venerdì, Settembre 29, 2023

MARGHERITA LANDI E AGNESE LANZA CONQUISTANO LA SILICON VALLEY

Prima di entrare nel vivo dell'articolo, lascia che ti ricordi, che puoi iscriverti gratis alla più COMPLETA Newsletter su Realtà Virtuale, Realtà Aumentata, Start up, Intelligenza Artificiale, E-sports, Gaming, NFT, Blockchain.

Ti suggeriamo inoltre di entrare, nel Marketplace di Anyreality dove potrai trovare collaboratori e collaborazioni.

////

Con Peaceful Places, il progetto che unisce Realtà Virtuale e danza,due donne di Firenze vincono la XII edizione degli Auggie Awards.

Ideazione, progettazione, realizzazione, riprese e montaggio Margherita Landi e Agnese Lanza, danzatrici, coreografe, giovani talenti di Firenze, hanno conquistato la Silicon Valley costruendo ogni dettaglio di Peaceful Places, il progetto vincitore della XII edizione degli Auggie Awards nella categoria Best Art of Film.

L’innovativo progetto coreografico, realizzato con gli strumenti della Realtà Virtuale, ha il potere di far sperimentare la vicinanza e l’assenza allo stesso tempo, un paradosso che vuole offrire una prospettiva importante sul momento storico di pandemia che abbiamo vissuto e che stiamo vivendo ancora oggi.

“Siamo molto felici di questa vittoria, per noi rappresenta molto.” Commentano Landi e Lanza, “Siamo due danzatrici e coreografe, il nostro interesse principale è il corpo. Viviamo la tecnologia come una possibilità di esplorazione dell’esperienza fisico-emotiva. E’ stato davvero sorprendente per noi aver vinto un premio così importante nell’industria XR (Extended Reality).”

Il progetto – la cui vittoria è stata annunciata lo scorso 10 novembre all’Augmented World Expo (AWE) 2021 a Santa Clara, California – è prodotto da Gold, già vincitore nel 2013 degli Auggie Awards nella categoria Best AR Marketing Campaign.

“Nonostante facciamo di tutto per alterarne la percezione, Gold è una realtà piccola, piccolissima, poco più che familiare.” Sottolinea Omar Rashid, Direttore Creativo di Gold, che prosegue:”Proprio per questo, quando succede che, come stanotte (e come otto anni fa con Gold AR), battiamo in un concorso internazionale dei colossi con budget stratosferici grazie alle nostre idee e ai nostri sforzi artigianali, ci sentiamo immensamente orgogliosi.”

Peaceful Places è realizzato con il sostegno del bando Richiedo Asilo Artistico, grazie a Villa Manin, Contaminazioni digitali/Invisible Cities e Pim off.

////

Prima di andare via ti suggeriamo di dare un'occhiata al nostro articolo (sempre in aggiornamento) su I migliori libri sul Metaverso

////

Per rimanere sempre aggiornati sulle nostre attività suggeriamo di entrare 
da qui, nel Marketplace di Anyreality e, se non lo avete già fatto, potete registrarvi gratis alla nostra Newsletter dal pulsante qui sotto.

Related Articles

Latest Articles

MARGHERITA LANDI E AGNESE LANZA CONQUISTANO LA SILICON VALLEY

Prima di entrare nel vivo dell'articolo, lascia che ti ricordi, che puoi iscriverti gratis alla più COMPLETA Newsletter su Realtà Virtuale, Realtà Aumentata, Start up, Intelligenza Artificiale, E-sports, Gaming, NFT, Blockchain.

Ti suggeriamo inoltre di entrare, nel Marketplace di Anyreality dove potrai trovare collaboratori e collaborazioni.

////

Con Peaceful Places, il progetto che unisce Realtà Virtuale e danza,due donne di Firenze vincono la XII edizione degli Auggie Awards.

Ideazione, progettazione, realizzazione, riprese e montaggio Margherita Landi e Agnese Lanza, danzatrici, coreografe, giovani talenti di Firenze, hanno conquistato la Silicon Valley costruendo ogni dettaglio di Peaceful Places, il progetto vincitore della XII edizione degli Auggie Awards nella categoria Best Art of Film.

L’innovativo progetto coreografico, realizzato con gli strumenti della Realtà Virtuale, ha il potere di far sperimentare la vicinanza e l’assenza allo stesso tempo, un paradosso che vuole offrire una prospettiva importante sul momento storico di pandemia che abbiamo vissuto e che stiamo vivendo ancora oggi.

“Siamo molto felici di questa vittoria, per noi rappresenta molto.” Commentano Landi e Lanza, “Siamo due danzatrici e coreografe, il nostro interesse principale è il corpo. Viviamo la tecnologia come una possibilità di esplorazione dell’esperienza fisico-emotiva. E’ stato davvero sorprendente per noi aver vinto un premio così importante nell’industria XR (Extended Reality).”

Il progetto – la cui vittoria è stata annunciata lo scorso 10 novembre all’Augmented World Expo (AWE) 2021 a Santa Clara, California – è prodotto da Gold, già vincitore nel 2013 degli Auggie Awards nella categoria Best AR Marketing Campaign.

“Nonostante facciamo di tutto per alterarne la percezione, Gold è una realtà piccola, piccolissima, poco più che familiare.” Sottolinea Omar Rashid, Direttore Creativo di Gold, che prosegue:”Proprio per questo, quando succede che, come stanotte (e come otto anni fa con Gold AR), battiamo in un concorso internazionale dei colossi con budget stratosferici grazie alle nostre idee e ai nostri sforzi artigianali, ci sentiamo immensamente orgogliosi.”

Peaceful Places è realizzato con il sostegno del bando Richiedo Asilo Artistico, grazie a Villa Manin, Contaminazioni digitali/Invisible Cities e Pim off.

////

Per rimanere sempre aggiornati sulle nostre attività suggeriamo di entrare 
da qui, nel Marketplace di Anyreality e, se non lo avete già fatto, potete registrarvi gratis alla nostra Newsletter dal pulsante qui sotto.

Related Articles

Latest Articles

MARGHERITA LANDI E AGNESE LANZA CONQUISTANO LA SILICON VALLEY

Prima di entrare nel vivo dell'articolo, lascia che ti ricordi, che puoi iscriverti gratis alla più COMPLETA Newsletter su Realtà Virtuale, Realtà Aumentata, Start up, Intelligenza Artificiale, E-sports, Gaming, NFT, Blockchain.

Ti suggeriamo inoltre di entrare, nel Marketplace di Anyreality dove potrai trovare collaboratori e collaborazioni.

////

Con Peaceful Places, il progetto che unisce Realtà Virtuale e danza,due donne di Firenze vincono la XII edizione degli Auggie Awards.

Ideazione, progettazione, realizzazione, riprese e montaggio Margherita Landi e Agnese Lanza, danzatrici, coreografe, giovani talenti di Firenze, hanno conquistato la Silicon Valley costruendo ogni dettaglio di Peaceful Places, il progetto vincitore della XII edizione degli Auggie Awards nella categoria Best Art of Film.

L’innovativo progetto coreografico, realizzato con gli strumenti della Realtà Virtuale, ha il potere di far sperimentare la vicinanza e l’assenza allo stesso tempo, un paradosso che vuole offrire una prospettiva importante sul momento storico di pandemia che abbiamo vissuto e che stiamo vivendo ancora oggi.

“Siamo molto felici di questa vittoria, per noi rappresenta molto.” Commentano Landi e Lanza, “Siamo due danzatrici e coreografe, il nostro interesse principale è il corpo. Viviamo la tecnologia come una possibilità di esplorazione dell’esperienza fisico-emotiva. E’ stato davvero sorprendente per noi aver vinto un premio così importante nell’industria XR (Extended Reality).”

Il progetto – la cui vittoria è stata annunciata lo scorso 10 novembre all’Augmented World Expo (AWE) 2021 a Santa Clara, California – è prodotto da Gold, già vincitore nel 2013 degli Auggie Awards nella categoria Best AR Marketing Campaign.

“Nonostante facciamo di tutto per alterarne la percezione, Gold è una realtà piccola, piccolissima, poco più che familiare.” Sottolinea Omar Rashid, Direttore Creativo di Gold, che prosegue:”Proprio per questo, quando succede che, come stanotte (e come otto anni fa con Gold AR), battiamo in un concorso internazionale dei colossi con budget stratosferici grazie alle nostre idee e ai nostri sforzi artigianali, ci sentiamo immensamente orgogliosi.”

Peaceful Places è realizzato con il sostegno del bando Richiedo Asilo Artistico, grazie a Villa Manin, Contaminazioni digitali/Invisible Cities e Pim off.

////

Per rimanere sempre aggiornati sulle nostre attività suggeriamo di entrare 
da qui, nel Marketplace di Anyreality e, se non lo avete già fatto, potete registrarvi gratis alla nostra Newsletter dal pulsante qui sotto.

Related Articles

Latest Articles

MARGHERITA LANDI E AGNESE LANZA CONQUISTANO LA SILICON VALLEY