Una piattaforma interattiva per la formazione professionale accessibile da ogni device, in ogni momento.
Oggi la formazione professionale deve rispondere alle esigenze di utenti sempre più digitali e di aziende che hanno bisogno di una base dati costantemente aggiornata.
maize.SENSE, che fa parte del più ampio progetto maize, riproduce in maniera virtuale esperienze di addestramento che normalmente vengono vissute sul campo: scenografie 3D ripropongono le condizioni ambientali più diverse, gli impianti e le procedure di lavoro reali, per imparare a lavorare in sicurezza anche da casa.
I percorsi formativi sono personalizzati sulla base di specifiche esigenze e fruibili attraverso visori 3D, smartphone, tablet e applicazioni desktop, sia da singoli che da gruppi di lavoro.
Il tempo dedicato alla formazione, le conoscenze apprese, il monitoraggio degli errori nell’esecuzione delle procedure sono tutte informazioni misurabili: maize.SENSE non è solo un distributore di contenuti, ma anche una piattaforma di tracciamento delle abitudini degli utenti.

Un progetto di formazione innovativo, unico in Italia, per incrementare la sicurezza nei luoghi di lavoro e ridurre gli infortuni: Rischio.0 è frutto della nostra collaborazione con Centro Edili Venezia, Ulss 3 Serenissima e Spisal Venezia.
Grazie a visori per la realtà virtuale, joystick e sensori speciali che permettono di operare in un ambiente digitale, gli operatori si confrontano con situazioni di potenziale pericolo come montare un ponteggio ad altezze elevate e lavorare sui tetti o in ambienti contaminati.
Gli ambienti virtuali sono stati realizzati con maize.SENSE, la nostra piattaforma interattiva per la formazione in realtà virtuale, che riproduce in 3D le condizioni ambientali più diverse e misura i dati relativi al tempo, alle conoscenze apprese e al monitoraggio degli errori.
Qui ulteriori informazioni: maize.io