martedì, Ottobre 3, 2023

Facebook si tuffa nel metaverso.

Prima di entrare nel vivo dell'articolo, lascia che ti ricordi, che puoi iscriverti gratis alla più COMPLETA Newsletter su Realtà Virtuale, Realtà Aumentata, Start up, Intelligenza Artificiale, E-sports, Gaming, NFT, Blockchain.

Ti suggeriamo inoltre di entrare, nel Marketplace di Anyreality dove potrai trovare collaboratori e collaborazioni.

////

Facebook annuncia un investimento di 50 milioni di dollari. L’obiettivo è di realizzare un metaverso in modo più responsabile, coinvolgendo partner industriali, difensori dei diritti civili, governi, organizzazioni non-profit e istituzioni accademiche.

Ma cosa si intende con “metaverso”? Con il termine si intende un insieme di spazi virtuali in cui gli utenti possono interagire con altre persone che non sono nello stesso spazio fisico. Facebook afferma che, grazie alla prossima piattaforma di computing, sarà possibile uscire con gli amici, lavorare, giocare, imparare, creare e fare acquisti. Un primo esempio di metaverso è l’app Horizon Workrooms per Oculus Quest 2 che permette di partecipare a riunioni in realtà virtuale, ancora non molto utilizzate per la verità, sopratutto in Europa.

Per metaverso non si intende un singolo prodotto che può essere sviluppato in poco tempo. Per questo motivo occorre la collaborazione con esperti in diversi settori, in modo da analizzare opportunità e rischi. Il suo successo dipenderà innanzitutto dall’interoperabilità tra i servizi. Si dovranno inoltre dare più scelte alle persone e incoraggiare la concorrenza.

////

Prima di andare via ti suggeriamo di dare un'occhiata al nostro articolo (sempre in aggiornamento) su I migliori libri sul Metaverso

////

Per rimanere sempre aggiornati sulle nostre attività suggeriamo di entrare 
da qui, nel Marketplace di Anyreality e, se non lo avete già fatto, potete registrarvi gratis alla nostra Newsletter dal pulsante qui sotto.

Related Articles

Latest Articles

Facebook si tuffa nel metaverso.

Prima di entrare nel vivo dell'articolo, lascia che ti ricordi, che puoi iscriverti gratis alla più COMPLETA Newsletter su Realtà Virtuale, Realtà Aumentata, Start up, Intelligenza Artificiale, E-sports, Gaming, NFT, Blockchain.

Ti suggeriamo inoltre di entrare, nel Marketplace di Anyreality dove potrai trovare collaboratori e collaborazioni.

////

Facebook annuncia un investimento di 50 milioni di dollari. L’obiettivo è di realizzare un metaverso in modo più responsabile, coinvolgendo partner industriali, difensori dei diritti civili, governi, organizzazioni non-profit e istituzioni accademiche.

Ma cosa si intende con “metaverso”? Con il termine si intende un insieme di spazi virtuali in cui gli utenti possono interagire con altre persone che non sono nello stesso spazio fisico. Facebook afferma che, grazie alla prossima piattaforma di computing, sarà possibile uscire con gli amici, lavorare, giocare, imparare, creare e fare acquisti. Un primo esempio di metaverso è l’app Horizon Workrooms per Oculus Quest 2 che permette di partecipare a riunioni in realtà virtuale, ancora non molto utilizzate per la verità, sopratutto in Europa.

Per metaverso non si intende un singolo prodotto che può essere sviluppato in poco tempo. Per questo motivo occorre la collaborazione con esperti in diversi settori, in modo da analizzare opportunità e rischi. Il suo successo dipenderà innanzitutto dall’interoperabilità tra i servizi. Si dovranno inoltre dare più scelte alle persone e incoraggiare la concorrenza.

////

Per rimanere sempre aggiornati sulle nostre attività suggeriamo di entrare 
da qui, nel Marketplace di Anyreality e, se non lo avete già fatto, potete registrarvi gratis alla nostra Newsletter dal pulsante qui sotto.

Related Articles

Latest Articles

Facebook si tuffa nel metaverso.

Prima di entrare nel vivo dell'articolo, lascia che ti ricordi, che puoi iscriverti gratis alla più COMPLETA Newsletter su Realtà Virtuale, Realtà Aumentata, Start up, Intelligenza Artificiale, E-sports, Gaming, NFT, Blockchain.

Ti suggeriamo inoltre di entrare, nel Marketplace di Anyreality dove potrai trovare collaboratori e collaborazioni.

////

Facebook annuncia un investimento di 50 milioni di dollari. L’obiettivo è di realizzare un metaverso in modo più responsabile, coinvolgendo partner industriali, difensori dei diritti civili, governi, organizzazioni non-profit e istituzioni accademiche.

Ma cosa si intende con “metaverso”? Con il termine si intende un insieme di spazi virtuali in cui gli utenti possono interagire con altre persone che non sono nello stesso spazio fisico. Facebook afferma che, grazie alla prossima piattaforma di computing, sarà possibile uscire con gli amici, lavorare, giocare, imparare, creare e fare acquisti. Un primo esempio di metaverso è l’app Horizon Workrooms per Oculus Quest 2 che permette di partecipare a riunioni in realtà virtuale, ancora non molto utilizzate per la verità, sopratutto in Europa.

Per metaverso non si intende un singolo prodotto che può essere sviluppato in poco tempo. Per questo motivo occorre la collaborazione con esperti in diversi settori, in modo da analizzare opportunità e rischi. Il suo successo dipenderà innanzitutto dall’interoperabilità tra i servizi. Si dovranno inoltre dare più scelte alle persone e incoraggiare la concorrenza.

////

Per rimanere sempre aggiornati sulle nostre attività suggeriamo di entrare 
da qui, nel Marketplace di Anyreality e, se non lo avete già fatto, potete registrarvi gratis alla nostra Newsletter dal pulsante qui sotto.

Related Articles

Latest Articles

Facebook si tuffa nel metaverso.

Prima di entrare nel vivo dell'articolo, lascia che ti ricordi, che puoi iscriverti gratis alla più COMPLETA Newsletter su Realtà Virtuale, Realtà Aumentata, Start up, Intelligenza Artificiale, E-sports, Gaming, NFT, Blockchain.

Ti suggeriamo inoltre di entrare, nel Marketplace di Anyreality dove potrai trovare collaboratori e collaborazioni.

Facebook annuncia un investimento di 50 milioni di dollari. L’obiettivo è di realizzare un metaverso in modo più responsabile, coinvolgendo partner industriali, difensori dei diritti civili, governi, organizzazioni non-profit e istituzioni accademiche.

Ma cosa si intende con “metaverso”? Con il termine si intende un insieme di spazi virtuali in cui gli utenti possono interagire con altre persone che non sono nello stesso spazio fisico. Facebook afferma che, grazie alla prossima piattaforma di computing, sarà possibile uscire con gli amici, lavorare, giocare, imparare, creare e fare acquisti. Un primo esempio di metaverso è l’app Horizon Workrooms per Oculus Quest 2 che permette di partecipare a riunioni in realtà virtuale, ancora non molto utilizzate per la verità, sopratutto in Europa.

Per metaverso non si intende un singolo prodotto che può essere sviluppato in poco tempo. Per questo motivo occorre la collaborazione con esperti in diversi settori, in modo da analizzare opportunità e rischi. Il suo successo dipenderà innanzitutto dall’interoperabilità tra i servizi. Si dovranno inoltre dare più scelte alle persone e incoraggiare la concorrenza.

////

Per rimanere sempre aggiornati sulle nostre attività suggeriamo di entrare 
da qui, nel Marketplace di Anyreality e, se non lo avete già fatto, potete registrarvi gratis alla nostra Newsletter dal pulsante qui sotto.