L’Integrazione Strategica di Low-CodeIl termine low-code significa pressoché “poco codice” o... Leggi e AI Generativa: Accelerare lo Sviluppo, Migliorare la Qualità del Codice e Aumentare l’Agilità delle App Aziendali
Le previsioni di crescita per il Low-CodeIl termine low-code significa pressoché “poco codice” o... Leggi e la Generative AI sono più che spettacolari. Gartner ha rivelato che il mercato del Low-CodeIl termine low-code significa pressoché “poco codice” o... Leggi ha vissuto un’espansione straordinaria, con una previsione di crescita annuale composta (CAGR) del 23% fino al 2025. Questo boom è alimentato dal potenziale di efficienza che questi sistemi offrono. La nostra esperienza dimostra che l’adozione di piattaforme Low-CodeIl termine low-code significa pressoché “poco codice” o... Leggi può ridurre i tempi di sviluppo e i costi di manutenzione delle applicazioni fino al 50%, con ritorni sull’investimento che superano il 500%. E queste stime potrebbero essere ancora più sorprendenti quando consideriamo il potenziale sinergico tra il Low-CodeIl termine low-code significa pressoché “poco codice” o... Leggi e la Generative AI.
L’IA Generativa avrà un impatto straordinario sulle imprese nei prossimi cinque anni. Prevediamo che entro il 2024, il 40% delle applicazioni aziendali includerà l’AI conversazionale integrata, rispetto al 5% attuale. Entro il 2025, il 30% delle aziende adotterà una strategia di sviluppo e test potenziata dall’AI, rispetto al 5% del 2021. Si stima che entro il 2026 oltre 100 milioni di persone utilizzeranno “robocolleghi” per contribuire al proprio lavoro. E infine, entro il 2027, quasi il 15% delle nuove applicazioni sarà generato automaticamente dall’IA senza alcun intervento umano, una pratica ancora rara oggi.
Le aziende che riusciranno a combinare con successo questi due sistemi vedranno risultati rivoluzionari in quattro principali ambiti:
- Rapidità di Ideazione e Prototipazione: Utilizzando la Generative AI per accelerare la fase di progettazione iniziale, le aziende possono ottenere un punto di partenza creativo e veloce per i loro progetti. Ad esempio, la Generative AI può suggerire proposte di design, idee di funzionalità e persino generare il codice iniziale per le schermate dell’applicazione.
- Automazione delle Attività Ripetitive: Molte attività nello sviluppo delle applicazioni sono ripetitive e noiose. La Generative AI può automatizzare gran parte di queste attività, liberando gli sviluppatori per concentrarsi su compiti più creativi e complessi, migliorando notevolmente la produttività.
- Miglioramento della Qualità del Codice: L’IA Generativa può revisionare e migliorare il codice generato dal Low-CodeIl termine low-code significa pressoché “poco codice” o... Leggi, garantendo efficienza, sicurezza e conformità agli standard di sviluppo. Inoltre, può individuare e correggere potenziali vulnerabilità o errori.
- Adattamento Continuo e Apprendimento Automatico: Consentendo alle applicazioni di adattarsi costantemente alle esigenze degli utenti in tempo reale. La Generative AI può analizzare i dati di utilizzo dell’applicazione e suggerire modifiche o miglioramenti, rendendo l’applicazione più reattiva e utile.
Questi miglioramenti creano opportunità senza precedenti. Ad esempio, è possibile sviluppare applicazioni personalizzate combinando il Low-CodeIl termine low-code significa pressoché “poco codice” o... Leggi per creare rapidamente l’infrastruttura di base e la Generative AI per generare automaticamente parti dell’interfaccia utente e del codice di backend, accelerando notevolmente il processo. La generazione automatica di documenti, report, contenuti creativi e multimediali diventa realtà, consentendo alle aziende di essere più efficienti ed efficaci.
Inoltre, il supporto per il servizio clienti può essere automatizzato tramite un’applicazione Low-CodeIl termine low-code significa pressoché “poco codice” o... Leggi per gestire le richieste dei clienti e un assistente virtuale basato su Generative AI per rispondere alle domande e svolgere conversazioni complesse. La combinazione di Low Code e Generative AI può anche migliorare i sistemi di raccomandazione, rendendo le applicazioni più personalizzate.
Infine, la traduzione automatica e la localizzazione diventano più efficienti, con il Low-CodeIl termine low-code significa pressoché “poco codice” o... Leggi che gestisce il processo e la Generative AI che migliora la qualità delle traduzioni automatiche o genera descrizioni localizzate.
Queste sono solo alcune delle infinite possibilità che la combinazione di creatività Generative AI ed efficienza Low Code offre. Sarà la chiave per l’accelerazione dell’innovazione, la creazione di soluzioni software avanzate e il sostegno dei processi aziendali, dell’etica e della governance umana. È davvero un periodo entusiasmante per l’innovazione aziendale!