martedì, Dicembre 5, 2023

Aumento di capitale per Teta, l’app builder low-code

Prima di entrare nel vivo dell'articolo, lascia che ti ricordi, che puoi iscriverti gratis alla più COMPLETA Newsletter su Realtà Virtuale, Realtà Aumentata, Start up, Intelligenza Artificiale, E-sports, Gaming, NFT, Blockchain.

Ti suggeriamo inoltre di entrare, nel Marketplace di Anyreality dove potrai trovare collaboratori e collaborazioni.

////

La startup lanciata da LVenture Group chiude il suo primo aumento di capitale a pochi mesi dalla conclusione del programma di accelerazione.

Teta, l’app builder “low-code” che permette agli utenti di creare applicazioni in pochi giorni, ha chiuso il suo primo round di investimento guidato da Exor Seeds. All’aumento di capitale hanno partecipato anche i business angels Benedetta Arese LuciniMichele Fontolan e Luca Ascani (seed investor e parte del programma Accel Starter).

Teta è il primo app builder al mondo a integrare la collaborazione in tempo reale, permettendo ai team di cooperare nel processo di creazione delle app e risolvere i problemi di flusso di lavoro. Con Teta tutti possono sviluppare app di alta qualità e completamente personalizzate e condividerle online direttamente da smartphone, risparmiando tempo e denaro.

Teta, accelerata da LVenture Group, è partita con un approccio globale fin dal primo giorno. La versione “Alpha“, lanciata nel settembre 2021, ha raggiunto più di 110.000 utenti registrati da oltre 160 paesi, che hanno sviluppato oltre 85.000 progetti di app. La community di “Teta lovers” conta oggi più di 300.000 follower sui social media, principalmente su TikTok, spinta da uno stile di comunicazione fresco e coinvolgente. Teta è già una delle piattaforme SaaS “dev-oriented” più seguite dalla generazione Z.

«Teta è una piattaforma di sviluppo delle app basata su tecnologia “low-code”, un trend in forte espansione, che già entro il 2024 rappresenterà il 65% del mercato. La startup nasce con una forte vocazione internazionale e, in soli sei mesi, ha fatto registrare numeri estremamente interessanti: sono più di 100.000 gli utenti registrati, provenienti da 160 Paesi diversi, con una community online che oggi conta oltre 300.000 appassionati. Questo primo aumento di capitale consentirà alla startup di consolidare il modello di business a livello internazionale e di posizionarsi tra i principali app builder di nuova generazione», ha affermato Luigi MastromonacoHead of Investments & Exits di LVenture Group.

Il team “Gen Z”, l’approccio aperto e l’uso fuori dagli schemi dei social media sono i driver di crescita di Teta: «La nostra forza è quella di pensare al futuro in modo diverso dai nostri concorrenti, utilizzando diversi canali di comunicazione, in modo originale e non convenzionale. Siamo felici di iniziare questo viaggio con Exor. Ci piace il loro approccio e crediamo di poter creare qualcosa di grande insieme. Con questo primo aumento di capitale, Teta vuole continuare a crescere. Espanderemo il team per migliorare il prodotto, rimanendo sempre concentrati sulle esigenze degli utenti. Prevediamo di rilasciare la versione “Beta” di Teta nei prossimi mesi», ha detto Andrea ButtarelliCo-fondatrice e CEO di Teta.

Il Team di Teta

///////

Per rimanere sempre aggiornati sulle nostre attività suggeriamo di entrare nel Marketplace di Anyreality da qui e, se non lo avete già fatto, potete registrarvi gratis alla nostra Newsletter dal pulsante qui sotto.

////

Prima di andare via ti suggeriamo di dare un'occhiata al nostro articolo (sempre in aggiornamento) su I migliori libri sul Metaverso

////

Per rimanere sempre aggiornati sulle nostre attività suggeriamo di entrare 
da qui, nel Marketplace di Anyreality e, se non lo avete già fatto, potete registrarvi gratis alla nostra Newsletter dal pulsante qui sotto.

Related Articles

Latest Articles

Aumento di capitale per Teta, l’app builder low-code

Prima di entrare nel vivo dell'articolo, lascia che ti ricordi, che puoi iscriverti gratis alla più COMPLETA Newsletter su Realtà Virtuale, Realtà Aumentata, Start up, Intelligenza Artificiale, E-sports, Gaming, NFT, Blockchain.

Ti suggeriamo inoltre di entrare, nel Marketplace di Anyreality dove potrai trovare collaboratori e collaborazioni.

////

La startup lanciata da LVenture Group chiude il suo primo aumento di capitale a pochi mesi dalla conclusione del programma di accelerazione.

Teta, l’app builder “low-code” che permette agli utenti di creare applicazioni in pochi giorni, ha chiuso il suo primo round di investimento guidato da Exor Seeds. All’aumento di capitale hanno partecipato anche i business angels Benedetta Arese LuciniMichele Fontolan e Luca Ascani (seed investor e parte del programma Accel Starter).

Teta è il primo app builder al mondo a integrare la collaborazione in tempo reale, permettendo ai team di cooperare nel processo di creazione delle app e risolvere i problemi di flusso di lavoro. Con Teta tutti possono sviluppare app di alta qualità e completamente personalizzate e condividerle online direttamente da smartphone, risparmiando tempo e denaro.

Teta, accelerata da LVenture Group, è partita con un approccio globale fin dal primo giorno. La versione “Alpha“, lanciata nel settembre 2021, ha raggiunto più di 110.000 utenti registrati da oltre 160 paesi, che hanno sviluppato oltre 85.000 progetti di app. La community di “Teta lovers” conta oggi più di 300.000 follower sui social media, principalmente su TikTok, spinta da uno stile di comunicazione fresco e coinvolgente. Teta è già una delle piattaforme SaaS “dev-oriented” più seguite dalla generazione Z.

«Teta è una piattaforma di sviluppo delle app basata su tecnologia “low-code”, un trend in forte espansione, che già entro il 2024 rappresenterà il 65% del mercato. La startup nasce con una forte vocazione internazionale e, in soli sei mesi, ha fatto registrare numeri estremamente interessanti: sono più di 100.000 gli utenti registrati, provenienti da 160 Paesi diversi, con una community online che oggi conta oltre 300.000 appassionati. Questo primo aumento di capitale consentirà alla startup di consolidare il modello di business a livello internazionale e di posizionarsi tra i principali app builder di nuova generazione», ha affermato Luigi MastromonacoHead of Investments & Exits di LVenture Group.

Il team “Gen Z”, l’approccio aperto e l’uso fuori dagli schemi dei social media sono i driver di crescita di Teta: «La nostra forza è quella di pensare al futuro in modo diverso dai nostri concorrenti, utilizzando diversi canali di comunicazione, in modo originale e non convenzionale. Siamo felici di iniziare questo viaggio con Exor. Ci piace il loro approccio e crediamo di poter creare qualcosa di grande insieme. Con questo primo aumento di capitale, Teta vuole continuare a crescere. Espanderemo il team per migliorare il prodotto, rimanendo sempre concentrati sulle esigenze degli utenti. Prevediamo di rilasciare la versione “Beta” di Teta nei prossimi mesi», ha detto Andrea ButtarelliCo-fondatrice e CEO di Teta.

Il Team di Teta

///////

Per rimanere sempre aggiornati sulle nostre attività suggeriamo di entrare nel Marketplace di Anyreality da qui e, se non lo avete già fatto, potete registrarvi gratis alla nostra Newsletter dal pulsante qui sotto.

////

Per rimanere sempre aggiornati sulle nostre attività suggeriamo di entrare 
da qui, nel Marketplace di Anyreality e, se non lo avete già fatto, potete registrarvi gratis alla nostra Newsletter dal pulsante qui sotto.

Related Articles

Latest Articles

Aumento di capitale per Teta, l’app builder low-code

Prima di entrare nel vivo dell'articolo, lascia che ti ricordi, che puoi iscriverti gratis alla più COMPLETA Newsletter su Realtà Virtuale, Realtà Aumentata, Start up, Intelligenza Artificiale, E-sports, Gaming, NFT, Blockchain.

Ti suggeriamo inoltre di entrare, nel Marketplace di Anyreality dove potrai trovare collaboratori e collaborazioni.

////

La startup lanciata da LVenture Group chiude il suo primo aumento di capitale a pochi mesi dalla conclusione del programma di accelerazione.

Teta, l’app builder “low-code” che permette agli utenti di creare applicazioni in pochi giorni, ha chiuso il suo primo round di investimento guidato da Exor Seeds. All’aumento di capitale hanno partecipato anche i business angels Benedetta Arese LuciniMichele Fontolan e Luca Ascani (seed investor e parte del programma Accel Starter).

Teta è il primo app builder al mondo a integrare la collaborazione in tempo reale, permettendo ai team di cooperare nel processo di creazione delle app e risolvere i problemi di flusso di lavoro. Con Teta tutti possono sviluppare app di alta qualità e completamente personalizzate e condividerle online direttamente da smartphone, risparmiando tempo e denaro.

Teta, accelerata da LVenture Group, è partita con un approccio globale fin dal primo giorno. La versione “Alpha“, lanciata nel settembre 2021, ha raggiunto più di 110.000 utenti registrati da oltre 160 paesi, che hanno sviluppato oltre 85.000 progetti di app. La community di “Teta lovers” conta oggi più di 300.000 follower sui social media, principalmente su TikTok, spinta da uno stile di comunicazione fresco e coinvolgente. Teta è già una delle piattaforme SaaS “dev-oriented” più seguite dalla generazione Z.

«Teta è una piattaforma di sviluppo delle app basata su tecnologia “low-code”, un trend in forte espansione, che già entro il 2024 rappresenterà il 65% del mercato. La startup nasce con una forte vocazione internazionale e, in soli sei mesi, ha fatto registrare numeri estremamente interessanti: sono più di 100.000 gli utenti registrati, provenienti da 160 Paesi diversi, con una community online che oggi conta oltre 300.000 appassionati. Questo primo aumento di capitale consentirà alla startup di consolidare il modello di business a livello internazionale e di posizionarsi tra i principali app builder di nuova generazione», ha affermato Luigi MastromonacoHead of Investments & Exits di LVenture Group.

Il team “Gen Z”, l’approccio aperto e l’uso fuori dagli schemi dei social media sono i driver di crescita di Teta: «La nostra forza è quella di pensare al futuro in modo diverso dai nostri concorrenti, utilizzando diversi canali di comunicazione, in modo originale e non convenzionale. Siamo felici di iniziare questo viaggio con Exor. Ci piace il loro approccio e crediamo di poter creare qualcosa di grande insieme. Con questo primo aumento di capitale, Teta vuole continuare a crescere. Espanderemo il team per migliorare il prodotto, rimanendo sempre concentrati sulle esigenze degli utenti. Prevediamo di rilasciare la versione “Beta” di Teta nei prossimi mesi», ha detto Andrea ButtarelliCo-fondatrice e CEO di Teta.

Il Team di Teta

///////

Per rimanere sempre aggiornati sulle nostre attività suggeriamo di entrare nel Marketplace di Anyreality da qui e, se non lo avete già fatto, potete registrarvi gratis alla nostra Newsletter dal pulsante qui sotto.

////

Per rimanere sempre aggiornati sulle nostre attività suggeriamo di entrare 
da qui, nel Marketplace di Anyreality e, se non lo avete già fatto, potete registrarvi gratis alla nostra Newsletter dal pulsante qui sotto.

Related Articles

Latest Articles

Aumento di capitale per Teta, l’app builder low-code

Prima di entrare nel vivo dell'articolo, lascia che ti ricordi, che puoi iscriverti gratis alla più COMPLETA Newsletter su Realtà Virtuale, Realtà Aumentata, Start up, Intelligenza Artificiale, E-sports, Gaming, NFT, Blockchain.

Ti suggeriamo inoltre di entrare, nel Marketplace di Anyreality dove potrai trovare collaboratori e collaborazioni.

La startup lanciata da LVenture Group chiude il suo primo aumento di capitale a pochi mesi dalla conclusione del programma di accelerazione.

Teta, l’app builder “low-code” che permette agli utenti di creare applicazioni in pochi giorni, ha chiuso il suo primo round di investimento guidato da Exor Seeds. All’aumento di capitale hanno partecipato anche i business angels Benedetta Arese LuciniMichele Fontolan e Luca Ascani (seed investor e parte del programma Accel Starter).

Teta è il primo app builder al mondo a integrare la collaborazione in tempo reale, permettendo ai team di cooperare nel processo di creazione delle app e risolvere i problemi di flusso di lavoro. Con Teta tutti possono sviluppare app di alta qualità e completamente personalizzate e condividerle online direttamente da smartphone, risparmiando tempo e denaro.

Teta, accelerata da LVenture Group, è partita con un approccio globale fin dal primo giorno. La versione “Alpha“, lanciata nel settembre 2021, ha raggiunto più di 110.000 utenti registrati da oltre 160 paesi, che hanno sviluppato oltre 85.000 progetti di app. La community di “Teta lovers” conta oggi più di 300.000 follower sui social media, principalmente su TikTok, spinta da uno stile di comunicazione fresco e coinvolgente. Teta è già una delle piattaforme SaaS “dev-oriented” più seguite dalla generazione Z.

«Teta è una piattaforma di sviluppo delle app basata su tecnologia “low-code”, un trend in forte espansione, che già entro il 2024 rappresenterà il 65% del mercato. La startup nasce con una forte vocazione internazionale e, in soli sei mesi, ha fatto registrare numeri estremamente interessanti: sono più di 100.000 gli utenti registrati, provenienti da 160 Paesi diversi, con una community online che oggi conta oltre 300.000 appassionati. Questo primo aumento di capitale consentirà alla startup di consolidare il modello di business a livello internazionale e di posizionarsi tra i principali app builder di nuova generazione», ha affermato Luigi MastromonacoHead of Investments & Exits di LVenture Group.

Il team “Gen Z”, l’approccio aperto e l’uso fuori dagli schemi dei social media sono i driver di crescita di Teta: «La nostra forza è quella di pensare al futuro in modo diverso dai nostri concorrenti, utilizzando diversi canali di comunicazione, in modo originale e non convenzionale. Siamo felici di iniziare questo viaggio con Exor. Ci piace il loro approccio e crediamo di poter creare qualcosa di grande insieme. Con questo primo aumento di capitale, Teta vuole continuare a crescere. Espanderemo il team per migliorare il prodotto, rimanendo sempre concentrati sulle esigenze degli utenti. Prevediamo di rilasciare la versione “Beta” di Teta nei prossimi mesi», ha detto Andrea ButtarelliCo-fondatrice e CEO di Teta.

Il Team di Teta

///////

Per rimanere sempre aggiornati sulle nostre attività suggeriamo di entrare nel Marketplace di Anyreality da qui e, se non lo avete già fatto, potete registrarvi gratis alla nostra Newsletter dal pulsante qui sotto.

////

Per rimanere sempre aggiornati sulle nostre attività suggeriamo di entrare 
da qui, nel Marketplace di Anyreality e, se non lo avete già fatto, potete registrarvi gratis alla nostra Newsletter dal pulsante qui sotto.