lunedì, Ottobre 2, 2023

Dyson investe 3 miliardi sull’intelligenza artificiale

Prima di entrare nel vivo dell'articolo, lascia che ti ricordi, che puoi iscriverti gratis alla più COMPLETA Newsletter su Realtà Virtuale, Realtà Aumentata, Start up, Intelligenza Artificiale, E-sports, Gaming, NFT, Blockchain.

Ti suggeriamo inoltre di entrare, nel Marketplace di Anyreality dove potrai trovare collaboratori e collaborazioni.

////

Di circa 3 miliardi di euro il piano di investimento in robotica, machine learning, prodotti intelligenti, motori di nuova generazione, connettività e scienze dei materiali. È questa la nuova strategia annunciata da Dyson, il gigante degli elettrodomestici famosa non solo per gli aspirapolvere che produce, ma anche per veri e propri robot lavapavimenti, che punta a raddoppiare il proprio portafoglio di prodotti, ma sopratutto ad entrare in nuovi settori entro i prossimi cinque anni.

“Continuare l’espansione delle nostre attività in questi Paesi è fondamentale per il nostro sviluppo”, ha dichiarato l’amministratore delegato di Dyson, Roland Krueger. “È il momento di investire in nuove tecnologie, che garantiranno le prestazioni e la sostenibilità dei nostri prodotti, a vantaggio dei clienti. Nei prossimi cinque anni amplieremo le attuali categorie di prodotto ed entreremo in campi completamente nuovi per l’azienda”. Gli investimenti vedranno concentrarsi sostanzialmente su Regno Unito, Singapore e Filippine.

Gli investimenti a Singapore verteranno soprattutto sul machine learning e la robotica, mentre quelli nelle Filippine saranno concentrati sullo sviluppo di software, con la creazione di un nuovo hub ad Alabang. L’hub si baserà sullo stabilimento già esistente a Calamba, che produce ogni anno 13 milioni di motori digitali e impiega 600 persone.

Gli investimenti nel Regno Unito, riguarderanno le attività legate a robotica avanzata e intelligenza artificiale nell’Hullavington Airfield Campus. A Hullavington si trova una delle due sedi del Dyson Innovation Campus, un istituto fondato per creare tecnologie e prodotti innovativi. I due campus impiegano oggi più di 4mila persone. Gli investimenti su questa struttura porteranno a nuove ricerche in diversi campi di studio, tra i quali prodotti sostenibili per ambienti interni.

////

Prima di andare via ti suggeriamo di dare un'occhiata al nostro articolo (sempre in aggiornamento) su I migliori libri sul Metaverso

////

Per rimanere sempre aggiornati sulle nostre attività suggeriamo di entrare 
da qui, nel Marketplace di Anyreality e, se non lo avete già fatto, potete registrarvi gratis alla nostra Newsletter dal pulsante qui sotto.

Related Articles

Latest Articles

Dyson investe 3 miliardi sull’intelligenza artificiale

Prima di entrare nel vivo dell'articolo, lascia che ti ricordi, che puoi iscriverti gratis alla più COMPLETA Newsletter su Realtà Virtuale, Realtà Aumentata, Start up, Intelligenza Artificiale, E-sports, Gaming, NFT, Blockchain.

Ti suggeriamo inoltre di entrare, nel Marketplace di Anyreality dove potrai trovare collaboratori e collaborazioni.

////

Di circa 3 miliardi di euro il piano di investimento in robotica, machine learning, prodotti intelligenti, motori di nuova generazione, connettività e scienze dei materiali. È questa la nuova strategia annunciata da Dyson, il gigante degli elettrodomestici famosa non solo per gli aspirapolvere che produce, ma anche per veri e propri robot lavapavimenti, che punta a raddoppiare il proprio portafoglio di prodotti, ma sopratutto ad entrare in nuovi settori entro i prossimi cinque anni.

“Continuare l’espansione delle nostre attività in questi Paesi è fondamentale per il nostro sviluppo”, ha dichiarato l’amministratore delegato di Dyson, Roland Krueger. “È il momento di investire in nuove tecnologie, che garantiranno le prestazioni e la sostenibilità dei nostri prodotti, a vantaggio dei clienti. Nei prossimi cinque anni amplieremo le attuali categorie di prodotto ed entreremo in campi completamente nuovi per l’azienda”. Gli investimenti vedranno concentrarsi sostanzialmente su Regno Unito, Singapore e Filippine.

Gli investimenti a Singapore verteranno soprattutto sul machine learning e la robotica, mentre quelli nelle Filippine saranno concentrati sullo sviluppo di software, con la creazione di un nuovo hub ad Alabang. L’hub si baserà sullo stabilimento già esistente a Calamba, che produce ogni anno 13 milioni di motori digitali e impiega 600 persone.

Gli investimenti nel Regno Unito, riguarderanno le attività legate a robotica avanzata e intelligenza artificiale nell’Hullavington Airfield Campus. A Hullavington si trova una delle due sedi del Dyson Innovation Campus, un istituto fondato per creare tecnologie e prodotti innovativi. I due campus impiegano oggi più di 4mila persone. Gli investimenti su questa struttura porteranno a nuove ricerche in diversi campi di studio, tra i quali prodotti sostenibili per ambienti interni.

////

Per rimanere sempre aggiornati sulle nostre attività suggeriamo di entrare 
da qui, nel Marketplace di Anyreality e, se non lo avete già fatto, potete registrarvi gratis alla nostra Newsletter dal pulsante qui sotto.

Related Articles

Latest Articles

Dyson investe 3 miliardi sull’intelligenza artificiale

Prima di entrare nel vivo dell'articolo, lascia che ti ricordi, che puoi iscriverti gratis alla più COMPLETA Newsletter su Realtà Virtuale, Realtà Aumentata, Start up, Intelligenza Artificiale, E-sports, Gaming, NFT, Blockchain.

Ti suggeriamo inoltre di entrare, nel Marketplace di Anyreality dove potrai trovare collaboratori e collaborazioni.

////

Di circa 3 miliardi di euro il piano di investimento in robotica, machine learning, prodotti intelligenti, motori di nuova generazione, connettività e scienze dei materiali. È questa la nuova strategia annunciata da Dyson, il gigante degli elettrodomestici famosa non solo per gli aspirapolvere che produce, ma anche per veri e propri robot lavapavimenti, che punta a raddoppiare il proprio portafoglio di prodotti, ma sopratutto ad entrare in nuovi settori entro i prossimi cinque anni.

“Continuare l’espansione delle nostre attività in questi Paesi è fondamentale per il nostro sviluppo”, ha dichiarato l’amministratore delegato di Dyson, Roland Krueger. “È il momento di investire in nuove tecnologie, che garantiranno le prestazioni e la sostenibilità dei nostri prodotti, a vantaggio dei clienti. Nei prossimi cinque anni amplieremo le attuali categorie di prodotto ed entreremo in campi completamente nuovi per l’azienda”. Gli investimenti vedranno concentrarsi sostanzialmente su Regno Unito, Singapore e Filippine.

Gli investimenti a Singapore verteranno soprattutto sul machine learning e la robotica, mentre quelli nelle Filippine saranno concentrati sullo sviluppo di software, con la creazione di un nuovo hub ad Alabang. L’hub si baserà sullo stabilimento già esistente a Calamba, che produce ogni anno 13 milioni di motori digitali e impiega 600 persone.

Gli investimenti nel Regno Unito, riguarderanno le attività legate a robotica avanzata e intelligenza artificiale nell’Hullavington Airfield Campus. A Hullavington si trova una delle due sedi del Dyson Innovation Campus, un istituto fondato per creare tecnologie e prodotti innovativi. I due campus impiegano oggi più di 4mila persone. Gli investimenti su questa struttura porteranno a nuove ricerche in diversi campi di studio, tra i quali prodotti sostenibili per ambienti interni.

////

Per rimanere sempre aggiornati sulle nostre attività suggeriamo di entrare 
da qui, nel Marketplace di Anyreality e, se non lo avete già fatto, potete registrarvi gratis alla nostra Newsletter dal pulsante qui sotto.

Related Articles

Latest Articles

Dyson investe 3 miliardi sull’intelligenza artificiale

Prima di entrare nel vivo dell'articolo, lascia che ti ricordi, che puoi iscriverti gratis alla più COMPLETA Newsletter su Realtà Virtuale, Realtà Aumentata, Start up, Intelligenza Artificiale, E-sports, Gaming, NFT, Blockchain.

Ti suggeriamo inoltre di entrare, nel Marketplace di Anyreality dove potrai trovare collaboratori e collaborazioni.

Di circa 3 miliardi di euro il piano di investimento in robotica, machine learning, prodotti intelligenti, motori di nuova generazione, connettività e scienze dei materiali. È questa la nuova strategia annunciata da Dyson, il gigante degli elettrodomestici famosa non solo per gli aspirapolvere che produce, ma anche per veri e propri robot lavapavimenti, che punta a raddoppiare il proprio portafoglio di prodotti, ma sopratutto ad entrare in nuovi settori entro i prossimi cinque anni.

“Continuare l’espansione delle nostre attività in questi Paesi è fondamentale per il nostro sviluppo”, ha dichiarato l’amministratore delegato di Dyson, Roland Krueger. “È il momento di investire in nuove tecnologie, che garantiranno le prestazioni e la sostenibilità dei nostri prodotti, a vantaggio dei clienti. Nei prossimi cinque anni amplieremo le attuali categorie di prodotto ed entreremo in campi completamente nuovi per l’azienda”. Gli investimenti vedranno concentrarsi sostanzialmente su Regno Unito, Singapore e Filippine.

Gli investimenti a Singapore verteranno soprattutto sul machine learning e la robotica, mentre quelli nelle Filippine saranno concentrati sullo sviluppo di software, con la creazione di un nuovo hub ad Alabang. L’hub si baserà sullo stabilimento già esistente a Calamba, che produce ogni anno 13 milioni di motori digitali e impiega 600 persone.

Gli investimenti nel Regno Unito, riguarderanno le attività legate a robotica avanzata e intelligenza artificiale nell’Hullavington Airfield Campus. A Hullavington si trova una delle due sedi del Dyson Innovation Campus, un istituto fondato per creare tecnologie e prodotti innovativi. I due campus impiegano oggi più di 4mila persone. Gli investimenti su questa struttura porteranno a nuove ricerche in diversi campi di studio, tra i quali prodotti sostenibili per ambienti interni.

////

Per rimanere sempre aggiornati sulle nostre attività suggeriamo di entrare 
da qui, nel Marketplace di Anyreality e, se non lo avete già fatto, potete registrarvi gratis alla nostra Newsletter dal pulsante qui sotto.