martedì, Dicembre 5, 2023

Due nuovi arrivi nella famiglia Portal di Facebook

Prima di entrare nel vivo dell'articolo, lascia che ti ricordi, che puoi iscriverti gratis alla più COMPLETA Newsletter su Realtà Virtuale, Realtà Aumentata, Start up, Intelligenza Artificiale, E-sports, Gaming, NFT, Blockchain.

Ti suggeriamo inoltre di entrare, nel Marketplace di Anyreality dove potrai trovare collaboratori e collaborazioni.

////

Facebook fa un passo in avanti nella produzione di device e annuncia l’ingresso di due nuovi dispositivi Portal. Entrambi saranno disponibili a partire dal 19 ottobre.

Portal Go
Portal Go unisce il meglio delle videochiamate smart a un nuovo format portatile. Infatti, è stato progettato in modo tale da potersi muovere da una stanza all’altra durante una conversazione, grazie all’impugnatura integrata e una batteria a lunga durata. Inoltre, il nuovo device include una Smart Camera da 12 MP, dotata di un campo visivo ultrawide e un altoparlante portatile per poter ascoltare musica e podcast in qualsiasi stanza della casa.

Portal+
Portal+ da 14 pollici è anch’esso dotato di Smart Camera da 12MP con campo visivo ultrawide. Dotato di altoparlanti stereo, permette di ascoltare file audio con una qualità super definita e quanto più fedele alla realtà. Inoltre, Portal+ è perfetto per le chiamate di lavoro, soprattutto all’interno dei nuovi contesti di lavoro ibridi. Grazie all’ampio schermo, infatti, sarà possibile vedere fino a 25 persone contemporaneamente in videochiamata su Zoom. È l’ideale anche per connettersi con la propria famiglia e i propri amici, dopo una lunga giornata di lavoro (e di videocall).

Nuove features ed esperienze condivise
Facebook sta anche introducendo la modalità “Household”; una nuova modalità per poter condividere il proprio Portal con chiunque in famiglia, che sia un fratello, un genitore o un parente lontano. Questa modalità consente di accedere a tutte le app e i contatti che si desidera condividere, decidendo in piena autonomia e libertà le interazioni con il proprio dispositivo.

Inoltre, è stata ridefinita anche la schermata iniziale dei dispositivi Portal (Portal, Portal Go, Portal Mini e Portal+), in modo tale da offrire un’esperienza personalizzata e su misura per chiunque possieda uno di questi device (e presto sarà disponibile anche per Portal TV). Oltre ai contatti con i quali si interagisce maggiormente saranno visibili, a partire da ottobre, le notifiche di chiamata e i suggerimenti offerti dalle app, come i consigli da parte di Spotify o notifiche di reminder per compleanni o occasioni speciali.

In aggiunta, Facebook ha aggiornato il Watch Together su Portal, così da poter guardare film, serie tv e spettacoli in compagnia con il Portal-to-Portal, anche mentre i propri amici o cari sono sul dispositivo o su un laptop attraverso Messenger. La possibilità di vedere gli ultimi episodi di Cardi Tries o la performance live di Willow Smith è già disponibile negli Stati Uniti su qualsiasi Portal, mentre arriverà entro fine anno nel resto del mondo*.

Infine, nei prossimi mesi, la società di Menlo Park, integrerà il supporto multi-dispotitivo di WhatsApp anche su Portal. Infatti, WhatsApp permette di utilizzare l’applicazione sul proprio smartphone e su altri quattro dispotivi non telefonici contemporaneamente (anche quando la batteria del proprio cellulare è scarica). Così, anche con la “batteria all’1%”, sarà possibile fare e ricevere chiamate WhatsApp su Portal.

////

Prima di andare via ti suggeriamo di dare un'occhiata al nostro articolo (sempre in aggiornamento) su I migliori libri sul Metaverso

////

Per rimanere sempre aggiornati sulle nostre attività suggeriamo di entrare 
da qui, nel Marketplace di Anyreality e, se non lo avete già fatto, potete registrarvi gratis alla nostra Newsletter dal pulsante qui sotto.

Related Articles

Latest Articles

Due nuovi arrivi nella famiglia Portal di Facebook

Prima di entrare nel vivo dell'articolo, lascia che ti ricordi, che puoi iscriverti gratis alla più COMPLETA Newsletter su Realtà Virtuale, Realtà Aumentata, Start up, Intelligenza Artificiale, E-sports, Gaming, NFT, Blockchain.

Ti suggeriamo inoltre di entrare, nel Marketplace di Anyreality dove potrai trovare collaboratori e collaborazioni.

////

Facebook fa un passo in avanti nella produzione di device e annuncia l’ingresso di due nuovi dispositivi Portal. Entrambi saranno disponibili a partire dal 19 ottobre.

Portal Go
Portal Go unisce il meglio delle videochiamate smart a un nuovo format portatile. Infatti, è stato progettato in modo tale da potersi muovere da una stanza all’altra durante una conversazione, grazie all’impugnatura integrata e una batteria a lunga durata. Inoltre, il nuovo device include una Smart Camera da 12 MP, dotata di un campo visivo ultrawide e un altoparlante portatile per poter ascoltare musica e podcast in qualsiasi stanza della casa.

Portal+
Portal+ da 14 pollici è anch’esso dotato di Smart Camera da 12MP con campo visivo ultrawide. Dotato di altoparlanti stereo, permette di ascoltare file audio con una qualità super definita e quanto più fedele alla realtà. Inoltre, Portal+ è perfetto per le chiamate di lavoro, soprattutto all’interno dei nuovi contesti di lavoro ibridi. Grazie all’ampio schermo, infatti, sarà possibile vedere fino a 25 persone contemporaneamente in videochiamata su Zoom. È l’ideale anche per connettersi con la propria famiglia e i propri amici, dopo una lunga giornata di lavoro (e di videocall).

Nuove features ed esperienze condivise
Facebook sta anche introducendo la modalità “Household”; una nuova modalità per poter condividere il proprio Portal con chiunque in famiglia, che sia un fratello, un genitore o un parente lontano. Questa modalità consente di accedere a tutte le app e i contatti che si desidera condividere, decidendo in piena autonomia e libertà le interazioni con il proprio dispositivo.

Inoltre, è stata ridefinita anche la schermata iniziale dei dispositivi Portal (Portal, Portal Go, Portal Mini e Portal+), in modo tale da offrire un’esperienza personalizzata e su misura per chiunque possieda uno di questi device (e presto sarà disponibile anche per Portal TV). Oltre ai contatti con i quali si interagisce maggiormente saranno visibili, a partire da ottobre, le notifiche di chiamata e i suggerimenti offerti dalle app, come i consigli da parte di Spotify o notifiche di reminder per compleanni o occasioni speciali.

In aggiunta, Facebook ha aggiornato il Watch Together su Portal, così da poter guardare film, serie tv e spettacoli in compagnia con il Portal-to-Portal, anche mentre i propri amici o cari sono sul dispositivo o su un laptop attraverso Messenger. La possibilità di vedere gli ultimi episodi di Cardi Tries o la performance live di Willow Smith è già disponibile negli Stati Uniti su qualsiasi Portal, mentre arriverà entro fine anno nel resto del mondo*.

Infine, nei prossimi mesi, la società di Menlo Park, integrerà il supporto multi-dispotitivo di WhatsApp anche su Portal. Infatti, WhatsApp permette di utilizzare l’applicazione sul proprio smartphone e su altri quattro dispotivi non telefonici contemporaneamente (anche quando la batteria del proprio cellulare è scarica). Così, anche con la “batteria all’1%”, sarà possibile fare e ricevere chiamate WhatsApp su Portal.

////

Per rimanere sempre aggiornati sulle nostre attività suggeriamo di entrare 
da qui, nel Marketplace di Anyreality e, se non lo avete già fatto, potete registrarvi gratis alla nostra Newsletter dal pulsante qui sotto.

Related Articles

Latest Articles

Due nuovi arrivi nella famiglia Portal di Facebook

Prima di entrare nel vivo dell'articolo, lascia che ti ricordi, che puoi iscriverti gratis alla più COMPLETA Newsletter su Realtà Virtuale, Realtà Aumentata, Start up, Intelligenza Artificiale, E-sports, Gaming, NFT, Blockchain.

Ti suggeriamo inoltre di entrare, nel Marketplace di Anyreality dove potrai trovare collaboratori e collaborazioni.

////

Facebook fa un passo in avanti nella produzione di device e annuncia l’ingresso di due nuovi dispositivi Portal. Entrambi saranno disponibili a partire dal 19 ottobre.

Portal Go
Portal Go unisce il meglio delle videochiamate smart a un nuovo format portatile. Infatti, è stato progettato in modo tale da potersi muovere da una stanza all’altra durante una conversazione, grazie all’impugnatura integrata e una batteria a lunga durata. Inoltre, il nuovo device include una Smart Camera da 12 MP, dotata di un campo visivo ultrawide e un altoparlante portatile per poter ascoltare musica e podcast in qualsiasi stanza della casa.

Portal+
Portal+ da 14 pollici è anch’esso dotato di Smart Camera da 12MP con campo visivo ultrawide. Dotato di altoparlanti stereo, permette di ascoltare file audio con una qualità super definita e quanto più fedele alla realtà. Inoltre, Portal+ è perfetto per le chiamate di lavoro, soprattutto all’interno dei nuovi contesti di lavoro ibridi. Grazie all’ampio schermo, infatti, sarà possibile vedere fino a 25 persone contemporaneamente in videochiamata su Zoom. È l’ideale anche per connettersi con la propria famiglia e i propri amici, dopo una lunga giornata di lavoro (e di videocall).

Nuove features ed esperienze condivise
Facebook sta anche introducendo la modalità “Household”; una nuova modalità per poter condividere il proprio Portal con chiunque in famiglia, che sia un fratello, un genitore o un parente lontano. Questa modalità consente di accedere a tutte le app e i contatti che si desidera condividere, decidendo in piena autonomia e libertà le interazioni con il proprio dispositivo.

Inoltre, è stata ridefinita anche la schermata iniziale dei dispositivi Portal (Portal, Portal Go, Portal Mini e Portal+), in modo tale da offrire un’esperienza personalizzata e su misura per chiunque possieda uno di questi device (e presto sarà disponibile anche per Portal TV). Oltre ai contatti con i quali si interagisce maggiormente saranno visibili, a partire da ottobre, le notifiche di chiamata e i suggerimenti offerti dalle app, come i consigli da parte di Spotify o notifiche di reminder per compleanni o occasioni speciali.

In aggiunta, Facebook ha aggiornato il Watch Together su Portal, così da poter guardare film, serie tv e spettacoli in compagnia con il Portal-to-Portal, anche mentre i propri amici o cari sono sul dispositivo o su un laptop attraverso Messenger. La possibilità di vedere gli ultimi episodi di Cardi Tries o la performance live di Willow Smith è già disponibile negli Stati Uniti su qualsiasi Portal, mentre arriverà entro fine anno nel resto del mondo*.

Infine, nei prossimi mesi, la società di Menlo Park, integrerà il supporto multi-dispotitivo di WhatsApp anche su Portal. Infatti, WhatsApp permette di utilizzare l’applicazione sul proprio smartphone e su altri quattro dispotivi non telefonici contemporaneamente (anche quando la batteria del proprio cellulare è scarica). Così, anche con la “batteria all’1%”, sarà possibile fare e ricevere chiamate WhatsApp su Portal.

////

Per rimanere sempre aggiornati sulle nostre attività suggeriamo di entrare 
da qui, nel Marketplace di Anyreality e, se non lo avete già fatto, potete registrarvi gratis alla nostra Newsletter dal pulsante qui sotto.

Related Articles

Latest Articles

Due nuovi arrivi nella famiglia Portal di Facebook

Prima di entrare nel vivo dell'articolo, lascia che ti ricordi, che puoi iscriverti gratis alla più COMPLETA Newsletter su Realtà Virtuale, Realtà Aumentata, Start up, Intelligenza Artificiale, E-sports, Gaming, NFT, Blockchain.

Ti suggeriamo inoltre di entrare, nel Marketplace di Anyreality dove potrai trovare collaboratori e collaborazioni.

Facebook fa un passo in avanti nella produzione di device e annuncia l’ingresso di due nuovi dispositivi Portal. Entrambi saranno disponibili a partire dal 19 ottobre.

Portal Go
Portal Go unisce il meglio delle videochiamate smart a un nuovo format portatile. Infatti, è stato progettato in modo tale da potersi muovere da una stanza all’altra durante una conversazione, grazie all’impugnatura integrata e una batteria a lunga durata. Inoltre, il nuovo device include una Smart Camera da 12 MP, dotata di un campo visivo ultrawide e un altoparlante portatile per poter ascoltare musica e podcast in qualsiasi stanza della casa.

Portal+
Portal+ da 14 pollici è anch’esso dotato di Smart Camera da 12MP con campo visivo ultrawide. Dotato di altoparlanti stereo, permette di ascoltare file audio con una qualità super definita e quanto più fedele alla realtà. Inoltre, Portal+ è perfetto per le chiamate di lavoro, soprattutto all’interno dei nuovi contesti di lavoro ibridi. Grazie all’ampio schermo, infatti, sarà possibile vedere fino a 25 persone contemporaneamente in videochiamata su Zoom. È l’ideale anche per connettersi con la propria famiglia e i propri amici, dopo una lunga giornata di lavoro (e di videocall).

Nuove features ed esperienze condivise
Facebook sta anche introducendo la modalità “Household”; una nuova modalità per poter condividere il proprio Portal con chiunque in famiglia, che sia un fratello, un genitore o un parente lontano. Questa modalità consente di accedere a tutte le app e i contatti che si desidera condividere, decidendo in piena autonomia e libertà le interazioni con il proprio dispositivo.

Inoltre, è stata ridefinita anche la schermata iniziale dei dispositivi Portal (Portal, Portal Go, Portal Mini e Portal+), in modo tale da offrire un’esperienza personalizzata e su misura per chiunque possieda uno di questi device (e presto sarà disponibile anche per Portal TV). Oltre ai contatti con i quali si interagisce maggiormente saranno visibili, a partire da ottobre, le notifiche di chiamata e i suggerimenti offerti dalle app, come i consigli da parte di Spotify o notifiche di reminder per compleanni o occasioni speciali.

In aggiunta, Facebook ha aggiornato il Watch Together su Portal, così da poter guardare film, serie tv e spettacoli in compagnia con il Portal-to-Portal, anche mentre i propri amici o cari sono sul dispositivo o su un laptop attraverso Messenger. La possibilità di vedere gli ultimi episodi di Cardi Tries o la performance live di Willow Smith è già disponibile negli Stati Uniti su qualsiasi Portal, mentre arriverà entro fine anno nel resto del mondo*.

Infine, nei prossimi mesi, la società di Menlo Park, integrerà il supporto multi-dispotitivo di WhatsApp anche su Portal. Infatti, WhatsApp permette di utilizzare l’applicazione sul proprio smartphone e su altri quattro dispotivi non telefonici contemporaneamente (anche quando la batteria del proprio cellulare è scarica). Così, anche con la “batteria all’1%”, sarà possibile fare e ricevere chiamate WhatsApp su Portal.

////

Per rimanere sempre aggiornati sulle nostre attività suggeriamo di entrare 
da qui, nel Marketplace di Anyreality e, se non lo avete già fatto, potete registrarvi gratis alla nostra Newsletter dal pulsante qui sotto.