martedì, Ottobre 3, 2023

2a edizione della 24 Hours Esports Marathon

Prima di entrare nel vivo dell'articolo, lascia che ti ricordi, che puoi iscriverti gratis alla più COMPLETA Newsletter su Realtà Virtuale, Realtà Aumentata, Start up, Intelligenza Artificiale, E-sports, Gaming, NFT, Blockchain.

Ti suggeriamo inoltre di entrare, nel Marketplace di Anyreality dove potrai trovare collaboratori e collaborazioni.

////

L’area esport dello spazio Comics & Games de laFeltrinelli di Piazza Piemonte a Milano ospiterà parte delle qualifiche all’esclusiva maratona esport lunga un giorno intero.

Come da regolamento, un giocatore potrà decidere se partecipare su Fortnite, Assetto Corsa, League of Legends o Call of Duty Warzone; i migliori 8 player di ciascun gioco, al termine delle qualificazioni, saranno invitati a partecipare al main event previsto l’11 e il 12 settembre e che vedrà 8 team di giocatori darsi battaglia nelle diverse fasi della competizione.

È la 2a edizione della 24 Hours Esports Marathon, l’esclusivo torneo organizzato da Ak Esports e The Gaming Boss ASD che vede i pro-player impegnati a primeggiare con alcuni dei giochi più apprezzati nel panorama competitivo italiano, e le qualificazioni sono alle porte. Per iscriversi bastano pochi click sul sito ufficiale dell’Esport Palace di Bergamo, la location dove si svolgerà l’ambita finalissima.

L’area esport dello spazio Comics & Games de laFeltrinelli di Piazza Piemonte a Milano ospiterà parte delle qualifiche all’esclusiva maratona esport lunga un giorno intero. Tre gli appuntamenti, tutti nei weekend: il 10 luglio sarà dedicato al battle royale per eccellenza, Fortnite; il 17 al MOBA più giocato al mondo, League of Legends; per chiudere il 24 luglio con l’appassionante Call Of Duty Warzone, mentre per Assetto Corsa le sessioni di qualificazioni saranno ospitate all’Esport Palace l’11, il 18 e il 25 luglio.

Su un totale di 12, per rispettare tutte le precauzioni del caso, AK Informatica allestirà 6 postazioni d’elite, così da garantire ai player ottime performance in termini di giocabilità e location in totale sicurezza, sposando appieno la filosofia del progetto Comics & Games, nato dalla sinergia tra laFeltrinelli e Lucca Crea. Lo spazio, infatti, consiste in un’intera area rivolta agli appassionati del genere, in cui scoprire le tante possibili contaminazioni tra il mondo del gaming, analogico e digitale, e quello del libro, nella convinzione che il gioco sia uno dei linguaggi possibili per raccontare e vivere una storia.

Un luogo di aggregazione per le community del settore in cui rinnovare la socialità, confrontarsi e sfidarsi, nel pieno rispetto dei cinque valori di Lucca Comics & Games: Community, Inclusion, Discovery, Respect, Gratitude.

////

Prima di andare via ti suggeriamo di dare un'occhiata al nostro articolo (sempre in aggiornamento) su I migliori libri sul Metaverso

////

Per rimanere sempre aggiornati sulle nostre attività suggeriamo di entrare 
da qui, nel Marketplace di Anyreality e, se non lo avete già fatto, potete registrarvi gratis alla nostra Newsletter dal pulsante qui sotto.

Previous article
Next article

Related Articles

Latest Articles

2a edizione della 24 Hours Esports Marathon

Prima di entrare nel vivo dell'articolo, lascia che ti ricordi, che puoi iscriverti gratis alla più COMPLETA Newsletter su Realtà Virtuale, Realtà Aumentata, Start up, Intelligenza Artificiale, E-sports, Gaming, NFT, Blockchain.

Ti suggeriamo inoltre di entrare, nel Marketplace di Anyreality dove potrai trovare collaboratori e collaborazioni.

////

L’area esport dello spazio Comics & Games de laFeltrinelli di Piazza Piemonte a Milano ospiterà parte delle qualifiche all’esclusiva maratona esport lunga un giorno intero.

Come da regolamento, un giocatore potrà decidere se partecipare su Fortnite, Assetto Corsa, League of Legends o Call of Duty Warzone; i migliori 8 player di ciascun gioco, al termine delle qualificazioni, saranno invitati a partecipare al main event previsto l’11 e il 12 settembre e che vedrà 8 team di giocatori darsi battaglia nelle diverse fasi della competizione.

È la 2a edizione della 24 Hours Esports Marathon, l’esclusivo torneo organizzato da Ak Esports e The Gaming Boss ASD che vede i pro-player impegnati a primeggiare con alcuni dei giochi più apprezzati nel panorama competitivo italiano, e le qualificazioni sono alle porte. Per iscriversi bastano pochi click sul sito ufficiale dell’Esport Palace di Bergamo, la location dove si svolgerà l’ambita finalissima.

L’area esport dello spazio Comics & Games de laFeltrinelli di Piazza Piemonte a Milano ospiterà parte delle qualifiche all’esclusiva maratona esport lunga un giorno intero. Tre gli appuntamenti, tutti nei weekend: il 10 luglio sarà dedicato al battle royale per eccellenza, Fortnite; il 17 al MOBA più giocato al mondo, League of Legends; per chiudere il 24 luglio con l’appassionante Call Of Duty Warzone, mentre per Assetto Corsa le sessioni di qualificazioni saranno ospitate all’Esport Palace l’11, il 18 e il 25 luglio.

Su un totale di 12, per rispettare tutte le precauzioni del caso, AK Informatica allestirà 6 postazioni d’elite, così da garantire ai player ottime performance in termini di giocabilità e location in totale sicurezza, sposando appieno la filosofia del progetto Comics & Games, nato dalla sinergia tra laFeltrinelli e Lucca Crea. Lo spazio, infatti, consiste in un’intera area rivolta agli appassionati del genere, in cui scoprire le tante possibili contaminazioni tra il mondo del gaming, analogico e digitale, e quello del libro, nella convinzione che il gioco sia uno dei linguaggi possibili per raccontare e vivere una storia.

Un luogo di aggregazione per le community del settore in cui rinnovare la socialità, confrontarsi e sfidarsi, nel pieno rispetto dei cinque valori di Lucca Comics & Games: Community, Inclusion, Discovery, Respect, Gratitude.

////

Per rimanere sempre aggiornati sulle nostre attività suggeriamo di entrare 
da qui, nel Marketplace di Anyreality e, se non lo avete già fatto, potete registrarvi gratis alla nostra Newsletter dal pulsante qui sotto.

Previous article
Next article

Related Articles

Latest Articles

2a edizione della 24 Hours Esports Marathon

Prima di entrare nel vivo dell'articolo, lascia che ti ricordi, che puoi iscriverti gratis alla più COMPLETA Newsletter su Realtà Virtuale, Realtà Aumentata, Start up, Intelligenza Artificiale, E-sports, Gaming, NFT, Blockchain.

Ti suggeriamo inoltre di entrare, nel Marketplace di Anyreality dove potrai trovare collaboratori e collaborazioni.

////

L’area esport dello spazio Comics & Games de laFeltrinelli di Piazza Piemonte a Milano ospiterà parte delle qualifiche all’esclusiva maratona esport lunga un giorno intero.

Come da regolamento, un giocatore potrà decidere se partecipare su Fortnite, Assetto Corsa, League of Legends o Call of Duty Warzone; i migliori 8 player di ciascun gioco, al termine delle qualificazioni, saranno invitati a partecipare al main event previsto l’11 e il 12 settembre e che vedrà 8 team di giocatori darsi battaglia nelle diverse fasi della competizione.

È la 2a edizione della 24 Hours Esports Marathon, l’esclusivo torneo organizzato da Ak Esports e The Gaming Boss ASD che vede i pro-player impegnati a primeggiare con alcuni dei giochi più apprezzati nel panorama competitivo italiano, e le qualificazioni sono alle porte. Per iscriversi bastano pochi click sul sito ufficiale dell’Esport Palace di Bergamo, la location dove si svolgerà l’ambita finalissima.

L’area esport dello spazio Comics & Games de laFeltrinelli di Piazza Piemonte a Milano ospiterà parte delle qualifiche all’esclusiva maratona esport lunga un giorno intero. Tre gli appuntamenti, tutti nei weekend: il 10 luglio sarà dedicato al battle royale per eccellenza, Fortnite; il 17 al MOBA più giocato al mondo, League of Legends; per chiudere il 24 luglio con l’appassionante Call Of Duty Warzone, mentre per Assetto Corsa le sessioni di qualificazioni saranno ospitate all’Esport Palace l’11, il 18 e il 25 luglio.

Su un totale di 12, per rispettare tutte le precauzioni del caso, AK Informatica allestirà 6 postazioni d’elite, così da garantire ai player ottime performance in termini di giocabilità e location in totale sicurezza, sposando appieno la filosofia del progetto Comics & Games, nato dalla sinergia tra laFeltrinelli e Lucca Crea. Lo spazio, infatti, consiste in un’intera area rivolta agli appassionati del genere, in cui scoprire le tante possibili contaminazioni tra il mondo del gaming, analogico e digitale, e quello del libro, nella convinzione che il gioco sia uno dei linguaggi possibili per raccontare e vivere una storia.

Un luogo di aggregazione per le community del settore in cui rinnovare la socialità, confrontarsi e sfidarsi, nel pieno rispetto dei cinque valori di Lucca Comics & Games: Community, Inclusion, Discovery, Respect, Gratitude.

////

Per rimanere sempre aggiornati sulle nostre attività suggeriamo di entrare 
da qui, nel Marketplace di Anyreality e, se non lo avete già fatto, potete registrarvi gratis alla nostra Newsletter dal pulsante qui sotto.

Previous article
Next article

Related Articles

Latest Articles

2a edizione della 24 Hours Esports Marathon

Prima di entrare nel vivo dell'articolo, lascia che ti ricordi, che puoi iscriverti gratis alla più COMPLETA Newsletter su Realtà Virtuale, Realtà Aumentata, Start up, Intelligenza Artificiale, E-sports, Gaming, NFT, Blockchain.

Ti suggeriamo inoltre di entrare, nel Marketplace di Anyreality dove potrai trovare collaboratori e collaborazioni.

L’area esport dello spazio Comics & Games de laFeltrinelli di Piazza Piemonte a Milano ospiterà parte delle qualifiche all’esclusiva maratona esport lunga un giorno intero.

Come da regolamento, un giocatore potrà decidere se partecipare su Fortnite, Assetto Corsa, League of Legends o Call of Duty Warzone; i migliori 8 player di ciascun gioco, al termine delle qualificazioni, saranno invitati a partecipare al main event previsto l’11 e il 12 settembre e che vedrà 8 team di giocatori darsi battaglia nelle diverse fasi della competizione.

È la 2a edizione della 24 Hours Esports Marathon, l’esclusivo torneo organizzato da Ak Esports e The Gaming Boss ASD che vede i pro-player impegnati a primeggiare con alcuni dei giochi più apprezzati nel panorama competitivo italiano, e le qualificazioni sono alle porte. Per iscriversi bastano pochi click sul sito ufficiale dell’Esport Palace di Bergamo, la location dove si svolgerà l’ambita finalissima.

L’area esport dello spazio Comics & Games de laFeltrinelli di Piazza Piemonte a Milano ospiterà parte delle qualifiche all’esclusiva maratona esport lunga un giorno intero. Tre gli appuntamenti, tutti nei weekend: il 10 luglio sarà dedicato al battle royale per eccellenza, Fortnite; il 17 al MOBA più giocato al mondo, League of Legends; per chiudere il 24 luglio con l’appassionante Call Of Duty Warzone, mentre per Assetto Corsa le sessioni di qualificazioni saranno ospitate all’Esport Palace l’11, il 18 e il 25 luglio.

Su un totale di 12, per rispettare tutte le precauzioni del caso, AK Informatica allestirà 6 postazioni d’elite, così da garantire ai player ottime performance in termini di giocabilità e location in totale sicurezza, sposando appieno la filosofia del progetto Comics & Games, nato dalla sinergia tra laFeltrinelli e Lucca Crea. Lo spazio, infatti, consiste in un’intera area rivolta agli appassionati del genere, in cui scoprire le tante possibili contaminazioni tra il mondo del gaming, analogico e digitale, e quello del libro, nella convinzione che il gioco sia uno dei linguaggi possibili per raccontare e vivere una storia.

Un luogo di aggregazione per le community del settore in cui rinnovare la socialità, confrontarsi e sfidarsi, nel pieno rispetto dei cinque valori di Lucca Comics & Games: Community, Inclusion, Discovery, Respect, Gratitude.

////

Per rimanere sempre aggiornati sulle nostre attività suggeriamo di entrare 
da qui, nel Marketplace di Anyreality e, se non lo avete già fatto, potete registrarvi gratis alla nostra Newsletter dal pulsante qui sotto.