e attore è ribaltato: l’incrocio delle visioni modifica la nostra presenza sulla scena, e siamo noi gli osservati.
A guardarci fra lo stupito e l’aggressivo sono gli abitanti del Metaverso che ci osservano come fossimo degli intrusi, esseri provenienti da una dimensione al di là dello “specchio di Alice”.

Gilles Jobin, coreografo che vive e lavora a Ginevra, è riconosciuto come una delle principali forze creative nel mondo dell’immersività virtuale.
Ogni esperienza XR inizia definendo la presenza – quella che si ottiene quando la persona coinvolta sente veramente di essere in un posto particolare – ed è proprio quello che ci accade quando ci immergiamo nelle sue performance, risultato di una lunga esplorazione al confine fra realtà virtuale e spettacolo live.

Trasportare la danza contemporanea nelle tecnologie VR/XR, campo ideale per l’esplorazione artistica delle nuove tecnologie di imaging, ha permesso a Jobin e alla sua compagnia – anche in tempi di pandemia – di esibirsi in tempo reale sul palco di un vero teatro, con la possibilità del pubblico di entrare da remoto in una scena immateriale, trasportandosi nel Metaverso in forma di avatar.

Nell’incontro in programma mercoledì 23 febbraio al MEET Digital Culture Center, il primo Centro Internazionale per l’Arte e la Cultura Digitale nato a Milano con il supporto di Fondazione Cariplo, Gilles Jobin presenterà il processo creativo dietro i suoi recenti lavori virtuali. Sulla base della sua esperienza con le tecnologie volumetriche immersive, condividerà con i partecipanti la sua visione di nuovi territori digitali per la danza e le arti dello spettacolo.

Questo appuntamento sarà anche l’occasione per inaugurare una nuova rassegna di incontri in collaborazione con il Consolato generale di Svizzera a Milano.
Meet the Media Guru Swiss Edition presenterà varie personalità dell’innovazione provenienti dal territorio svizzero in un programma continuo che parte in febbraio e termina in autunno.

L’incontro con Jobin è libero, previa prenotazione

Chi è Gilles Jobin
È un premiato coreografo di danza contemporanea affascinato dalle nuove tecnologie dell’immagine. Nel 2017 crea VR_I e con la sua compagnia di danza di Ginevra crea pezzi di danza digitale come Dance Trail (AR) e La Comédie virtuelle-live show (VR multiutente) e Cosmogony (performance digitale dal vivo), il suo lavoro è regolarmente presentato in festival internazionali come il Sundance Film Festival, il Festival di Venezia. Ad oggi, a causa della pandemia, la compagnia è completamente digitale e si concentra sulla creazione di performance e collaborazioni remote in tempo reale.

////

Prima di andare via ti suggeriamo di dare un'occhiata al nostro articolo (sempre in aggiornamento) su I migliori libri sul Metaverso

////

Per rimanere sempre aggiornati sulle nostre attività suggeriamo di entrare 
da qui, nel Marketplace di Anyreality e, se non lo avete già fatto, potete registrarvi gratis alla nostra Newsletter dal pulsante qui sotto.

Related Articles

Latest Articles

Meet the Media Guru – Swiss Edition | Gilles Jobin – 23 febbraio, ore 18.30

Prima di entrare nel vivo dell'articolo, lascia che ti ricordi, che puoi iscriverti gratis alla più COMPLETA Newsletter su Realtà Virtuale, Realtà Aumentata, Start up, Intelligenza Artificiale, E-sports, Gaming, NFT, Blockchain.

Ti suggeriamo inoltre di entrare, nel Marketplace di Anyreality dove potrai trovare collaboratori e collaborazioni.

////

Al via con Gilles Jobin un ciclo di incontri dedicati a personaggi dell’innovazione in collaborazione con il Consolato generale di Svizzera a Milano mercoledì 23 febbraio, alle ore 18.30.

Siamo osservati.
Eppure dovremmo essere proprio noi a guardare stupefatti il mondo che ci circonda, noi a osservare figure aliene che ci scrutano con meraviglia e sospetto.
Chi siamo? Come ci vedono? E perché suscitiamo così tanto interesse?

In Cosmogony, la performance digitale che Gilles Jobin ha presentato al Sundance Film Festival appena concluso, il gioco di sguardi fra spettatore e attore è ribaltato: l’incrocio delle visioni modifica la nostra presenza sulla scena, e siamo noi gli osservati.
A guardarci fra lo stupito e l’aggressivo sono gli abitanti del Metaverso che ci osservano come fossimo degli intrusi, esseri provenienti da una dimensione al di là dello “specchio di Alice”.

Gilles Jobin, coreografo che vive e lavora a Ginevra, è riconosciuto come una delle principali forze creative nel mondo dell’immersività virtuale.
Ogni esperienza XR inizia definendo la presenza – quella che si ottiene quando la persona coinvolta sente veramente di essere in un posto particolare – ed è proprio quello che ci accade quando ci immergiamo nelle sue performance, risultato di una lunga esplorazione al confine fra realtà virtuale e spettacolo live.

Trasportare la danza contemporanea nelle tecnologie VR/XR, campo ideale per l’esplorazione artistica delle nuove tecnologie di imaging, ha permesso a Jobin e alla sua compagnia – anche in tempi di pandemia – di esibirsi in tempo reale sul palco di un vero teatro, con la possibilità del pubblico di entrare da remoto in una scena immateriale, trasportandosi nel Metaverso in forma di avatar.

Nell’incontro in programma mercoledì 23 febbraio al MEET Digital Culture Center, il primo Centro Internazionale per l’Arte e la Cultura Digitale nato a Milano con il supporto di Fondazione Cariplo, Gilles Jobin presenterà il processo creativo dietro i suoi recenti lavori virtuali. Sulla base della sua esperienza con le tecnologie volumetriche immersive, condividerà con i partecipanti la sua visione di nuovi territori digitali per la danza e le arti dello spettacolo.

Questo appuntamento sarà anche l’occasione per inaugurare una nuova rassegna di incontri in collaborazione con il Consolato generale di Svizzera a Milano.
Meet the Media Guru Swiss Edition presenterà varie personalità dell’innovazione provenienti dal territorio svizzero in un programma continuo che parte in febbraio e termina in autunno.

L’incontro con Jobin è libero, previa prenotazione

Chi è Gilles Jobin
È un premiato coreografo di danza contemporanea affascinato dalle nuove tecnologie dell’immagine. Nel 2017 crea VR_I e con la sua compagnia di danza di Ginevra crea pezzi di danza digitale come Dance Trail (AR) e La Comédie virtuelle-live show (VR multiutente) e Cosmogony (performance digitale dal vivo), il suo lavoro è regolarmente presentato in festival internazionali come il Sundance Film Festival, il Festival di Venezia. Ad oggi, a causa della pandemia, la compagnia è completamente digitale e si concentra sulla creazione di performance e collaborazioni remote in tempo reale.

////

Per rimanere sempre aggiornati sulle nostre attività suggeriamo di entrare 
da qui, nel Marketplace di Anyreality e, se non lo avete già fatto, potete registrarvi gratis alla nostra Newsletter dal pulsante qui sotto.

Related Articles

Latest Articles

Meet the Media Guru – Swiss Edition | Gilles Jobin – 23 febbraio, ore 18.30

Prima di entrare nel vivo dell'articolo, lascia che ti ricordi, che puoi iscriverti gratis alla più COMPLETA Newsletter su Realtà Virtuale, Realtà Aumentata, Start up, Intelligenza Artificiale, E-sports, Gaming, NFT, Blockchain.

Ti suggeriamo inoltre di entrare, nel Marketplace di Anyreality dove potrai trovare collaboratori e collaborazioni.

////

Al via con Gilles Jobin un ciclo di incontri dedicati a personaggi dell’innovazione in collaborazione con il Consolato generale di Svizzera a Milano mercoledì 23 febbraio, alle ore 18.30.

Siamo osservati.
Eppure dovremmo essere proprio noi a guardare stupefatti il mondo che ci circonda, noi a osservare figure aliene che ci scrutano con meraviglia e sospetto.
Chi siamo? Come ci vedono? E perché suscitiamo così tanto interesse?

In Cosmogony, la performance digitale che Gilles Jobin ha presentato al Sundance Film Festival appena concluso, il gioco di sguardi fra spettatore e attore è ribaltato: l’incrocio delle visioni modifica la nostra presenza sulla scena, e siamo noi gli osservati.
A guardarci fra lo stupito e l’aggressivo sono gli abitanti del Metaverso che ci osservano come fossimo degli intrusi, esseri provenienti da una dimensione al di là dello “specchio di Alice”.

Gilles Jobin, coreografo che vive e lavora a Ginevra, è riconosciuto come una delle principali forze creative nel mondo dell’immersività virtuale.
Ogni esperienza XR inizia definendo la presenza – quella che si ottiene quando la persona coinvolta sente veramente di essere in un posto particolare – ed è proprio quello che ci accade quando ci immergiamo nelle sue performance, risultato di una lunga esplorazione al confine fra realtà virtuale e spettacolo live.

Trasportare la danza contemporanea nelle tecnologie VR/XR, campo ideale per l’esplorazione artistica delle nuove tecnologie di imaging, ha permesso a Jobin e alla sua compagnia – anche in tempi di pandemia – di esibirsi in tempo reale sul palco di un vero teatro, con la possibilità del pubblico di entrare da remoto in una scena immateriale, trasportandosi nel Metaverso in forma di avatar.

Nell’incontro in programma mercoledì 23 febbraio al MEET Digital Culture Center, il primo Centro Internazionale per l’Arte e la Cultura Digitale nato a Milano con il supporto di Fondazione Cariplo, Gilles Jobin presenterà il processo creativo dietro i suoi recenti lavori virtuali. Sulla base della sua esperienza con le tecnologie volumetriche immersive, condividerà con i partecipanti la sua visione di nuovi territori digitali per la danza e le arti dello spettacolo.

Questo appuntamento sarà anche l’occasione per inaugurare una nuova rassegna di incontri in collaborazione con il Consolato generale di Svizzera a Milano.
Meet the Media Guru Swiss Edition presenterà varie personalità dell’innovazione provenienti dal territorio svizzero in un programma continuo che parte in febbraio e termina in autunno.

L’incontro con Jobin è libero, previa prenotazione

Chi è Gilles Jobin
È un premiato coreografo di danza contemporanea affascinato dalle nuove tecnologie dell’immagine. Nel 2017 crea VR_I e con la sua compagnia di danza di Ginevra crea pezzi di danza digitale come Dance Trail (AR) e La Comédie virtuelle-live show (VR multiutente) e Cosmogony (performance digitale dal vivo), il suo lavoro è regolarmente presentato in festival internazionali come il Sundance Film Festival, il Festival di Venezia. Ad oggi, a causa della pandemia, la compagnia è completamente digitale e si concentra sulla creazione di performance e collaborazioni remote in tempo reale.

////

Per rimanere sempre aggiornati sulle nostre attività suggeriamo di entrare 
da qui, nel Marketplace di Anyreality e, se non lo avete già fatto, potete registrarvi gratis alla nostra Newsletter dal pulsante qui sotto.

Related Articles

Latest Articles

Meet the Media Guru – Swiss Edition | Gilles Jobin – 23 febbraio, ore 18.30