Il 28 novembre Basement Café by Lavazza dedica tutta la prima puntata al mondo degli e-sports. Antonio Dikele Distefano ospiterà i popolari gamer Alessandro Avallone, Stermy, e Giorgio Calandrelli, Pow3r. Non è la prima volta che Antonio Dikele Distefano, conduttore e autore del programma, fà un’incursione nel mondo del gaming: ha già approfondito questi temi con il rapper Massimo Pericolo, Tedua, Emis Killa e Lazza. Inoltre sarà affiancato da Sofia Viscardi in questa nuova stagione su canale Youtube dedicato alla serie e promosso da Lavazza che conta già più di 30.000 iscritti.
Probabilmente poco conosciuti dal pubblico mainstream, ma amatissimi sulle piattaforme digitali dove hanno migliaia di follower. Stermy conta nel suo palmarès trofei in oltre 10 giochi diversi. Pow3r invece è uno degli streamer più importanti d’Italia: da Call of Duty a Fortnite, sono celebri le sue sessioni di gioco seguite da migliaia di utenti live (dai 30 ai 70 mila, in streaming).
“Giocando puoi imparare una lingua, per esempio, moltissimi ragazzi oggi parlano in inglese anche grazie alle community. O imparare la storia: dentro l’esperienza del gioco, anche il divertimento porta utilità, c’è una funzione educativa”, sostiene convintamente Stermy.
“Ogni videogioco è una storia: oggi i videogiochi sono una forma d’arte a 360 gradi”, “consumare un videogioco significa viverlo, non è un distanziamento dalla realtà, può anche solo esser visto come un film interattivo” , dichiara Pow3r.
La discussione ha viaggiato attraverso blockbuster cinematografici come Ready player one, di Steven Spielberg, Stand By Me di Rob Reiner, ma c’è stato spazio anche per il fantascientifico Ender’s Game dalla regia di Gavin Hood fino ad arrivare a The Truman Show.
La produzione è a cura di Blue Joint Film. La regia è firmata da Paolo Vari. La distribuzione è a cura di CHILI.
Responsabili editoriali: Antonio Dikele Distefano, Federico Nejrotti, Tommaso Naccari, Paolo Vari, David Fischer, Carlo Sgarzi, Maria Noemi Grandi. Autori: Endri Kalthi, Gabriele Baldassarre.
Per CHILI, project manager: Chiara Ghiorso; responsabile strategia media: Roberto De Piano.
Musiche Originali: Big Fish. Sigla ideata e disegnata da Linda Kelvink