Attualmente, le organizzazioni sono sottoposte a maggiori pressioni per massimizzare il rendimento degli investimenti nel cloud. In questo contesto, la consapevolezza e la ricerca di esperti in FinOps stanno crescendo, poiché le competenze necessarie per guidare l’innovazione diventano sempre più ricercate.
Nel panorama aziendale attuale, l’ottimizzazione degli investimenti nel cloud è diventata una priorità assoluta. Un nuovo studio condotto da VMware rivela che il 90% dei senior business leader in Regno Unito, Germania, Francia, Spagna, Italia e Paesi Bassi riconosce l’importanza di combinare competenze finanziarie e tecniche per massimizzare il valore dei loro investimenti cloud.
In particolare, l’85% delle aziende europee (82% in Italia) è attivamente impegnato nel reclutare esperti in FinOps, ma acquisire tali competenze si sta rivelando una sfida. Il 64% delle aziende (71% in Italia) ha difficoltà a trovare le competenze necessarie per gestire i costi e promuovere l’innovazione, mentre il 71% (con una cifra simile in Italia) fa fatica a coinvolgere gli stakeholder senior nel processo di adozione del cloud.
Tuttavia, c’è una crescente tendenza tra i candidati a cercare competenze in FinOps, con un notevole aumento delle ricerche online per posizioni legate a tali competenze in Regno Unito, Francia e Paesi Bassi. Questa tendenza offre alle aziende un’opportunità unica di colmare il divario di competenze e ottimizzare ulteriormente i loro investimenti nel cloud.
La crisi economica attuale impone alle aziende di dimostrare un valore finanziario e operativo crescente dai loro investimenti nel cloud, che stanno rapidamente crescendo in Europa. Secondo IDC, gli investimenti nel cloud raggiungeranno 142 miliardi di dollari in Europa quest’anno.
Martin Hosken, Chief Technologist for Cloud EMEA di VMware, sottolinea che le aziende stanno cercando competenze cloud che vanno oltre il semplice utilizzo delle tecnologie di base. Competenze in analisi, contabilità, economia e performance management sono fondamentali per presentare un piano aziendale solido e accelerare il ritorno sugli investimenti nel cloud.
Daniel Bolton, Head of Technical Services della Kingston University, conferma che il cloud sta agevolando l’innovazione in molte organizzazioni, permettendo di sfruttare nuove tecnologie emergenti come l’intelligenza artificiale e la realtà aumentata/estesa.
Gavin Jolliffe, CEO di Xtravirt, sottolinea l’importanza di trasformare i servizi cloud in valore tangibile per i clienti.
In conclusione, le competenze in FinOps sono sempre più fondamentali nell’innovazione futura. Un mix di conoscenze tecniche e finanziarie è essenziale per ottenere il massimo valore dai investimenti nel cloud e comunicare efficacemente i risultati ai clienti. Alessandro Colasanti, Country Manager di SoftwareOne Italia, sottolinea l’importanza di questo approccio vincente nel mercato digitale.