martedì, Dicembre 5, 2023

LE VOICE APP DI PAPERLIT PER CORRIERE DELLO SPORT.

Prima di entrare nel vivo dell'articolo, lascia che ti ricordi, che puoi iscriverti gratis alla più COMPLETA Newsletter su Realtà Virtuale, Realtà Aumentata, Start up, Intelligenza Artificiale, E-sports, Gaming, NFT, Blockchain.

Ti suggeriamo inoltre di entrare, nel Marketplace di Anyreality dove potrai trovare collaboratori e collaborazioni.

////

In una comunicazione che volge al futuro gli utenti dialogano direttamente con i dispositivi elettronici con comandi vocali ottenendo, con velocità e semplicità, le risposte alle proprie esigenze. È quello che sta accadendo grazie a strumenti come Alexa di Amazon e Google Home.

Chi possiede uno smart speaker poteva già chiedere cose come “Alexa, metti i Queen” o “Alexa che tempo farà domani?”, ora a questi comandi si aggiunge anche “Alexa, apri il Corriere dello Sport”.

Corriere dello Sport-Stadio si è infatti dotato della tecnologia necessaria per portare le news sportive anche sui dispositivi vocali, grazie alla collaborazione conPaperLit, azienda del gruppo Datrix.

Gli smart speaker di Amazon e Google rispondono alla richiesta vocale degli utenti di ascoltare le notizie sportive più importanti del giorno. La voce è quella di un giornalista del Corriere dello Sport-Stadio. L’offerta di contenuti prevede aggiornamenti quotidiani, più volte nell’arco della giornata, di audio news.

Tutto questo è reso possibile dall’adozione da parte del Corriere dello Sport della piattaforma VoiceLit, offerta da PaperLit, tech company da oltre 10 anni impegnata ad aiutare gli editori a distribuire e monetizzare i loro contenuti sui canali digitali. In origine sulle applicazioni mobili e il web, oggi anche sugli smart speaker, sempre più nelle case dei consumatori. Si stima infatti che entro il 2019 gli altoparlanti smart nel mondo saranno 208 milioni, di cui 1 milione in Italia, nel 2021 saranno più diffusi dei tablet (fonte: Canalys forecasts, Mobility Services, aprile 2019).

“Il Corriere dello Sport-Stadio, mantenendo l’autorevolezza data da oltre 90 anni di storia nel giornalismo sportivo, dimostra di saper cavalcare le tendenze del momento e spingersi verso una delle nuove modalità di fruizione delle notizie del futuro”, ha dichiarato Paolo Potitò – Responsabile Contenuti Divisione Digitale Sport Network.

“Il futuro dell’Editoria – ha dichiarato Luca Filigheddu, CEO di PaperLit – è direttamente connesso alla capacità di distribuzione dei contenuti, opportunamente e automaticamente adattati, su più canali digitali. Con vantaggi in termini di diffusione dei marchi, visibilità e reperibilità dei prodotti sempre più vicini ai clienti, senza dimenticare le possibilità di customer intelligence e di servizi personalizzati innestabili”.

////

Prima di andare via ti suggeriamo di dare un'occhiata al nostro articolo (sempre in aggiornamento) su I migliori libri sul Metaverso

////

Per rimanere sempre aggiornati sulle nostre attività suggeriamo di entrare 
da qui, nel Marketplace di Anyreality e, se non lo avete già fatto, potete registrarvi gratis alla nostra Newsletter dal pulsante qui sotto.

Related Articles

Latest Articles

LE VOICE APP DI PAPERLIT PER CORRIERE DELLO SPORT.

Prima di entrare nel vivo dell'articolo, lascia che ti ricordi, che puoi iscriverti gratis alla più COMPLETA Newsletter su Realtà Virtuale, Realtà Aumentata, Start up, Intelligenza Artificiale, E-sports, Gaming, NFT, Blockchain.

Ti suggeriamo inoltre di entrare, nel Marketplace di Anyreality dove potrai trovare collaboratori e collaborazioni.

////

In una comunicazione che volge al futuro gli utenti dialogano direttamente con i dispositivi elettronici con comandi vocali ottenendo, con velocità e semplicità, le risposte alle proprie esigenze. È quello che sta accadendo grazie a strumenti come Alexa di Amazon e Google Home.

Chi possiede uno smart speaker poteva già chiedere cose come “Alexa, metti i Queen” o “Alexa che tempo farà domani?”, ora a questi comandi si aggiunge anche “Alexa, apri il Corriere dello Sport”.

Corriere dello Sport-Stadio si è infatti dotato della tecnologia necessaria per portare le news sportive anche sui dispositivi vocali, grazie alla collaborazione conPaperLit, azienda del gruppo Datrix.

Gli smart speaker di Amazon e Google rispondono alla richiesta vocale degli utenti di ascoltare le notizie sportive più importanti del giorno. La voce è quella di un giornalista del Corriere dello Sport-Stadio. L’offerta di contenuti prevede aggiornamenti quotidiani, più volte nell’arco della giornata, di audio news.

Tutto questo è reso possibile dall’adozione da parte del Corriere dello Sport della piattaforma VoiceLit, offerta da PaperLit, tech company da oltre 10 anni impegnata ad aiutare gli editori a distribuire e monetizzare i loro contenuti sui canali digitali. In origine sulle applicazioni mobili e il web, oggi anche sugli smart speaker, sempre più nelle case dei consumatori. Si stima infatti che entro il 2019 gli altoparlanti smart nel mondo saranno 208 milioni, di cui 1 milione in Italia, nel 2021 saranno più diffusi dei tablet (fonte: Canalys forecasts, Mobility Services, aprile 2019).

“Il Corriere dello Sport-Stadio, mantenendo l’autorevolezza data da oltre 90 anni di storia nel giornalismo sportivo, dimostra di saper cavalcare le tendenze del momento e spingersi verso una delle nuove modalità di fruizione delle notizie del futuro”, ha dichiarato Paolo Potitò – Responsabile Contenuti Divisione Digitale Sport Network.

“Il futuro dell’Editoria – ha dichiarato Luca Filigheddu, CEO di PaperLit – è direttamente connesso alla capacità di distribuzione dei contenuti, opportunamente e automaticamente adattati, su più canali digitali. Con vantaggi in termini di diffusione dei marchi, visibilità e reperibilità dei prodotti sempre più vicini ai clienti, senza dimenticare le possibilità di customer intelligence e di servizi personalizzati innestabili”.

////

Per rimanere sempre aggiornati sulle nostre attività suggeriamo di entrare 
da qui, nel Marketplace di Anyreality e, se non lo avete già fatto, potete registrarvi gratis alla nostra Newsletter dal pulsante qui sotto.

Related Articles

Latest Articles

LE VOICE APP DI PAPERLIT PER CORRIERE DELLO SPORT.

Prima di entrare nel vivo dell'articolo, lascia che ti ricordi, che puoi iscriverti gratis alla più COMPLETA Newsletter su Realtà Virtuale, Realtà Aumentata, Start up, Intelligenza Artificiale, E-sports, Gaming, NFT, Blockchain.

Ti suggeriamo inoltre di entrare, nel Marketplace di Anyreality dove potrai trovare collaboratori e collaborazioni.

////

In una comunicazione che volge al futuro gli utenti dialogano direttamente con i dispositivi elettronici con comandi vocali ottenendo, con velocità e semplicità, le risposte alle proprie esigenze. È quello che sta accadendo grazie a strumenti come Alexa di Amazon e Google Home.

Chi possiede uno smart speaker poteva già chiedere cose come “Alexa, metti i Queen” o “Alexa che tempo farà domani?”, ora a questi comandi si aggiunge anche “Alexa, apri il Corriere dello Sport”.

Corriere dello Sport-Stadio si è infatti dotato della tecnologia necessaria per portare le news sportive anche sui dispositivi vocali, grazie alla collaborazione conPaperLit, azienda del gruppo Datrix.

Gli smart speaker di Amazon e Google rispondono alla richiesta vocale degli utenti di ascoltare le notizie sportive più importanti del giorno. La voce è quella di un giornalista del Corriere dello Sport-Stadio. L’offerta di contenuti prevede aggiornamenti quotidiani, più volte nell’arco della giornata, di audio news.

Tutto questo è reso possibile dall’adozione da parte del Corriere dello Sport della piattaforma VoiceLit, offerta da PaperLit, tech company da oltre 10 anni impegnata ad aiutare gli editori a distribuire e monetizzare i loro contenuti sui canali digitali. In origine sulle applicazioni mobili e il web, oggi anche sugli smart speaker, sempre più nelle case dei consumatori. Si stima infatti che entro il 2019 gli altoparlanti smart nel mondo saranno 208 milioni, di cui 1 milione in Italia, nel 2021 saranno più diffusi dei tablet (fonte: Canalys forecasts, Mobility Services, aprile 2019).

“Il Corriere dello Sport-Stadio, mantenendo l’autorevolezza data da oltre 90 anni di storia nel giornalismo sportivo, dimostra di saper cavalcare le tendenze del momento e spingersi verso una delle nuove modalità di fruizione delle notizie del futuro”, ha dichiarato Paolo Potitò – Responsabile Contenuti Divisione Digitale Sport Network.

“Il futuro dell’Editoria – ha dichiarato Luca Filigheddu, CEO di PaperLit – è direttamente connesso alla capacità di distribuzione dei contenuti, opportunamente e automaticamente adattati, su più canali digitali. Con vantaggi in termini di diffusione dei marchi, visibilità e reperibilità dei prodotti sempre più vicini ai clienti, senza dimenticare le possibilità di customer intelligence e di servizi personalizzati innestabili”.

////

Per rimanere sempre aggiornati sulle nostre attività suggeriamo di entrare 
da qui, nel Marketplace di Anyreality e, se non lo avete già fatto, potete registrarvi gratis alla nostra Newsletter dal pulsante qui sotto.

Related Articles

Latest Articles

LE VOICE APP DI PAPERLIT PER CORRIERE DELLO SPORT.

Prima di entrare nel vivo dell'articolo, lascia che ti ricordi, che puoi iscriverti gratis alla più COMPLETA Newsletter su Realtà Virtuale, Realtà Aumentata, Start up, Intelligenza Artificiale, E-sports, Gaming, NFT, Blockchain.

Ti suggeriamo inoltre di entrare, nel Marketplace di Anyreality dove potrai trovare collaboratori e collaborazioni.

In una comunicazione che volge al futuro gli utenti dialogano direttamente con i dispositivi elettronici con comandi vocali ottenendo, con velocità e semplicità, le risposte alle proprie esigenze. È quello che sta accadendo grazie a strumenti come Alexa di Amazon e Google Home.

Chi possiede uno smart speaker poteva già chiedere cose come “Alexa, metti i Queen” o “Alexa che tempo farà domani?”, ora a questi comandi si aggiunge anche “Alexa, apri il Corriere dello Sport”.

Corriere dello Sport-Stadio si è infatti dotato della tecnologia necessaria per portare le news sportive anche sui dispositivi vocali, grazie alla collaborazione conPaperLit, azienda del gruppo Datrix.

Gli smart speaker di Amazon e Google rispondono alla richiesta vocale degli utenti di ascoltare le notizie sportive più importanti del giorno. La voce è quella di un giornalista del Corriere dello Sport-Stadio. L’offerta di contenuti prevede aggiornamenti quotidiani, più volte nell’arco della giornata, di audio news.

Tutto questo è reso possibile dall’adozione da parte del Corriere dello Sport della piattaforma VoiceLit, offerta da PaperLit, tech company da oltre 10 anni impegnata ad aiutare gli editori a distribuire e monetizzare i loro contenuti sui canali digitali. In origine sulle applicazioni mobili e il web, oggi anche sugli smart speaker, sempre più nelle case dei consumatori. Si stima infatti che entro il 2019 gli altoparlanti smart nel mondo saranno 208 milioni, di cui 1 milione in Italia, nel 2021 saranno più diffusi dei tablet (fonte: Canalys forecasts, Mobility Services, aprile 2019).

“Il Corriere dello Sport-Stadio, mantenendo l’autorevolezza data da oltre 90 anni di storia nel giornalismo sportivo, dimostra di saper cavalcare le tendenze del momento e spingersi verso una delle nuove modalità di fruizione delle notizie del futuro”, ha dichiarato Paolo Potitò – Responsabile Contenuti Divisione Digitale Sport Network.

“Il futuro dell’Editoria – ha dichiarato Luca Filigheddu, CEO di PaperLit – è direttamente connesso alla capacità di distribuzione dei contenuti, opportunamente e automaticamente adattati, su più canali digitali. Con vantaggi in termini di diffusione dei marchi, visibilità e reperibilità dei prodotti sempre più vicini ai clienti, senza dimenticare le possibilità di customer intelligence e di servizi personalizzati innestabili”.

////

Per rimanere sempre aggiornati sulle nostre attività suggeriamo di entrare 
da qui, nel Marketplace di Anyreality e, se non lo avete già fatto, potete registrarvi gratis alla nostra Newsletter dal pulsante qui sotto.