martedì, Ottobre 3, 2023

Earthphonia in AR

Prima di entrare nel vivo dell'articolo, lascia che ti ricordi, che puoi iscriverti gratis alla più COMPLETA Newsletter su Realtà Virtuale, Realtà Aumentata, Start up, Intelligenza Artificiale, E-sports, Gaming, NFT, Blockchain.

Ti suggeriamo inoltre di entrare, nel Marketplace di Anyreality dove potrai trovare collaboratori e collaborazioni.

////

In tempo per il nuovo anno la realtà aumentata sulla copertina di Earthphonia, l’ultimo album di Max Casacci, chitarrista e fondatore dei Subsonica. Tutta opera di Marino Capitanio, che ha anche curato grafiche, video e oggetti enigmatici in copertina. 

Max Casacci dichiara: “È un disco che mi ha permesso di rapportarmi alla natura con un respiro formato album ed extra musicale. Un album cominciato due anni fa senza l’idea di farne un album, nella prima fase del lockdown, immaginando il suono di quel che sarebbe venuto dopo. È un’opera fatta a beneficio di ciò che avremmo trovato fuori dalla porta. È musica del futuro, del mondo che sta per arrivare, ma che non possiamo aspettare in modo passivo, lo dobbiamo costruire.

Acquistabile su Amazon da questo link.

E’ qualcosa che non è mai stato fatto prima: raccogliere i suoni della natura, i rumori, i versi degli animali, gli schiocchi delle radici, per trasformarli in vere e proprie sinfonie senza l’utilizzo di strumenti musicali.

Il libro, che include il cd con otto brani, racconta di quest’approccio e di come si sia realizzato, grazie al contributo di personalità come Michelangelo Pistoletto, Mariasole Bianco, Stefano Mancuso, Carlo Petrini e il geologo, volto noto della tv, Mario Tozzi. Quest’ultimo non soltanto ha fornito i suoni per costruire un brano sui vulcani ma ha accettato di scrivere una parte importante del libro, quella che dà voce alla natura (aria, vulcani, oceani, montagne, radici, api). Un modo nuovo di sensibilizzare giovani e non più giovani generazioni.

////

Prima di andare via ti suggeriamo di dare un'occhiata al nostro articolo (sempre in aggiornamento) su I migliori libri sul Metaverso

////

Per rimanere sempre aggiornati sulle nostre attività suggeriamo di entrare 
da qui, nel Marketplace di Anyreality e, se non lo avete già fatto, potete registrarvi gratis alla nostra Newsletter dal pulsante qui sotto.

Related Articles

Latest Articles

Earthphonia in AR

Prima di entrare nel vivo dell'articolo, lascia che ti ricordi, che puoi iscriverti gratis alla più COMPLETA Newsletter su Realtà Virtuale, Realtà Aumentata, Start up, Intelligenza Artificiale, E-sports, Gaming, NFT, Blockchain.

Ti suggeriamo inoltre di entrare, nel Marketplace di Anyreality dove potrai trovare collaboratori e collaborazioni.

////

In tempo per il nuovo anno la realtà aumentata sulla copertina di Earthphonia, l’ultimo album di Max Casacci, chitarrista e fondatore dei Subsonica. Tutta opera di Marino Capitanio, che ha anche curato grafiche, video e oggetti enigmatici in copertina. 

Max Casacci dichiara: “È un disco che mi ha permesso di rapportarmi alla natura con un respiro formato album ed extra musicale. Un album cominciato due anni fa senza l’idea di farne un album, nella prima fase del lockdown, immaginando il suono di quel che sarebbe venuto dopo. È un’opera fatta a beneficio di ciò che avremmo trovato fuori dalla porta. È musica del futuro, del mondo che sta per arrivare, ma che non possiamo aspettare in modo passivo, lo dobbiamo costruire.

Acquistabile su Amazon da questo link.

E’ qualcosa che non è mai stato fatto prima: raccogliere i suoni della natura, i rumori, i versi degli animali, gli schiocchi delle radici, per trasformarli in vere e proprie sinfonie senza l’utilizzo di strumenti musicali.

Il libro, che include il cd con otto brani, racconta di quest’approccio e di come si sia realizzato, grazie al contributo di personalità come Michelangelo Pistoletto, Mariasole Bianco, Stefano Mancuso, Carlo Petrini e il geologo, volto noto della tv, Mario Tozzi. Quest’ultimo non soltanto ha fornito i suoni per costruire un brano sui vulcani ma ha accettato di scrivere una parte importante del libro, quella che dà voce alla natura (aria, vulcani, oceani, montagne, radici, api). Un modo nuovo di sensibilizzare giovani e non più giovani generazioni.

////

Per rimanere sempre aggiornati sulle nostre attività suggeriamo di entrare 
da qui, nel Marketplace di Anyreality e, se non lo avete già fatto, potete registrarvi gratis alla nostra Newsletter dal pulsante qui sotto.

Related Articles

Latest Articles

Earthphonia in AR

Prima di entrare nel vivo dell'articolo, lascia che ti ricordi, che puoi iscriverti gratis alla più COMPLETA Newsletter su Realtà Virtuale, Realtà Aumentata, Start up, Intelligenza Artificiale, E-sports, Gaming, NFT, Blockchain.

Ti suggeriamo inoltre di entrare, nel Marketplace di Anyreality dove potrai trovare collaboratori e collaborazioni.

////

In tempo per il nuovo anno la realtà aumentata sulla copertina di Earthphonia, l’ultimo album di Max Casacci, chitarrista e fondatore dei Subsonica. Tutta opera di Marino Capitanio, che ha anche curato grafiche, video e oggetti enigmatici in copertina. 

Max Casacci dichiara: “È un disco che mi ha permesso di rapportarmi alla natura con un respiro formato album ed extra musicale. Un album cominciato due anni fa senza l’idea di farne un album, nella prima fase del lockdown, immaginando il suono di quel che sarebbe venuto dopo. È un’opera fatta a beneficio di ciò che avremmo trovato fuori dalla porta. È musica del futuro, del mondo che sta per arrivare, ma che non possiamo aspettare in modo passivo, lo dobbiamo costruire.

Acquistabile su Amazon da questo link.

E’ qualcosa che non è mai stato fatto prima: raccogliere i suoni della natura, i rumori, i versi degli animali, gli schiocchi delle radici, per trasformarli in vere e proprie sinfonie senza l’utilizzo di strumenti musicali.

Il libro, che include il cd con otto brani, racconta di quest’approccio e di come si sia realizzato, grazie al contributo di personalità come Michelangelo Pistoletto, Mariasole Bianco, Stefano Mancuso, Carlo Petrini e il geologo, volto noto della tv, Mario Tozzi. Quest’ultimo non soltanto ha fornito i suoni per costruire un brano sui vulcani ma ha accettato di scrivere una parte importante del libro, quella che dà voce alla natura (aria, vulcani, oceani, montagne, radici, api). Un modo nuovo di sensibilizzare giovani e non più giovani generazioni.

////

Per rimanere sempre aggiornati sulle nostre attività suggeriamo di entrare 
da qui, nel Marketplace di Anyreality e, se non lo avete già fatto, potete registrarvi gratis alla nostra Newsletter dal pulsante qui sotto.

Related Articles

Latest Articles

Earthphonia in AR

Prima di entrare nel vivo dell'articolo, lascia che ti ricordi, che puoi iscriverti gratis alla più COMPLETA Newsletter su Realtà Virtuale, Realtà Aumentata, Start up, Intelligenza Artificiale, E-sports, Gaming, NFT, Blockchain.

Ti suggeriamo inoltre di entrare, nel Marketplace di Anyreality dove potrai trovare collaboratori e collaborazioni.

In tempo per il nuovo anno la realtà aumentata sulla copertina di Earthphonia, l’ultimo album di Max Casacci, chitarrista e fondatore dei Subsonica. Tutta opera di Marino Capitanio, che ha anche curato grafiche, video e oggetti enigmatici in copertina. 

Max Casacci dichiara: “È un disco che mi ha permesso di rapportarmi alla natura con un respiro formato album ed extra musicale. Un album cominciato due anni fa senza l’idea di farne un album, nella prima fase del lockdown, immaginando il suono di quel che sarebbe venuto dopo. È un’opera fatta a beneficio di ciò che avremmo trovato fuori dalla porta. È musica del futuro, del mondo che sta per arrivare, ma che non possiamo aspettare in modo passivo, lo dobbiamo costruire.

Acquistabile su Amazon da questo link.

E’ qualcosa che non è mai stato fatto prima: raccogliere i suoni della natura, i rumori, i versi degli animali, gli schiocchi delle radici, per trasformarli in vere e proprie sinfonie senza l’utilizzo di strumenti musicali.

Il libro, che include il cd con otto brani, racconta di quest’approccio e di come si sia realizzato, grazie al contributo di personalità come Michelangelo Pistoletto, Mariasole Bianco, Stefano Mancuso, Carlo Petrini e il geologo, volto noto della tv, Mario Tozzi. Quest’ultimo non soltanto ha fornito i suoni per costruire un brano sui vulcani ma ha accettato di scrivere una parte importante del libro, quella che dà voce alla natura (aria, vulcani, oceani, montagne, radici, api). Un modo nuovo di sensibilizzare giovani e non più giovani generazioni.

////

Per rimanere sempre aggiornati sulle nostre attività suggeriamo di entrare 
da qui, nel Marketplace di Anyreality e, se non lo avete già fatto, potete registrarvi gratis alla nostra Newsletter dal pulsante qui sotto.