lunedì, Ottobre 2, 2023

Balenciaga apre un dipartimento dedicato al metaverso

Prima di entrare nel vivo dell'articolo, lascia che ti ricordi, che puoi iscriverti gratis alla più COMPLETA Newsletter su Realtà Virtuale, Realtà Aumentata, Start up, Intelligenza Artificiale, E-sports, Gaming, NFT, Blockchain.

Ti suggeriamo inoltre di entrare, nel Marketplace di Anyreality dove potrai trovare collaboratori e collaborazioni.

////

Sulla scia del gruppo di moda OTB, di Renzo Rosso, che annuncia la creazione di BVX, la sua azienda nel metaverso, Balenciaga, di proprietà di Kering, ha rivelato piani simili.

Durante l’ultima conferenza stampa, Cédric Charbit, CEO della griffe parigina, ha annunciato che l’azienda sta creando un dipartimento dedicato al mondo virtuale, per esplorarne le opportunità di marketing e commerciali.

“Balenciaga in realtà è già presente nel metaverso da un anno, principalmente attraverso incursioni nel gaming. Ora stiamo introducendo un’intera unità dedicata a questo business”, ha confermato il brand a FashionNetwork.com. Questo nuovo servizio, ancora in fase di sviluppo, dovrebbe consentire all’etichetta di rafforzare la sua presenza con i consumatori in questo mondo 3D, che è a sua volta in continua evoluzione.

Alla fine del 2020, il direttore creativo di Balenciaga, Demna Gvasalia, ha sorpreso il settore quando ha presentato la sua collezione per l’autunno/inverno 2021/22 tramite un videogioco. Un’avventura futuristica soprannominata “Afterworld: The Age of Tomorrow”, il gioco online è stato un successo sia per la stampa che il pubblico. Solo due giorni dopo il debutto di questa presentazione, le ricerche di capi Balenciaga erano cresciute del 41% su Lyst.

Più di recente, il marchio è tornato sulla stessa strada con la creazione di una serie di look virtuali per Fortnite, il popolarissimo gioco online che attira circa 10 milioni di giocatori ogni giorno. L’effetto di questo lancio si è fatto sentire ancora una volta su Lyst, dove le ricerche di Balenciaga sono aumentate del 49%.

Stimato per un valore di diversi miliardi di dollari, il potenziale del mercato dei giochi per la moda è immenso. Tuttavia, non è l’unico settore digitale che offre all’industria nuove opportunità. Nel suo ultimo rapporto sul mercato globale dei beni di lusso, Bain & Company ha evidenziato il digitale “come canale di vendita e comunicazione strategica e come leva di opportunità, ma in forme nuove, dall’analisi dei dati alla vendita di NFT, oltre al futuro innovazioni legate al metaverso.”

////

Prima di andare via ti suggeriamo di dare un'occhiata al nostro articolo (sempre in aggiornamento) su I migliori libri sul Metaverso

////

Per rimanere sempre aggiornati sulle nostre attività suggeriamo di entrare 
da qui, nel Marketplace di Anyreality e, se non lo avete già fatto, potete registrarvi gratis alla nostra Newsletter dal pulsante qui sotto.

Related Articles

Latest Articles

Balenciaga apre un dipartimento dedicato al metaverso

Prima di entrare nel vivo dell'articolo, lascia che ti ricordi, che puoi iscriverti gratis alla più COMPLETA Newsletter su Realtà Virtuale, Realtà Aumentata, Start up, Intelligenza Artificiale, E-sports, Gaming, NFT, Blockchain.

Ti suggeriamo inoltre di entrare, nel Marketplace di Anyreality dove potrai trovare collaboratori e collaborazioni.

////

Sulla scia del gruppo di moda OTB, di Renzo Rosso, che annuncia la creazione di BVX, la sua azienda nel metaverso, Balenciaga, di proprietà di Kering, ha rivelato piani simili.

Durante l’ultima conferenza stampa, Cédric Charbit, CEO della griffe parigina, ha annunciato che l’azienda sta creando un dipartimento dedicato al mondo virtuale, per esplorarne le opportunità di marketing e commerciali.

“Balenciaga in realtà è già presente nel metaverso da un anno, principalmente attraverso incursioni nel gaming. Ora stiamo introducendo un’intera unità dedicata a questo business”, ha confermato il brand a FashionNetwork.com. Questo nuovo servizio, ancora in fase di sviluppo, dovrebbe consentire all’etichetta di rafforzare la sua presenza con i consumatori in questo mondo 3D, che è a sua volta in continua evoluzione.

Alla fine del 2020, il direttore creativo di Balenciaga, Demna Gvasalia, ha sorpreso il settore quando ha presentato la sua collezione per l’autunno/inverno 2021/22 tramite un videogioco. Un’avventura futuristica soprannominata “Afterworld: The Age of Tomorrow”, il gioco online è stato un successo sia per la stampa che il pubblico. Solo due giorni dopo il debutto di questa presentazione, le ricerche di capi Balenciaga erano cresciute del 41% su Lyst.

Più di recente, il marchio è tornato sulla stessa strada con la creazione di una serie di look virtuali per Fortnite, il popolarissimo gioco online che attira circa 10 milioni di giocatori ogni giorno. L’effetto di questo lancio si è fatto sentire ancora una volta su Lyst, dove le ricerche di Balenciaga sono aumentate del 49%.

Stimato per un valore di diversi miliardi di dollari, il potenziale del mercato dei giochi per la moda è immenso. Tuttavia, non è l’unico settore digitale che offre all’industria nuove opportunità. Nel suo ultimo rapporto sul mercato globale dei beni di lusso, Bain & Company ha evidenziato il digitale “come canale di vendita e comunicazione strategica e come leva di opportunità, ma in forme nuove, dall’analisi dei dati alla vendita di NFT, oltre al futuro innovazioni legate al metaverso.”

////

Per rimanere sempre aggiornati sulle nostre attività suggeriamo di entrare 
da qui, nel Marketplace di Anyreality e, se non lo avete già fatto, potete registrarvi gratis alla nostra Newsletter dal pulsante qui sotto.

Related Articles

Latest Articles

Balenciaga apre un dipartimento dedicato al metaverso

Prima di entrare nel vivo dell'articolo, lascia che ti ricordi, che puoi iscriverti gratis alla più COMPLETA Newsletter su Realtà Virtuale, Realtà Aumentata, Start up, Intelligenza Artificiale, E-sports, Gaming, NFT, Blockchain.

Ti suggeriamo inoltre di entrare, nel Marketplace di Anyreality dove potrai trovare collaboratori e collaborazioni.

////

Sulla scia del gruppo di moda OTB, di Renzo Rosso, che annuncia la creazione di BVX, la sua azienda nel metaverso, Balenciaga, di proprietà di Kering, ha rivelato piani simili.

Durante l’ultima conferenza stampa, Cédric Charbit, CEO della griffe parigina, ha annunciato che l’azienda sta creando un dipartimento dedicato al mondo virtuale, per esplorarne le opportunità di marketing e commerciali.

“Balenciaga in realtà è già presente nel metaverso da un anno, principalmente attraverso incursioni nel gaming. Ora stiamo introducendo un’intera unità dedicata a questo business”, ha confermato il brand a FashionNetwork.com. Questo nuovo servizio, ancora in fase di sviluppo, dovrebbe consentire all’etichetta di rafforzare la sua presenza con i consumatori in questo mondo 3D, che è a sua volta in continua evoluzione.

Alla fine del 2020, il direttore creativo di Balenciaga, Demna Gvasalia, ha sorpreso il settore quando ha presentato la sua collezione per l’autunno/inverno 2021/22 tramite un videogioco. Un’avventura futuristica soprannominata “Afterworld: The Age of Tomorrow”, il gioco online è stato un successo sia per la stampa che il pubblico. Solo due giorni dopo il debutto di questa presentazione, le ricerche di capi Balenciaga erano cresciute del 41% su Lyst.

Più di recente, il marchio è tornato sulla stessa strada con la creazione di una serie di look virtuali per Fortnite, il popolarissimo gioco online che attira circa 10 milioni di giocatori ogni giorno. L’effetto di questo lancio si è fatto sentire ancora una volta su Lyst, dove le ricerche di Balenciaga sono aumentate del 49%.

Stimato per un valore di diversi miliardi di dollari, il potenziale del mercato dei giochi per la moda è immenso. Tuttavia, non è l’unico settore digitale che offre all’industria nuove opportunità. Nel suo ultimo rapporto sul mercato globale dei beni di lusso, Bain & Company ha evidenziato il digitale “come canale di vendita e comunicazione strategica e come leva di opportunità, ma in forme nuove, dall’analisi dei dati alla vendita di NFT, oltre al futuro innovazioni legate al metaverso.”

////

Per rimanere sempre aggiornati sulle nostre attività suggeriamo di entrare 
da qui, nel Marketplace di Anyreality e, se non lo avete già fatto, potete registrarvi gratis alla nostra Newsletter dal pulsante qui sotto.

Related Articles

Latest Articles

Balenciaga apre un dipartimento dedicato al metaverso

Prima di entrare nel vivo dell'articolo, lascia che ti ricordi, che puoi iscriverti gratis alla più COMPLETA Newsletter su Realtà Virtuale, Realtà Aumentata, Start up, Intelligenza Artificiale, E-sports, Gaming, NFT, Blockchain.

Ti suggeriamo inoltre di entrare, nel Marketplace di Anyreality dove potrai trovare collaboratori e collaborazioni.

Sulla scia del gruppo di moda OTB, di Renzo Rosso, che annuncia la creazione di BVX, la sua azienda nel metaverso, Balenciaga, di proprietà di Kering, ha rivelato piani simili.

Durante l’ultima conferenza stampa, Cédric Charbit, CEO della griffe parigina, ha annunciato che l’azienda sta creando un dipartimento dedicato al mondo virtuale, per esplorarne le opportunità di marketing e commerciali.

“Balenciaga in realtà è già presente nel metaverso da un anno, principalmente attraverso incursioni nel gaming. Ora stiamo introducendo un’intera unità dedicata a questo business”, ha confermato il brand a FashionNetwork.com. Questo nuovo servizio, ancora in fase di sviluppo, dovrebbe consentire all’etichetta di rafforzare la sua presenza con i consumatori in questo mondo 3D, che è a sua volta in continua evoluzione.

Alla fine del 2020, il direttore creativo di Balenciaga, Demna Gvasalia, ha sorpreso il settore quando ha presentato la sua collezione per l’autunno/inverno 2021/22 tramite un videogioco. Un’avventura futuristica soprannominata “Afterworld: The Age of Tomorrow”, il gioco online è stato un successo sia per la stampa che il pubblico. Solo due giorni dopo il debutto di questa presentazione, le ricerche di capi Balenciaga erano cresciute del 41% su Lyst.

Più di recente, il marchio è tornato sulla stessa strada con la creazione di una serie di look virtuali per Fortnite, il popolarissimo gioco online che attira circa 10 milioni di giocatori ogni giorno. L’effetto di questo lancio si è fatto sentire ancora una volta su Lyst, dove le ricerche di Balenciaga sono aumentate del 49%.

Stimato per un valore di diversi miliardi di dollari, il potenziale del mercato dei giochi per la moda è immenso. Tuttavia, non è l’unico settore digitale che offre all’industria nuove opportunità. Nel suo ultimo rapporto sul mercato globale dei beni di lusso, Bain & Company ha evidenziato il digitale “come canale di vendita e comunicazione strategica e come leva di opportunità, ma in forme nuove, dall’analisi dei dati alla vendita di NFT, oltre al futuro innovazioni legate al metaverso.”

////

Per rimanere sempre aggiornati sulle nostre attività suggeriamo di entrare 
da qui, nel Marketplace di Anyreality e, se non lo avete già fatto, potete registrarvi gratis alla nostra Newsletter dal pulsante qui sotto.